Confronto tra la calibrazione tramite 3DLUT e Servicve Menu sul mio E8
Le misure che ho fatto si basano su due approcci diversi per la calibrazione del mio E8:
1. Generazione su 3DLUT (17x17x17 punti)
2. Calibrazione basata sull'ottimizzazione del menu di servizio.
Ho cercato di allineare al massimo la luminanza massima (103-107 nit) per avere risultati comparabili.
In entrambi i casi ho impostato BR su 52, essendo quello il livello giusto per non accendere il pannello. Nel caso 3DLUT, ho usato un gamma parametrico per migliorare il near black, ottenendo risultati accettabili. Cercando di ottenere risultati simili per il caso SM ho impostato L = 4 a 05 IRE. In effetti ho potuto solo correggere la luminanza a 5 Ire, risultando il livello più bassi affogati.
Quindi ho misurato entrambi con la mia KLEIN, usando HCFR o Lightspace basandomi su 10x10x10 punti. Da Lightspace ho estratto i cubi rilevanti e, con l'aiuto di @Anger.miki, le statistiche dei dE2000.
Ho messo tutti i grafici fianco a fianco (caso 3DLUT per primo), per aiutare il confronto.
Puoi vedere qui i risultati dell'HCFR

che mostrano un punto di attenzione sulla saturazione del rosso per il caso SM. Risultati comunque accettabili.
L'immagine risultante dal calcolo del dE2000 di LS

mostra, grazie al campionamento di misure maggiori di LS, qualche ulteriore punto di attenzione per il caso SM.
Si evidenzia che i punti con dE2000> 2

si posizionano verso la parte destra del triangolo CCIE.
Si vedano Inoltre i cubi risultanti

che mostrano una migliore linearità (come previsto) per il caso 3DLUT.
Relativamente a questi cubi, può essere interessante confrontarli con quelli degli Oled Panasonic al seguente
post. Attenzione a non psostare commenti lì: le DU sono da regolamento (pena sospensione) allergiche a confronti con altre linee di prodotti. Nessun problema invece se volete postare eventuali considerazioni in questa discussione, o altre.
Sono
qua recuperabile Cubi, HCFR chc e LS bcs.