• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES 2014: Samsung HU8500

Boh...a me non lo da ancora disponibile sulla rete e mi dice che l ultimo è il1230. Penso si riferisca al fatto che il nuovo fw dovrebbe migliorare il comportamento della funzione Smart led...
 
Io ho scaricato dal sito e aggiornato....
effettivamente i canali hd del dtt in mod. standard sembrano più godibili ora di prima....(i canali sd non li guardo)
per quanto riguarda il movimento non noto nulla di diverso.
Per quanto riguarda la visione bluray non noto cambiamenti (uso un setup personalizzato)

joe
 
Joe per quanto riguarda i bd usi la modalità film oppure standard? Sarei tentato di provare la modalità film ma mi sembra che la standard dia un nero un pochino + basso anche se la colorimetria della film dovrebbe essere + accurata..
 
Uso standard e sono più che soddisfatto delle immagini riprodotte, sia come colorimetria che livello del nero.
Confermo che in modalità film puoi fare una calibrazione ancora più accurata.

joe
 
ragazzi scusate la domando ma non sono riuscito a trovare la risposta tra tutte le pagine,
stavo valutando di acquistare un 55hu8500 trovato in rete dal trovaprezzi a 1537 per sostituire il mio panasonic al plasma 42px81fv
volevo sapere se con il doppio tuner si possono guardare contemporaneamente 2 canali del digitale terrestre
 
Sui Samsung che ho io abbastanza bene , avevo anche un lg lcd 4k da 40 pollici entry level ( venduto ) e non si vedeva propio bene .

Diciamo che per vedere bene anche l' SD sui schermi 4K ci vuole un ottima elettronica .
 
infatti la mia idea è di prendere un 55hu8500 che si trovano ora online con ritiro nella mia città a circa 1550 però avendo un ottimo plasma (panasonic 42px81fv con dtt anche hd) sul quale il dtt anche in sd si vede molto bene, non vorrei pentirmi poi di aver peggiorato la visione standard che ne farei, siccome volevo aumentare i pollici del tv mi e visto l'offerta mi ero orientato al top di gamma led samsung anche per via app a disposizione, perchè altrimenti su partite e dtt in sd forse è migliore il sony 828
 
Se compri un tv 4k (qualsiasi) per vedere principalmente segnali SD fai una scelta sbagliata, già un tv full hd deve inventarsi la meta dei pixel per visualizzare un segnale SD con un 4k solo un pixel su otto visualizzati appartengono all'immagine originale gli altri sono inventati dal tv. Un tv 4k è nato per visualizzare al meglio segnali 4k, non migliora affatto i segnali SD.
 
il fatto che il fullhd non hanno l'hardware dei 4k in particolare il 55hu8500 :-(

Non capisco di quale hardware parli, ovviamente un hu8500 ha un processore video più potente perché deve gestire un pannello che ha il quadruplo dei pixel di un tv full hd, ma questo non significa che un segnale SD si veda meglio su un tv 4k anzi.
 
si, intendevo processore e lavorazioni dell'immagine che a dispetto della seria fullhd non hanno, un'latra cosa per esempio della serie 2014 solamente hu8500 ed hu7500 sono già predisposti per la nuova codifica hevc
 
Il processore è più potente perché deve gestire un pannello che ha 4 volte la risoluzione di un full HD, ma non è che perché sia più potente di un processore di un tv full HD ti faccia vedere meglio i canali SD, anzi. Per le codifiche se t'interessa la compatibilità col futuro DVB-T2 sappi che ad oggi solo alcuni modelli LG hanno il bollino platinum che garantisce la compatibilità con questo standard, tutti gli altri produttori anche se adottano i codec non ti garantiscono questa compatibilità, e cmq si parla del 2020 per l'inizio delle trasmissioni tempo in cui avrai gia fatto in tempo a cambiare tv.
 
ho leto in giro, cosa per me importante nella scelta di samsung, che si ha la app di mediaset play per vedere il proprio abbonamento online, ma non è abilitata la funzione live, quindi eventualmente la partita in live non la potrei vedere (abbonamento con scheda di mio padre) allora potrei scegliare anche un'altra marca, a questo punto potrei optare per continuare ad avere come marchio panasonic, come lo vedi il 55as800 però non mi sembra di trovarlo online, altrimenti il 55as750 sono full hd al posto di un samsung 55h8000, mi sembra che sul pana si vedano meglio le partite e l'immagine è più simile al plasma
 
ho leto in giro, cosa per me importante nella scelta di samsung, che si ha la app di mediaset play per vedere il proprio abbonamento online, ma non è abilitata la funzione live, quindi eventualmente la partita in live non la potrei vedere (abbonamento con scheda di mio padre) allora potrei scegliare anche un'altra marca, a questo punto potrei optar..........[CUT]

Ti darei anche una risposta, ma non mi sembra corretto nella discussione dell'HU8500 mettermi a far confronti, apri una discussione nella sezione consigli per gli acquisti.
 
Top