• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambio diffusori diva 650

Buonasera a tutti, ho avuto modo di ascoltare Dynaudio M30 e B&W 704s2. Per gusto personale mi sono innamorato di B&W, hanno il sound che cerco, sopratutto sui medio alti. E' la quarta volta che ascolto la serie 7 e ogni volta mi stupisce rispetto ad altri produttori.
 
Stefano129 ha centrato in pieno il problema! Per brillante intendevo assolutamente il medio alto più dettagliato, che scolpisce con precisione gli strumenti nella scena sonora. Ascolto molto rock e classica e adoro sentire la presenza degli archi o della chitarra elettrica con precisione sulla scena. Infatti spesso risolvo il problema ascoltando mu..........[CUT]

Se è questo quello che cerchi forse dovresti ascoltare qualche modello della Dali, facendo attenzione che il tuo ampli non sia troppo "glaciale" come qualcuno qui ha indicato.
 
Concordo! Anche perché B&W non assomiglia a nulla. O la odi o la ami

assolutamente d'accordo sulla cosa

@giorgio.fz dalla mia modesta esperienza su qualunque tipo di diffusore l'amplificazione al massimo ne smussa gli spigoli ma che sia un rotel o che sia l'amplificazione piu calda del pianeta le B&W rimarranno le B&W
 
@giorgio.fz dalla mia modesta esperienza su qualunque tipo di diffusore l'amplificazione al massimo ne smussa gli spigoli ma che sia un rotel o che sia l'amplificazione piu calda del pianeta le B&W rimarranno le B&W

Concordo in parte su questo discorso nel senso che si un'ampli non ne cambia il carattere in toto ma se amplifichi gli spigoli nella parte più "fastidiosa" passatemi il termine, rendi comunque un diffusore già ostico sia da pilotare che da ascoltare un qualcosa di antipatico in modo prepotente
 
Perfettamente daccordo con te e non ho mai detto il contrario...ma a volte alcuni accoppiamenti non vanno propio a genio nonostante cio'...faccio un esempio personale...oltre ad avere avuto b&w in passato ho avuto klipsch accostati a yamaha per me era inascoltabile, abbinati poi a marantz tutto cambiava e non poco...certo, e' ovvio, Klipsch rimane klipsch, b&w rimane b&w ect...credo che quella moderata differenza di accoppiamento sia molto soggettiva, e per qualcuno potrebbe anche fare la differenza sulla soddisfazione finale, certo, anche, una volta individuato il propio diffusore in primis...
 
Faccio una precisazione che il mio interventeto riguarda solo il discorso "accoppiamento timbrico", va da se, che do sempre per scontato che un ampli, deve sempre essere in grado di pilotare al meglio i diffusori in erogazione di corrente..cio' non vuol dire che deve essere un mostro sempre!, ma adatto ai diffusori...e cmq penso che la pilotabilita', sia il primo parametro fondamentale da prendere in considerazione...
 
si si anche io ho avuto esperienze con klipsch + rotel = schifo mentre con denon meglio, ma alla fine le klipsch me le sono levate in ogni caso (acquistate senza ascoltarle) discorso diverso con le attuali jamo con le quali ho provato denon, rotel, audiolab e perfino crown, ma adoro così tanto questa timbrica che sono le amplificazioni che sono state cambiate, i diffusori son rimasti loro ;)
 
Ultima modifica:
Prima di passare dalle Diva 650 a qualunque cosa entry level di B&W o di Kplisch occorre pensarci bene perchè sulle alte, è vero che il dettaglio sarà maggiore, ma altresì *potrebbe* esserlo la fatica d'ascolto.
 
Ciao, il budget sarebbe fra i 1000-1500€ al massimo.


Ti assicuro (stante l ineuguagliabile rapporto qualità /prezzo notoriamente posseduto da IL) che per avere "miglioramenti udibili" rispetto alle tue IL650 dovresto avere un budget da euro 2000 in su.
Acquistando marchi blasonati e spendendo dai 1000 ai 1500 avresti solo che un peggioramento. Fidato, oltre alle mie attuali 650 IL ho provato un po' di tutto. Per superarle devi almeno "partire" per es. Da focal 936 o da tannoy xt8f a salire
 
Dico che con 1000 o 1500 acquisti diffusori (di marchi esteri ) che non ti portano alcun miglioramemto udibile. Non ci sarebbe alcun upgrade si resterebbe al medemimo livello delle 650
 
Forse , ma comunque si potrebbe trovare comunque il diffusore con una timbrica diversa è più piacevole in base ai propri gusti .
 
Top