• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cavi hdmi

Tizzy84

New member
cerco consiglio su i cavi hdmi
devo collegare un pana s52 a un philips 9830
un amico mi ha detto che un cavo vale l'altro voi che mi consigliate considerando che ho bisogno di un cavo di almeno 1.5m
 
Il tuo amico ti ha consigliato molto male ;)
Prendi uno di queste marche (in ordine di qualità):
- Monstercable
-Van Den Hul
-G&BL

Ciao ;)
 
su internet? basta che scrivi marca e modello su Google e trovi qualcosa sicuro...
Per G&BL c'è Realbazar, ma su altri siti alle volte li trovi a meno...
Dorati certo...
 
si' e' tanto (per me).
Secondo me con una lunghezza cosi' corta non avrai problemi ad usare un cavo ben piu' economico.
G&BL puo' andare bene, la trovi anche nei grandi magazzini e non dovresti spendere piu' di 10-15€.
Occhio solo che SECONDO ME il cavo piu' costoso nella bella confezione e quello sfuso che costa la meta' (sfuso ovvero non confezionato) sono lo stesso cavo.
Se riesci a farti prestare da qualche amico un cavo che costa milioni confezionato da un asceta tibetano tenuto digiuno per l'occasione con terminazioni in oro del Klondike, approfittane per vedere se riesci a scovare diferenze con un cavo da 15 €.

Non sto parlando di cavi in generale (senno' si scatena l'inferno!) ma di un hdmi da 1,5mt
 
Ciao,
ma se non voglio/posso spendere centinaia di euro per un cavo
da 15mt fra Atlona e lindy chi è da preferirsi?
\Domenico
 
drmix ha detto:
Ciao,
ma se non voglio/posso spendere centinaia di euro per un cavo
da 15mt fra Atlona e lindy chi è da preferirsi?
\Domenico
anche io ho dovuto scegliere tra i due,ed ho scelto lindy 15mt.non dorato,ne anneli anti interferenze e va piu' che bene .ciao
 
drmix ha detto:
Scusate ....

su una lunghezza di 15 mt è da pregerirsi atlona o lindy ?

\Domenico

Io ho preso un G&BL HDHDF150 che passa per uno switch Gefen collegato con uno dei cavi in dotazione da 2 mt.
Totale 17 mt. senza problemi.
Zot!!! :D
 
Ale10 ha detto:
Se riesci a farti prestare da qualche amico un cavo che costa milioni confezionato da un asceta tibetano tenuto digiuno per l'occasione con terminazioni in oro del Klondike, approfittane per vedere se riesci a scovare diferenze con un cavo da 15 €.
Bella questa... :D
Sì concordo col fatto che un cavo che trasporta un segnale digitale non ha bisogno di essere di ottima qualita` dato che eventuali distorsioni o rumore dovuti a contatto non perfetto, riflessioni per impedenza non adattata, etc., sono molto piu` tollerate da un segnale digitale rispetto a un segnale analogico.
In sintesi, nel caso di segnali digitali (in altre parole "discreti") il disturbo introdotto non ha alcun effetto fino ad un certo punto, oltrepassato il quale il segnale praticamente diventa inutilizzabile (e te ne accorgi per forza).
 
certo li conosco in quanto ho avuto modo di provarli prima dell'acquisto, ne sono rimasto soddisfatto ed ho effettuato l'acquisto!
non riesco a fare lo stesso per il cavo HDMI :-(

infatti il sig. "si vende" della mia zona, dice, a parer suo, QED e troppo forte specialmente in HDMI!

ed eccomi qui a chiedere consiglio!
ciao e grazie
 
per i cavi hdmi di lunghezza compatta 1-2 metri non ci sono differenze con cavi piu costosi,se ce qualche differenza si nota nei cavi piu lunghi...comunque se cerchi su internet trovi anche cavi di marcha a prezzi bassissimi tipo il monster hdmi 400;)
 
Top