• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CEATEC - NEC abbandona l'HD-DVD

Ammesso - e non concesso - che sia tutto vero, non è detto che Toshiba riesca a farcela da assieme agli altri supporters come Microsoft e HP...
 
maurocip ha detto:
accidenti, sta iniziando a vincere il "peggiore".....


Peggiore? scusa, Se ha hai un X Film, codificato a PARITA' di Codec (Audio e Video), e Bitrate, ritieni che esista una differenza OGGETTIVA fra i 2? (fermo restando le ovvie differnze fra player) (a parte la maggiore capienza e il + alto data transfer del Blu-Ray)

NO. :O

Semplicemente l' HD-DVD è supportato SOLO da toshiba e non può avere Futuro. :rolleyes:
Microsoft ha già dimostrato "apertura" verso il Bluray.
Per Universal e solo questione di tempo (poco) :mad:

IMHO, e magari mi sbaglio............... :D
 
Se fossi nei capi della Toshiba comincerei a regalare un po' di masterizzatori HD-DVD alle maggiori case cinematografiche...porno! :p
 
Singultus ha detto:
Se fossi nei capi della Toshiba comincerei a regalare un po' di masterizzatori HD-DVD alle maggiori case cinematografiche...porno! :p

I dischi in Vendita sono "Stampati", non Masterizzati, ma il concetto è giusto, VHS Docet............ :p
 
Il supporto non fa la differenza !!
La differenza la fa la quantità di spazio sul supporto, la qualità dei lettori, la disponibilità di film e.... i PORNO !!

:)

AL momento HD-DVD è superiore al BR (anche se sono un sostenitore di quest'ultimo) ma perchè l'unico lettore disponibile (il Samsung) nonostante il costo maggiore è inferiore al Toshiba e perchè hanno codificato il film in MPG2 !

Bisogna solo aspettare qualche mese e ci si renderà conto che HD-DVD ha un piede nella fossa (cioè appena la Universal cambierà idea ..)
 
io, al di là di una certa (giustificata!) antipatia per sony, comunque preferisco il BD, nel momento in cui tale supporto riesce ad esprimere le sue effettive potenzialità (vedi quando userà codifiche HD nuove e quando i BD player sarannmo decenti). il carico tecnologico del BD non si può dire che sia peggiore o inferiore a quello dell'HD-DVD, anzi.
 
Le antipatie c'entrano poco.
1) i player BR costano di più e necessitano di tecnologie più costose per essere prodotti (e chi pensi che sosterrà le spese)
2) il materiale HD DVD presentato è oggettivamente migliore del materiale BR
3) il player della toshiba è oggettivamente migliore del samsung

il cartello BR è più forte solo perchè sono in di più a dividersi le royalties...

chi sostiene che il BR sia superiore, dato che con i dischi a 3 strati che stanno sperimentando lo spazio anche per l'HD-DVD è esagerato deve avere una grande fede....;)

ah, dimenticavo, grazie alla presenza di microsoft, le zone di visione non sono tra le prerogative dell'HD-DVD...

Spero che Emidio abbia ragione nello sperare sui pochi partner che ha toshiba...
 
1) Concettualmente (hardware necessario e tipologia di meccanica di lettura) i player per i 2 formati sono molto simili e dai costi industriali comparabili. Semplicemente Toshiba, sfruttando le proprie risorse e esperienza nel settore dei PC (portatili), sta usando quella piattaforma per costruire i lettori a costo minore.

2) Questo è vero, ma è SOLO un problema di Authoring, non altro.

3) Idem come sopra, vedremo con i prossimi. (bocciato anche il Panasonic, per altro equivalente come prestazioni all'attuale Toshiba TOP)

Royalties a parte, il supporto Hardware di Panasonic, Sony, Pioneer, LG, Samsung, Benq ( + gli altri) è già + che sufficiente a "inginocchiare" la concorrenza (SOLO Toshiba)

Il Blu-Ray, nella versione attuale, prevede 50 GB su 2 Layer (anche se i primi dischi sono single layer da 25 GB) , l' HD-DVD 30 GB del nessuno ha mai citato gli sviluppi futuri del formato.

Neanche i primi titoli Blu-Ray hanno i blocchi regionali attivi (vedi recensione player Panasonic su AF Digitale di Ottobre) :rolleyes:
 
Ultima modifica:
sono daccordo con maurocip.
BR significa solo prezzi superiori sia di player che di dischi. Se poi HD DVD dovesse gettare la spugna, ti saluto battaglia dei prezzi ....

Anche se, in effetti, la cosa non mi tocca più di tanto, dato che per altri due anni rimango con quello che ho.



P.S. è paradossale che dopo aver versato rimpianto la mancanza di uno standard unico, adesso mi trovo a versare lacrime se uno dei due dovesse chiudere baracca ..... :mc: :cry:
 
sarà... ma a parità di tutte le condizioni, se il bluray non si da una bella mossa sul fronte dei prezzi, la veggo buia lo stesso (per noi).
DA questo punto di vista toshiba è anni luce avanti.
 
La battaglia dei prezzi non necessita per forza di due standard, dal momento che la guerra se la faranno i diversi vendor che già oggi si confrontano sul mercato. Così è stato per il DVD, così sarà sul (spero) unico futuro vincitore tra HD-DVD e BRD, quale che sia.

