Questo vuol dire che secondo la tua opinione il passaggio da focal 836v ale sonus Faber Grand piano Domus non è un gran salto di qualità?
La serie Domus, è una delle peggio riuscite della Sonus Faber.
Sicuramente, molto meglio la prima serie di Concertino e Concerto, che io ho avuto. Le voci della prima serie è difficile ritrovarle, quindi, tieniti stretto le Concertino e non fare l'errore di venderle (se ho capito bene che già le hai).
Da quello che ho capito, non è un discorso di migliorare, ma riequilibrare la timbrica nel tuo ambiente.
Le Focal, notoriamente, sono più spinte sul medio-alto, quindi devi cambiare tipologia di diffusore.
In questo caso, secondo me, anche le Diva 665 potrebbero venirti incontro.
Altri diffusori stupendi potrebbero essere le Sonus Faber Liuto: ottima timbrica equilibratissima, suono avvolgente e mai stancante e con un bel basso.
Se abbinate al Liuto Smart, potresti fare un ottimo HT. Unica pecca, se così possiamo definirla, delle Sonus Faber, è che necessitano di amplificazioni muscolose e correntose in grado di gestirle.
Le mie Liuto, infatti, sono gestite da una coppia di Audiolab 8000M che le fanno suonare in modo eccelso. E il mio ambiente è quasi identico al tuo: 4x4,20.
A proposito di amplificazioni, valuta anche che potrebbe essere "colpa" loro. E' vero, le Focal sono più pronunciate sul medio-alto, ma una amplificazione che tende ad assecondarle in tal senso, potrebbe accentuare il problema e renderle "fastidiose".
Valuta amplificazioni di scuola inglese: Audiolab, Cambridge, etc.