• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Bluethooth per amplificatore (Luxman Lv-92)

postmodernist

New member
Ciao,

Non sono sicuro questa sia la sezione più appropiata per questo post ma non ho trovato di meglio, provo qui.
Per esigenze, ho rispolverato un vecchio setup (ampli Luxman lv-92 e diffusori B&W serie 200) da utilizzare al 99% per ascoltare musica in streaming (spotify, mixcloud, soundcloud, etc). Nel mio impianto principale ho un pioneer n50 che utilizzo con spotify. Su questo non voglio affrontare tale spesa e sto pensando a soluzioni alternative, a basso costo (si tratta di una soluzione temporanea).
Pensavo di prendere un bluetooth per ampli. Ho notato che ce ne sono diversi modelli. Qualcuno ha esperienza in merito? Funzionano? Qualche modello da consigliare? (Spesa max 100 euro). Soluzioni alternative? Per adesso utilizzo il brutale minijack ed RCA sull line Aux.
Grazie,
Ciao
 
Funzionano e credo che non convenga spenderci più di tanto. per la scelta del modello credo che ti potrai affidare alla classifica di vendite ed alle recensioni di amazon. Occhio al livello di bluetooth, del resto ricevitori con BT 5 sono piuuttosto comuni.

Più che la "alternativa" la mia prima scelta sarebbe uno streamer wi-fi ma i concetti alla base sono completamente diversi mentre alcune fonti (come spotify gratis o l'audio di youtube) sono incompatibili, se parliamo invece di piattaforme streaming a pagamento o di riprodurre materiale su NAS ecc di qualità (codifiche flac ma anche un buon mp3) usare il bluetooth è limitativo come qualità.
Purtroppo i prezzi salgono, e non tutto gli streamer hanno "anche" il bluetooth.
 
Amazon echo ha una uscita analogica di qualità come il chromecast audio?

@postmodernist: gli ultimi device proposti sono wi-fi ovviamente
 
Io ho un aggeggio della aukey, credo sia uguale all'ugreen.
Funziona senza intoppi. Forse un po' scarso sulla distanza di ricezione, ma fa quello che deve a un prezzo molto basso.
 
Top