Sul discorso qualità poi... Chi ha voglia di "rivangare" quanto successe tra VHS e Beta/V2000? E il DAT/DCC/MD Vs "cassetta audio analogica"? :D Da questo punto di vista, il BRD non è a priori il peggior standard, avrà le sue magagne, ma l'HD-DVD non stravince, tempo un'anno e le cose si saranno certamente stabilizzate (spero!). Personalmente comunque non tifo per nessuno, mi limito ad attendere lungo il fatidico fiume... ;)

Ciao!
Marco
 
primocontatto ha detto:
1) Concettualmente (hardware necessario e tipologia di meccanica di lettura) i player per i 2 formati sono molto simili e dai costi industriali comparabili. Semplicemente Toshiba, sfruttando le proprie risorse e esperienza nel settore dei PC (portatili), sta usando quella piattaforma per costruire i lettori a costo minore.
Ho detto prodotti non riprodotti.
parlavo della catena HW che per l'HD-DVD è sostanzialmente analoga a quella per la produzione dei normali DVD (con costi minimi per le aziende produttrici) mentre quella per il BR è sostanzialmente diversa, con necessità di approvvigionamento di nuovo HW.
primocontatto ha detto:
Neanche i primi titoli Blu-Ray hanno i blocchi regionali attivi (vedi recensione player Panasonic su AF Digitale di Ottobre)
solo per andare dietro al HD-DVD (microsoft non li vuole).... scommetti che se vincono quelli del BR, improvvisamente i codici regionali riappariranno? ;)
 
maurocip ha detto:
1) i player BR costano di più e necessitano di tecnologie più costose per essere prodotti (e chi pensi che sosterrà le spese)

Infatti io mi sono riferito ai costi di produzione dei Player come scritto da te.
:O

Se parliamo della stampa dei dischi è verissimo, costa meno ed è + "semplice" produrli ed è praticamente l'unico vero punto a favore dell' HD-DVD nonchè l'unico motivo per cui hanno stampato (e stampano) dischi in questo formato.

Per i Blu-Ray inoltre, ad oggi, tutta la produzione software mondiale e affidata (obbligatoriamente) a Sony.
Ritengo però, che questo gap sarà colmato presto. :)
 
Ultima modifica:
primocontatto ha detto:
Infatti io mi sono riferito ai costi di produzione dei Player come scritto da te.
:O
vedi che non ci capiamo?
io parlo dei costi di produzione per il supporto
i macchinari per la produzione industriale dei DVD sono riconvertibili per la produzione degli HD-DVD, quelli per i BR sono completamente diversi.
Pensi che si ingozzeranno i costi oppure li "ribalteranno" sugli utenti finali?
 
maurocip ha detto:
vedi che non ci capiamo?
io parlo dei costi di produzione per il supporto
i macchinari per la produzione industriale dei DVD sono riconvertibili per la produzione degli HD-DVD, quelli per i BR sono completamente diversi.
Pensi che si ingozzeranno i costi oppure li "ribalteranno" sugli utenti finali?

Non voglio polemizzare ma ho risposto esattamente a quanto scritto da te, puntualizzando poi quanto affermato da te ora (tra l'altro su questo siamo daccordo) :D
 
Chi penso solo in piccolo,ossia che il consorzio Br sia solo prezzi piu' cari ,al mio modo di vedere e' in errore.
Ci merrerei la mano sul fuoco che il futuro e' sicuramente Il sistema piu performante.
Anch'io allo stand BenQ,ho notato la "momentanea" migliore qualita" del Hd-dvd,ma ragazzi diamogli tempo (moooolto poco),e sia nei prezzi che nelle macchine(Samsung non funzionava al meglio),avremo il meglio.
Ricordatevi che con L'avvento della PlayStation 3,avremo un supporto a meno Di €600.
L'unica cosa che mi fa inc....re e che ho chiamato la Panasonic Italia e la data esatta di uscita della loro macchina ,non sono stati in grado di dirla(un generico ottobre).
 
Non mi interessa proprio polemizzare ;)
io ho semplicemente risposto a quanto da te quotato con la faccetta: :O .
Certo se poi editi il messaggio e convergi sulla mia puntualizzazione, io mica ho la sfera di cristallo :D :D

Siamo d'accordo su uno dei punti discriminanti sui costi industriali di un prodotto: la necessità di riconversione dei macchinari oppure no.
:D
 
jedi ha detto:
Ci merrerei la mano sul fuoco che il futuro e' sicuramente Il sistema piu performante.
basta che la mano sia la tua :D

jedi ha detto:
Anch'io allo stand BenQ,ho notato la "momentanea" migliore qualita" del Hd-dvd,ma ragazzi diamogli tempo (moooolto poco),e sia nei prezzi che nelle macchine(Samsung non funzionava al meglio),avremo il meglio.
scusami se possono migliorare i player BR perchè non dovrebbero farlo anci gli HD-DVD? Per i prezzi del supporto, non contarci in tempi brevi, visto che come dicevo sopra la riconversione degli impianti di produzione costa.
jedi ha detto:
Ricordatevi che con L'avvento della PlayStation 3,avremo un supporto a meno Di €600.
già è uscito il lettore HD-DVD per Xbox e costa pure meno...

il mercato, già da moltissimo tempo, non è dominato dalla qualità ma dal marketing e dalle specifiche tecniche sulla carta (appunto marketing).

Grazie al marketing ed alle specifiche tecniche ci tocca ancora ascoltare i CD perchè la guerra tra SACD e DVD-A ha ucciso entrambi...
 
Top