• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Cavo giradischi

Pietrogramma

New member
Ciao a tutti, a Natale mi hanno regalato un piatto Pro-ject con in dotazione un cavo di 1,5 m.
Avendo la necessità di posizionare il piatto ad una distanza maggiore rispetto all'amplificatore ho acquistato un semplice cavo RCA di mt5 (per intenderci quello con spinotti rossi e bianchi) che ho utilizzato insieme al un terzo cavo per la massa; risultato che si sente un fastidiosissimo rumore di sottofondo (come se il cavo di massa non funzionasse).
A questo punto vi chiedo se il problema è nella lunghezza dei cavi o nella cattiva qualità? in quest'ultimo caso quale cavo mi consigliate con misura di mt.3?
Ciao e grazie
 
Ciao a tutti, a Natale mi hanno regalato un piatto Pro-ject con in dotazione un cavo di 1,5 m.
Avendo la necessità di posizionare il piatto ad una distanza maggiore rispetto all'amplificatore ho acquistato un semplice cavo RCA di mt5 (per intenderci quello con spinotti rossi e bianchi) che ho utilizzato insieme al un terzo cavo per la massa; risul..........[CUT]

La causa e' dovuta sia all'eccessiva lunghezza del cavo, che alla qualita' del cavo. Cercherei di avvicinare il giradischi il piu' possibile all'amplificatore, se non fosse possibile, comprerei il cavo piu' corto possibile. Sceglierei poi un cavo di qualita' (il segnale phono e' a livello basso, rispetto ad esempio al segnale che esce da un lettore CD, necessita di una maggiore amplificazione ed e' quindi piu' sensibile ai disturbi che vengono amplificati maggiormente).
Senza andare su cavi troppo costosi (oltre ad un certo livello si entra nella pura filosofia e si abbandonano, secondo me, considerazioni tecniche), tuttavia un cavo troppo economico (soprattutto se lungo), puo' non avere una schermatura adeguata.
Ad esempio (se non vuoi andare su cavi troppo costosi) puo cercarti un Ricable (oppure andare su Audioquest o su QED di opportuna lunghezza, per fare qualche nome). Spendere troppo non ha senso, ma non ha senso neppure risparmiare troppo.
 
C'é qualcosa che non mi torna, il cavo che termina sulla testina dovrebbe essere fisso (senza connettori RCA) lato giradischi.
 
Comunque andrebbe precisato, perché alcuni pro-ject hanno una uscita RCA preamplificata. Non che cambi la sostanza della cosa, anche se, nel caso fosse la connessione diretta alla testina, mi ingegnerei per usare il cavo a corredo avvicinando il giradischi all'amplificatore, senza giunte di sorta.
 
Ultima modifica:
... ma infatti: io ad es l'ho accorciato da 1, 2 m a 90 cm , meno capacità c' ha, meglio è .
 
Ultima modifica:
Top