• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!

Prime impressioni

The rumours are that Panasonic is slowly integrating -- a little too slowly for some -- Pioneer's old plasma technology into its screens.

As part of the changes, the plasma cells will behave differently when they aren't fully switched on. Plasma cells are never really turned off during dark scenes, but always retain a small charge so that they can quickly spring back into full action. By decreasing this charge, the VT30 range's black levels should be even better than before.

http://reviews.cnet.co.uk/tvs/panasonic-viera-vt30-review-50003010/

Non piace:design,occhiali e la piattaforma Viera Connect...tutte cose per me non essenziali!
:)
 
Dice quello che ho sempre saputo e riportato sul forum: non sono stati acquisiti tutti i brevetti (infatti permangono differenze costruttive tra pioneer e panasonic).
 
si, infatti è come ha scritto Onslaught...si sapeva sin dall'inizio che solo "parte del knowledge Pioneer" era stato acquisito dalla Panasonic
 
Infatti ho subito pensato a te...
;)

Comunque credo che il tutto vada riportato ai segreti alla base dei prototipi visti prima che Pioneer abbandonasse il mercato!
Per il resto penso che le prestazioni Krp siano alla portata,e poi lo sviluppo della tecnologia procede lo stesso,morto un papa..come si dice?
:D
 
Onde non creare inutili doppioni: utilizziamo questa discussione solo ed esclusivamente come discussione non ufficiale per i VT30, tutte le informazioni di carattere generale si discutono nel thread "Panasonic plasma line-up 2011 Italia".
 
Codename47 ha detto:

Ok, ci ho dato un occhiata ed ora ho capito un po' meglio quali siano i problemi del 50hz, ora la mia domanda è un'altra, questo problema esiste con tuti i segnali a 50hz? Quali sarebbero questi matriali? I video PAL non sono tutti a 50hz? Questo vuol dire che qualsiasi cosa (più o meno) io guardi in Italia sarebbe afflitta da questi problemi di artefatti? Quello ceh non mi è chiaro, in sostanza, è cosa verrà inficiato dal difetto? Tutto quello ceh guardarò o solo alcune cose?
 
Tranquillo non ci condizioni.

Dire che il VT30 è un VT20 slim è da ridicoli e da rosiconi guarda...

Tu tieniti i tuoi floating black che ti piacciono tanto...:rolleyes:
 
Io mi son messo da parte i soldi, ma se i prezzi Samsung sono veritieri
mi mettono in crisi, mi pare di capire che il 42" samsung D7000 costerà
di meno del VT30 42" e da quel che ho capito non dovrebbe avere il problema dei 50Hz...
Se guardo un BD ho sempre il problema dei 50Hz o solo se guardo la TV e SKy?
 
Solo se guardi sky hai i problemi dei 50hz.. anche se per quanto riguarda panasonic ora finalmente hanno capito che noi europei abbiamo questo tipo di problema... e nn escludo per niente che con un aggiornamento lo risolvano definitivamente...
 
Stiamo finendo OT, ma onor di cronaca di D7000 a 42" non se ne faranno, si parte dai 51 a salire. Samsung ha deciso di tenere il meglio solo per i tagli grossi, lasciano il 43" ai modelli base.
Anche per questo motivo sto attendendo l'uscita del VT30, che è l'unico prodotto di alto livello ad avere un taglio a 42".
 
Allora la mia scelta è abbastanza obbligata, ma non ho capito perche solo sky ha il problema e non la tv normale...
Anche se facessi passare il segnale di sky da un processore video avrei il probl dei 50 hz?
 
Top