• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] The Orphanage - El Orfanato

ragazzi anche io non vedo l'ora di prenderlo........davvero un gran film!!!!

solo che adesso ha ancora prezzi proibitivi!!!!!

ho cercato un pò in giro(siti esteri) ma purtroppo in nessun blu ray c'era l'audio italiano!!! qualcuno ne sa qualcosa in piu???

grazie ragazzi
 
Eppure questo film sono sicuro di averlo visto ma lo ricordo poco, segno che non mi ha entusiasmato: leggendo i vostri commenti dovrei rivedermelo con più attenzione:rolleyes: .
 
Attendo il momento buono per portarmi a casa il BD :cool:

La prima visione a nolo in HD è stata uno spettacolo :eek:

tra l'altro è uno dei generi che amiamo di piu' (io e mia moglie :O :p ) quindi acquisto "obbligato"...:D
 
Glass appena hai qualche news su abbassamento prezzo di questo gran film me lo comunichi please ;) stessa cosa vale per me .....non vedo l'ora di metterci le mani su!!!!!
 
ottimo bd sia a livello artistico che tecnico (eccellente).solo un piccolo problema di cui chiedo conferma.se cerco di attivare il menu a comparsa mi torna al menu principale.risulta anche a voi?
 
oltre a chiedere conferma del problemino postato sopra,aggiungo una considerazione sul film
Spoiler:
quando arrivano i parapsicologi,la scena,con monitor e telecamere e medium,ricorda un po' troppo la scena di Poltergeist
 
Visto finalmente ieri sera ...

In primis rispondo a Lucio:
Si ! fa venire in mente proprio quella situazione di quel Film ;)
NO ! Mi torna al menù precedente se sto già vedendo un Extra .. altrimenti torna al principale.

Allora ... più che El Orphanato lo definirei El Affranto !! :D Tanto è lo stato che ti lascia a seconda della chiave di lettura .... Horror ??? :confused: Io lo definirei prettamente un Film Drammatico con uno svolgimento che sfocia nel Metafisico !!

Il Film è bello, ma se si sbaglia l'aspettativa di visione può risultare fuorviante o deludente ..... :rolleyes:

Per il resto .. se ne potrebbe parlare una vita .... svolgendo e scorgendo tutte le possibili sfaccettature e implicazioni viste, prima da un punto di vista Razionale e poi da un punto di vista Irrazionale, di Fede e Metafisico :cool:
Interessante terreno di dibattito !!

La qualità A/V è molto molto buona ( anche se non sempre ... ) , con alcune scene veramente notevoli pur essendo un mpeg2 ... e il sub si fa sentire nei momenti giusti ....

La cosa che mi ha stupito ripetto al Trailer HD è la diversa colorimetria più fredda ( più blu/giallo ) dove, invece, nel trailer è più calda con un rosso più alto da rendere gli incarnati più credibili !
Nel film, invece, sembrano più bianchi ... insomma .. rosa pallido ...

Consigliatissimo come visione, ma con uno stato d'animo tranquillo ;)
Gli elementi di tensione, di paura e di visioni, alla fine, sono tutti riconducibili alle nostre eventuali paure e timori.
A me, sotto questo aspetto, non ha fatto alcun effetto .... ho solo intrapreso questo "viaggio" serenamente per vedere dove e come arrivasse alla meta ;)
 
Però non mi sembri entusiasta della qualità video... Quella audio quasi manco la mensioni (è un PCM 5.1).
Io ce l'ho da un pezzo in casa ma ahimè ancora non posso vederlo... :(

Intendiamoci... Non è una polemica ; è che ci tenevo al tuo giudizio ma stavolta ti sei tenuto "stretto" ;)
 
Perdonami .... :rolleyes:
Un pò perchè andavo di fretta (sono tornato ora .... ) e un pò perchè mi premeva di più sottolineare la "sorpresa artistica" visto che mi aspettavo un Horror classico ... :p

Il Video, imho, nonostante sia un mpg2, arriva a ottimi livelli !!
C'è la scena in salotto quando arriva la "vecchia" e parla con la protagonista che è uno spettacolo ! :eek: Oltre ad essere tridimensionali i 2 personaggi, nettamente staccati dal fondo al punto di cogliere l'aria e lo spazio intorno ad essi, c'è un dettaglio sui volti, specie della vecchia, da paura ! Puoi contare le rughe e seguirne l'andamento lungo tutto il viso, oltre a poter contare i pori del pigmento .. :D

