• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavo VGA/RGBHV questo sconosciuto....

Bryan_Pedemonte

New member
Ho provato a costruirmi questo cavo, in rete ho trovato lo schema, ma qualcosa non funziona..... :mad:
Ho collegato:

1 Red
2 Green
3 Blue
6 GND rgb
7 GND rgb
8 GND rgb
10 GND sync
13 H
14 V

prima di questo schema ne avevo trovato uno simile dove veniva detto di mettere il gndRed sul 6 gndGreen 7 e gndBlue 8 senza fare ponte tra i tre, provato ma i risultati sono identici......

cosa sto sbalgiando? :confused: :confused: :confused:

Vi ringrazio
Daniele
 
Ultima modifica:
grazie Girmi,
purtroppo non sono riuscito a capire perchè in molti collegamenti il 5 viene associato al GND senza specificare di cosa...... :cry: aiuuuutooooooooooo

devo solo aver pazienza (quando si è incapaci la pazienza è vitale:D ), sicuramente qualcuno arriverà ad illuminarmi :O
 
ciao Antonio,
ho controllato in questo momento i contatti di un cavo vga/rbghv da 2 metri che avevo in casa (provato/funziona) ed e' collegato con:

1 - 2 - 3 R/G/B

6 - 7 - 8 - 10 - 11 gnd R/G/B + gnd sync

13 H

14 V

a questo punto colleghero anche il mio cavo in questa maniera, anche se non ho trovato da nessuna parte uno schema così...... vado a ricontrollare, mi sembra un po bizzarro ....


EDIT

controllato.... sembra essere proprio così.....:confused: :confused: :confused:
 
Ultima modifica:
misteri della fede..... secondo il tuo link sul 6 dovrei trovare solo la massa del rosso, sul cavo funzionante si trovano oltre a quelle degli altri colori pure quelle dei sync :mad:

ora, visto che il saldatore non sono io :D , ma un mio caro amico (caro ancora per poco....) che per la terza volta mi ha ricollegato tutto vorrei trovare la Soluzione esatta........

Vi ringrazio ancora, spero qualcuno confermi i collegamenti del cavo funzionante (perchè non dovrebbe.... ma visto gli schemi in giro.....)
almeno spero di arrivare ad un collegamento SICURO :mad: :mad: :mad: :D
 
Bryan_Pedemonte ha detto:
misteri della fede..... secondo il tuo link sul 6 dovrei trovare solo la massa del rosso, sul cavo funzionante si trovano oltre a quelle degli altri colori pure quelle dei sync :mad:

Le "masse" (Ground) sono allo stesso potenziale per cui in molti cavi sono gia' saldate insieme nel connettore.
 
ciuchino ha detto:
Le "masse" (Ground) sono allo stesso potenziale per cui in molti cavi sono gia' saldate insieme nel connettore.

:confused:

non ti seguo, non per la tua poca chiarezza ma bensi per la mia totale inesperienza......

quindi secondo te sul cavo già fatto (quello che funziona) le masse prima di arrivare al connettore vga sono state unite?
oppure e' il connettore vga che in uscita unisce i gnd? (ipotesi meno probabile direi a naso....)
 
Bryan_Pedemonte ha detto:
oppure e' il connettore vga che in uscita unisce i gnd? (ipotesi meno probabile direi a naso....)

Ho proprio qui' un cavo commerciale classico VGA to 5 BNC e le masse sono insieme , quindi insieme nel connettore VGA.
Testato chiaramente non collegato , quindi e' lui che ha messo tutti i GND insieme.
Ma non penso neanche che si viaggi a masse separate su tutte le VGA di un monitor o di una scheda video ... previo verifica.

Ciao
 
Bryan_Pedemonte ha detto:
quidni mi confermi:

Si.
Importanti sicuramente 6 7 8 10 ... guarda caso sulla stessa fila , poi al limite verifica gli ID se ne hai qualcuno a massa.
Per la saldatura vedete voi , quando avevo fatto il mio VGA-VGA dal PC al CRT le masse le avevo messe insieme sul connettore per comodita'.

