primocontatto ha detto:
Peggiore? scusa, Se ha hai un X Film, codificato a PARITA' di Codec (Audio e Video), e Bitrate, ritieni che esista una differenza OGGETTIVA fra i 2? (fermo restando le ovvie differnze fra player) (a parte la maggiore capienza e il + alto data transfer del Blu-Ray)
NO. :O
invece SI. e i costi dove li metti.. nelle nostre tasche ? SI
Alla fine HD-DVD sono uguali, a questo punto meglio puntare sul più economico e versatile. Staremo a vedere quanti distributori accorreranno per creare una nuova linea di stampaggio costosa, piuttosto che fare un semplice upgrade di quelle già esistenti per i dvd. Questo vorrebbe dire non dipendere dalla monopolista sony che attulmente è l'unica a stampare film su BR e anche l'unca a fare caxxate col suo MPEG2.
Intervista a Mr Seungsoo Park Vice presidente divisione Digital AV di Samsung.
AF: Hanno anche scelto l'MPEG2 al posto dell'H264,una scelta quest'ultima che li avrebbe sicuramente premiati.
Seungsoo: Non crediamo che la scelta del codec sia fondamentale per la qualità

rolleyes: ) ,a anche perchè non crediamo che la gente riesca a distinguere se viene usato VC1 MPEG2 o MPEG4.
Se la gente che sorregge il BR la pensa cosi sono contento per loro. Io di certo puntero' sull'HD-DVD. Star li a tirare fuori soldi per un film in MPEG2,quando dopo 1 o 2 anni lo rifaranno in VC! è come essere preso per i fondelli peggio dei dvd es che rifanno ogni anno,ma almeno li a discapito degli extra e quindi poco conta.
fonte AF digitale...
In USA l'HD-DVD sembra incontrare maggiormente il favore del pubblico. Basta osservare che ,nelle ore in cui stiamo scrivendo ,nella classifica dei dvd più venduti , di amazon.com , un HD-DVD (batman begins), si piazza al 29 posto assoluto con altri due o 3 HD-DVD nei primi 100. il miglio BR, si piazza oltre la 3millesima posizione. :asd:
Un hd-dvd costa la metà (e anche meno) di un player BR e questo sicurmente conta. la disponibilità dei titoli hd-dvd rispetto a quelli br è quasi doppia. (102 contro 63 contando anche queli in pre-order) e anche questo puo' spingere l'utenza a fidarsi maggiormente per HD-DVD.
Imho..... 1600 euro non li tirerei mai fuori per un lettore. il modello top della toshiba verrà a costare 900 euro, quindi puntero' su quello (mi fà pure l'upscaling a 1080p dei normali dvd) mi costa 1.300.000 in meno del vecchio conio e i film da subit sono supportati dal codec VC1, a vantaggio della qualità video e dei contenuti extra. la PS3 costerà di meno, a discapito della qualità video e audio. (forse anche della lente ).
PS- Ho sentito che soni (con la "i" e non con la "y" perche' non me ne puo' fregare di meno di scriverlo giusto) ha perso altri punti in borsa :asd: