• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] The Orphanage - El Orfanato

Rosario ha detto:
Sai... Quando pubblicizzano un film con la frase : "Dopo The Others" ; sembrerebbe uno specchietto per le allodole , stavolta invece sembra di no.

Che poi qualcuno dovrebbe spiegarmi cosa cavolo c'entra questo film con The Others ... :confused:
Ah ... forse che il regista è spagnolo in entrambi?:D
 
zionegro ha detto:
.. verso la fine del film parte una sequenza che la mia catena video non è riuscita a risolvere al meglio. Si svolge in cantina in basse condizioni di luminosità: c'è un scena in cui la sagoma del bambino a terra e la parte retrostante dovrebbero essere nere (credo) e invece vengono rese di un colore porpora/amaranto (il punto esatto in cui questo "fenomeno" inizia è a 1:31:46 e prosegue per i successivi minuti in cui la scena si svolge appunto in cantina, dando una dominante di quel colore anche alle colonne). ...
Maurizio ... te lo ricontrollo stasera ;)
Ma ricordo perfettamente che quella è una scena perfetta, molto densa e profonda ! Non ho notato alcun artefatto o disfunzione colorimetrica ;)
Cmq ricontrollo a 1:31:46 ;)
 
WOW...

Finora , a meno che mi sia sfuggito qualche commento , non c'é un giudizio (artistico/tecnico) negativo... :D

Adesso però , con tanta aspettativa , non vorrei "rovinarmi" il Film..
 
Scandinavian Explorer ha detto:
...
Io però la lacrimuccia non l'ho versata...:D
:D
E' la condizione di liberazione, congiungimento e raggiungimento estremo, dettato dal profondo senso di maternità e umanità vissuta in modo spirituale e al di sopra di tutto, che porta a quel senso di librazione nei confronti di sè stessi e per pacificare con la propria essenza e gli Altri sfortunati nel loro tormento ....
Una sorta di riconciliazione e di sacrificio dovuto !
Visto e sentito sulla soglia del Metafisico e con la mente aperta, lo trovo emozionante e straziante al tempo stesso !! ;)
Complimenti !!
 
Highlander ha detto:
Maurizio ... te lo ricontrollo stasera ;)
Ma ricordo perfettamente che quella è una scena perfetta, molto densa e profonda ! Non ho notato alcun artefatto o disfunzione colorimetrica ;)
Cmq ricontrollo a 1:31:46 ;)


Ciao High, te ne sarei grato. Intanto ti allego un'immagine di modo che si capisca meglio cosa succede (ps: ripeto: stanza COMPLETAMENTE OSCURATA, e quella disfunzione cromatica non è così accentuata nella realtà: per fare una foto completamente al buio e senza flash ho dovuto usare il cavalletto e ISO 1600, pertanto il "fenomeno" risulta eccessivamente evidente, mentre ad occhio nudo è visibile anche se non in quella maniera)

maurizio

http://img13.imageshack.us/img13/4157/mg0808.jpg
 
Ultima modifica:
Già ... sembrerebbe quasi un Error color decoding dovuto forse a un settaggio di uno spazio colore non corretto ... :confused:
Cmq... a parte il modo in cui l'hai evidenziato, ricordo perfettamente che da me non c'era, proprio perchè mi sono soffermato come attenzione sul corpo,
Spoiler:
per capire se sotto la maschera ci fosse Simon o Thomas
.... :p
Cmq stasera ricontrollo ;)
 
Ultima modifica:
... non spoilerate troppo ... magari non si capisce molto ma con queste "piccole" informazioni quando si inizia a vedere il film a metà si fa 2+2 e ...
 
rispondo a tutti e 2: attualmente le mie impostazioni sono queste

su ingresso hdmi del Kuro
VIDEO= automatico
alternative: 4:2:2 * 4:4:4 * rgb 16-235 * rgb 0-255

su uscita hdmi del BD Denon
FORMATO HDMI: YCbCr
alternative: rgb normale * rgb avanzata

grazie ragazzi

Mau
 
@Zionegro:
ti confermo che anch'io, quando l'ho visto, ho subìto lo stesso tuo problema.
Tra l'altro non solo nel punto da te indicato ma anche in altri frangenti con scene particolarmente scure: il nero veniva reso come "porpora".
Il BD è collegato HDMI in diretta al TV - uso le uscite analog per l'audio - escludo problemi di compatibilità (Pana tutto quanto, persino il cavo HDMI....) ed oltretutto non ho mai avuto simili problemi con altri BD (incluso lo "scuro" Blade Runner).
Pensavo fosse un problema del disco a noleggio, ma questa era una considerazione pressapochista che mi faceva comodo per archiviare il problema....
Comunque, buon audio e buon video (compatibilmente con il problema di cui sopra) e bel film, tra l'altro noleggiato senza particolari aspettative.
Ciao
Andrea
 
@punta

difatti neanch'io fino ad oggi e con altri film "bui" (proprio blade runner per non parlare di TDK o dello "scurissimo" Sunshine) avevo mai visto una cosa del genere..
Adesso aspetto consigli da Luigi e da Roby per capire se modificando le impostazioni sul lettore e sul tv posso risolvere..

Ciao
 
@ Zionegro, OT scusate: se per caso hai indicazioni in mp in merito ai setting, mi aggiorneresti perfavore, che sono curioso?
Ciao
A
 
zionegro ha detto:
... aspetto consigli da Luigi e da Roby per capire se modificando le impostazioni sul lettore e sul tv posso risolvere..

Ciao
Prova a forzare l'RGB 16-235 sia sul Kuro che sul Denon ... probabilmente c'è qualche Flag sul supporto mal-interpretato da uno dei 2 device che se messi in automatico fanno casino ... ;)
 
Locutus2k ha detto:
... non spoilerate troppo ... magari non si capisce molto ma con queste "piccole" informazioni quando si inizia a vedere ... ...
Ho messo il Tag ... ;) cmq non si capisce nulla ... anzi .. può essere fuorviante .. :p

Per un Vero Spoiler come si deve, ci vorrebbe un post di Fiorello e Mike :rotfl: :rotfl:
 
zionegro ha detto:
Adesso aspetto consigli da Luigi e da Roby per capire se modificando le impostazioni sul lettore e sul tv posso risolvere..

Prova così:
lettore: YCbCr
TV: 4:2:2 - se fa il difetto 4:4:4

Se non sparisce non so cosa pensare. Io, per la cronaca, non ho visto il BD italiano, ma quello spagnolo che sul lato video era perfetto.
 
rien à faire..

con la soluzione di Roby non cambia nulla, con quella di Luigi mettendo 4:2:2 l'immagine vira completamente sul verde, mettendo 4:4:4 non risolve..

Ho tutta una serie di combinazioni lettore/tv da provare (vorrei sbagliarmi ma credo non cambierà nulla), ma sembra che questo problema che fino ad ora non era stato evidenziato cominci a far "capolino" (leggendo anche le segnalazioni di qualche altro amico del forum)

Se e quando qualcuno dovesse risolvere faccia cortesemente sapere... Roby, appena hai occasione facci sapere se sulla tua catena riscontri lo stesso difetto

Grazie. maurizio
 
Top