Beh quando vedranno che non se lo c**a nessuno magari ci penseranno bene prima di mettere sul mercato prodotti obsoleti dal costo proibitivo, credo che al momento 8 persone su 10 (se non di più se pensano ad un lettore BR pensano alla PS3 !! Vedremo..
Poi ci sono anche quelli (i primi due a caso che mi vengono in mente siamo IO e MAUROCIP) che pensano ad un lettore BD, viene loro in mente la PS3 e...s'incazzano!!
Sì, perché sembra che veramente tutti i produttori ci prendano per i fondelli...
Ma sarà così difficile inserire una RAM sufficiente a rendere il lettore SICURAMENTE aggiornabile al BD Live, se non già compatibile ab origine?
E perché la Sony, che è riuscita a fare un lettore ben funzionante come la PS3 fa dei lettori stand alone che costano di più e funzionano peggio, detenendo il record (negativo) del tempo di caricamento di un disco??
E perché, dall'altra parte, non fissano uno standard definitivo, anziché profili nuovi da un mese all'altro, così cercando di conferire un pò di stabilità al formato, che si traduce in maggior appetibilità dell'hardware? E questo vale sia per noi che per i produttori...
Come si fa, dico io, ad avventurarsi nell'acquisto di un prodotto di livello (quando usciranno, intendo), anche compatibile BD Live, magari, col rischio che un paio di mesi dopo sia annunciato il profilo BD True, ovviamente non retrocompatibile, per il quale non esisterà alcuna possibilità di aggiornare i lettori, se non la PS3?
A me sembra tutta una politica assurda e mi fermo qui per non andare O.T...
