• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cavi di potenza 17 metri: quale diametro?

No problem organizziamo sto meeting raduno......e calcoliamo quanti tortellini serviranno:D
 
aggiornamento

ricordo i vincoli:
a) devono passare in un corrigato di 2.5 cm (ingombro esterno):
b) lunghezza 17m
c) come conseguenza di b), secondo Giussani, il diametro dovrebbe essere di 6mm.

... i candidati sono questi:

1)
Tasker C288 Cavo di Potenza Tondo 4x2.50mmq,
- Conduttori in rame OFC, 80x0.20
- Resistenza: 12 O/Km ±5%
- Dimensioni Esterne 10.8mm
- Guaina PVC nero

2)
Thender 52-002 Cavo di Potenza 12 AWG 2x3,27mmq
- Conduttore in rame OFC
- Costituzione: 2x7x60x0,10mm
- totale trefoli: 840
- dielettrico PVC trasparente

Con la soluzione 1) potrei realizzare il progetto TnT-Star, ed avrei, per ogni canale, 2.5+2.5= 5mmq.

Con la soluzione 2, chiedo: è un'oscenità tecnica o è fattibile, utilizzare in tutto 4 di questi cavi, due per ogni cassa?
Allo scopo di avere una sezione maggiore (3.27+3.27 = 6.54 mmq) per canale).
La differenza con la soluzione 1) sarebbe anche che i cavi che porterebbero i segnali sx e dx ad ogni cassa resterebbero separati tra di loro: questo creerebbe qualche problema?

Grazie

Stefano
 
TNT Star con il Tasker.
Non ho capito il discorso sul separare i segnali:
La differenza con la soluzione 1) sarebbe anche che i cavi che porterebbero i segnali sx e dx ad ogni cassa resterebbero separati tra di loro: questo creerebbe qualche problema?
:confused:
 
grazie, farò così.

Per il thender dicevo, purtroppo mi manca la terminologia esatta, spero di farmi capire:

Ogni cassa ha due "attacchi", quindi dicevo di portare su ognuno degli "attacchi" un cavo, intrecciandone i capi. In questo modo su ogni attacco ci sarebbe un cavo di 3.27+3.27 = 6.54 > 5.00 del Tascher.

Mi chiedevo, dato che non l'ho mai visto in giro, se ci fossero impedimenti tecnici al fatto di far passare in due cavi del tutto separati i segnali "rosso" e "nero" di ogni cassa.

ciao a grazie a tutti
 
stevesteve ha detto:
Mi chiedevo, dato che non l'ho mai visto in giro, se ci fossero impedimenti tecnici al fatto di far passare in due cavi del tutto separati i segnali "rosso" e "nero" di ogni cassa

Se proprio volessimo fare gli audiofili, più i conduttori "rosso" e "nero" sono distanti e più aumenta l'induttanza del cavo

Se aumenta l'induttanza ti ritrovi con un piccolo filtro passa-basso in serie al diffusore

A volte si "twistano" proprio per tenerli il più vicino possibile (aumentandone però la capacità...il cavo è una coperta corta ;) )

Sta a te verificare se, su 17 metri di cavo, queste differenze ci siano realmente all'ascolto

Ciao :)

Andrea
 
ho capito, si dice "biwiring" quella cosa che dici, si porta una coppia di cavi alla via alta e una a quella bassa. Rimango dell'idea del tnt star col tasker, tra l'altro puoi comunque usarlo in biwiring se vuoi, sono due coppie di cavi, provi le due configurazioni e vedi se una delle due è migliore dell'altra;)
 
Scuate se mi intrometto, ma il cavo consigliato prima il Canare 4S8, non va bene?
Perche dalle mie parti non trovo nulla.
Mi hanno consiglaito un quadripolare da 1.5 da elettricista, ma alla fine spendo quasi uguale.
Premetto che non voglio spendere cifre assurde e che mi serve circa 35 metri di cavi per tutti gli altoparlanti.
Ciao
 
Ultima modifica:
fralucky ha detto:
Mi hanno consiglaito un quadripolare da 1.5 da elettricista, ma alla fine spendo quasi uguale.

Non so quanto costi il Canare, ma un prezzo onesto per un quadripolare da 1,5 è intorno ai 60 centesimi al metro

Ciao

Andrea
 
Mi hanno chiesto quasi 1.50 al metro, che mi consigli cercare un quadripolare o prendere il Canare?
 
Ultima modifica:
@ Fralucky

Le quotature integrali sono vietate.

Edita opportunamente il tuo messaggio.

Grazie e ciao.
 
Ultima modifica:
iaiopasq ha detto:
...tnt star col tasker, tra l'altro puoi comunque usarlo in biwiring se vuoi, sono due coppie di cavi, provi le due configurazioni e vedi se una delle due è migliore dell'altra

A parte il nome del cavo, è possibile usare un quadripolare per biwiring? O è sempre meglio la configurazione tnt star?
Nel mio caso devo arrivare a 20 metri di cavo, quindi è meglio tnt star che collega solo due attacchi del diffusore, oppure un quadripolare che ne collega 4 (però senza tnt star)?
 
Ultima modifica:
@ Mr. B

Due (2) messaggi, neanche tanto lunghi, prima del tuo ho inserito un avvertimento a non fare quotature integrali e tu che fai ?

Subito un'altra.

Complimenti.

Non lamentatevi poi se venite sospesi, visto che questa soluzione sembra la sola possibile per farvi rispettare le poche e semplici norme del regolamento.

Edita al più presto e in modo opportuno il tuo messaggio.

Per il futuro sei pregato di rispettar eil regolanmeto.

Grazie e ciao.
 
nordata ha detto:
Edita al più presto e in modo opportuno il tuo messaggio. Per il futuro sei pregato di rispettar eil regolanmeto
Ok, ok... fatto.
L'ho letto il regolamento, non c'è il caso di arrabbiarsi tanto anche se ho toppato alla grande, visto che mi sono scordato dei due messaggi precedenti...in fondo questo è il mio primo errore. Capisco che possa essere una cosa snervante vedere un errore così grave, però...
e poi non capisco nemmeno il perchè di una non quotatura integrale: va bene se il messaggio è di dimensioni non piccole, ma due righe di quotatura... bho.
Vabbè. polemica chiusa. Chiedo scusa.

...

e riguardo al messaggio precedente che ho scritto? (dico a proposito di quello che ho scritto io, non di quello che ho quotato...:D ). Nessuno mi sa dire nulla?
 
@ Mr.B: quando Nordata ha scritto:
Non lamentatevi poi se venite sospesi, visto che questa soluzione sembra la sola possibile per farvi rispettare le poche e semplici norme del regolamento.
Evidentemente non hai creduto fosse opportuno andare a leggere il regolamento, che riporta una ulteriore regola, importante come le altre, da rispettare come le altre:
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP). Chi aprirà discussioni pubbliche per chiedere spiegazioni senza permesso sarà punito severamente. Chi continuerà in contestazioni pubbliche, magari anche con ripetute registrazioni al forum, sarà denunciato alle autorità competenti e alla Polizia Postale, a totale discrezione dell'Amministratore.

Sei bannato dal forum per sette giorni.
 
Top