L'Audio ... sorry ... per sentirlo multicanale con la PS3 via ottico, non ho potuto selezionare il PCM che avrei sentito in solo Stereo .. :rolleyes:
Tuttavia, anche il DD 5.1 fa il suo "sporco" lavoro !!!
Il sub è presente e profondo quando serve a sottolineare le scene di tensione e le parti orchestrali sono coerenti e realisticamente riprodotte e distribuite con ottima dinamica :cool: .. insomma ... nessun appunto negativo ;)
 
Grande High.... :)

Grazie per la riesamina... D'altronde è il "Pathos" che ci accomuna in questa passione (per l'appunto) :D
E poi in questi lunghi giorni d'astinenza cinefila , cerco di consolarmi con le vostre parole...

spero di vedere sto film al più presto... :sperem:
 
Ciao Rosario ;)
Mi ritrovo anche io nelle parole di High,film davvero meritevole che offre numerosi spunti di riflessione,a mio modo di vedere imperdibile per ogni appassionato. Buono e molto tridimensionale in parecchi frangenti il video;
testata anche la traccia PCM 5.1 IMHO davvero notevole.Chiari e ben presenti sul centrale i dialoghi,ottima ambienza e un LFE notevole e d'impatto quando serve.Assolutamente imparagonabile alla pur buona traccia lossy,che viene surclassata in nitidezza,trasparenza dei panning e impatto e precisione delle basse frequenze ;)
 
maxrenn77 ha detto:
....film davvero meritevole che offre numerosi spunti di riflessione,a mio modo di vedere imperdibile per ogni appassionato. ....
Pensa che alla fine, sui titoli di coda, invece di ricordare tensioni, spaventi o paure che NON ci sono state !... Mi sono letteralmente commosso con tanto di lacrimuccia .... :p :rolleyes:
Ripeto un bel Film Drammatico-Metafisico ;)
 
maxrenn77 ha detto:
Ciao Rosario
Mi ritrovo anche io nelle parole di High,film davvero meritevole che offre numerosi spunti di riflessione......

Ciao Dany... :)

Ottimo... Sono contento che anche tu reputi positivamente sia artisticamente che tecnicamente questo BD.

Io l'avevo acquistato fidandomi delle impressioni di Locutus ma queste ulteriori conferme , unito al fatto che finora nessuno ne ha parlato male , mi rendono più tranquillo.
Sai... Quando pubblicizzano un film con la frase : "Dopo The Others" ; sembrerebbe uno specchietto per le allodole , stavolta invece sembra di no.
 
Vai tranquillo Rosario, il termine drammatico/metafisico usato da High calza a pennello per descrivere questo film. Lascia perdere le solite stupide frasi pubblicitarie date in pasto alla massa pecorona,questo film e' difficile inquadrarlo come horror puro,va visto e vissuto senza rinchiuderlo in scomode e riduttive etichette ;)
 
Bene Bene... :D
Non mi resta altro che sollecitare oltremodo il "ritorno" del mio videoproiettore per poi gustarmi il film senza preconcetti ,a differenza di certi miei amici che non l'hanno proprio voluto vedere a prescindere :rolleyes:
 
visto anch'io qualche giorno fa e concordo con voi, bel prodotto sia artisticamente che tecnicamente. peccato solo per i pochi extra.
 
Visto ieri sera: concordo su quanto già espresso, pur ritenendo The Others di un livello superiore..
Artisticamente comunque un buon film, ben recitato dalla protagonista e che secondo me potrebbe piacere anche a chi non è un appassionato del genere.

Per la parte audio il 5.1 PCM fà il suo lavoro: passi, scricchiolii, porte che si aprono, ecc, sono resi in maniera perfetta e adeguatamente posizionati scenicamente: ottimamente intelligibili i dialoghi.

Video: non aggiungo altro a quanto già detto, confermo l'ottima resa del BD..

Ora, senza svelare nulla a chi non l'ha ancora visto, verso la fine del film parte una sequenza che la mia catena video non è riuscita a risolvere al meglio. Si svolge in cantina in basse condizioni di luminosità: c'è un scena in cui la sagoma del bambino a terra e la parte retrostante dovrebbero essere nere (credo) e invece vengono rese di un colore porpora/amaranto (il punto esatto in cui questo "fenomeno" inizia è a 1:31:46 e prosegue per i successivi minuti in cui la scena si svolge appunto in cantina, dando una dominante di quel colore anche alle colonne). L'ho verificato anche stamattina con dei fermo immagine, sperando di avere avuto gli occhi "stanchi" ieri sera: la cosa è facilmente verificabile anche a velocità normale.

Avrei piacere se qualcuno di buona volontà potesse fare una prova sullo stesso punto per capire se il problema può essere del BD o di una cattiva "risposta" della mia catena video a quella particolare condizione.

Aggiungo che l'ambiente di visione era completamente oscurato.

Grazie

maurizio
 
Top