Se vuoi che ti sia ancora amico fai decidere a lui il da farsi ;)
 
ciuchino ha detto:
Se vuoi che ti sia ancora amico fai decidere a lui il da farsi ;)

:D :D :D

grazie ancora per la disponibilità, spero di risolvere a breve


non sono riuscito a capire perchè su tutti gli schemi nessuno abbia evidenziato che tutti i gnd sia colore che sync vadano uniti...... :confused:


se ci fosse qualcuno che si e' costruito un cavo simile e sà darmi una spiegazione gliene sarei molto grato

Grazie


Daniele
 
Non e' "obbligatorio" unirli , dovrebbe funzionare lo stesso almeno in teoria.
Comunque visto che hai il "campione" funzionante ... copia :)

Ciao
 
Diciamo che se si dispone di cavetti singolarmente schermati, sarebbe meglio usare le singole masse.

Non cambia nulla se si uniscono tutte tra loro, è solo una questione di eventuale minore suscettibilità a introdurre/captare disturbi.

I cavetti schermati singolarmente tornano poi utili nel caso che si debbano usare, dal lato RGBHV, singoli conettori (BNC).

Per i collegamenti indispensabili al funzionamento del cavo in questione date un'occhiata al mini-tutorial all'inizio di questa sezione.

Ciao
 
nordata ha detto:
Non cambia nulla se si uniscono tutte tra loro, è solo una questione di eventuale minore suscettibilità a introdurre/captare disturbi.

... allora sono al punto di partenza :(

se collegando:

1 Red
2 Green
3 Blue
6 GND rgb
7 GND rgb
8 GND rgb
10 GND sync
13 H
14 V il cavo in questione non funziona, devo immaginare che anche unendo i gnd......

ma dove sto sbagliando? :cry:
 
Non hai detto una cosa (mi sembra), da cosa esci ed in cosa devi entrare e che tipo di connettori ci sono nei due apparecchi.

Ciao
 
.... allora, il cavo vga/bnc parte da un iscan per arrivare ad un vpr crt in RGBHV ovviamente..... collegando con lo schema sopra riportato ho uno schermo nero con delle righe blu spesse che passano in orrizontale;

collegando i gnd dei colori separatamente sui pin 6-7-8 la situazione sembra essere peggiore (ai miei occhi ovviamente): schermo nero con righe finissime che scorrono ai 500Km orari per tutto lo schermo :eek:

cosa mi consigli di fare?

ho gia testato il cavo in questione e sembra non esserci nessun corto ne filo interrotto

grazie, Daniele
 
Se il cavo che hai gia' ti va' collegato al CRT e quello che ti sei fatto non funziona , per forza di cose hai "sbagliato" qualcosa .
Questo e' ovvvio e potevo fare a meno di dirlo.
Delle volte le cose semplici non si pensano ... magari hai collegato i sincronismi invertiti al VPR , cavo strambo , saldature "fredde".

Il cavo che ti funziona e' sempre un VGA/BNC connesso allo stesso ingresso del VPR ?
Magari se l'ingresso e' diverso hai bisogno di settare diversamente i sincronismi positivi/negativi.

Ciao
 
Ultima modifica:
Di solito odio dare giudizi assoluti, però, in questo caso, mi vedo ciostretto a emetterne uno.

I collegamento sono quelli indicati più volte, che poi le masse siano tutte assieme o separate è un fatto marginale, il cavo DEVE funzionare.

Se non capita questo, le cause, come già detto da Ciuchino, sono da ricercasi altrove:

- errore nei collegamenti dei pin

- saldature fredde

- cavo (o uno dei cavetti) interrotto o in corto (magari si è fuso l'isolante)

- problemi a quell'ingresso

- problemi all'uscita

- compatibilità segnali tra le due apparecchiature

- collegamenti non standard sul connettore di uscita

Come vedi le cause possono essere molteplici, le ho disposte, grosso modo, in ordine di probabilità, le prime le più frequenti.

Alcune (le ultime) le puoi provare con un altro cavo (e mi sembra che lo hai già fatto); escludendole si ritorna ad un errore nella realizzazione del cavo.

Ciao
 
Top