• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Blu-ray Pioneer BDP-LX71 a giugno

non vedo perchè dovete mettere in croce pioneer per la politica dei prezzi che fà, visto che la serie lx è per dfefinizione un high-end e se volete qualcosa di high-end dovete pagarne il prezzo; quando pioneer vorrà entrare in fasce consumer, farà anche dei lettori br che non siano di fascia alta così come fà per i lettori dvd.
 
Beh quando vedranno che non se lo c**a nessuno magari ci penseranno bene prima di mettere sul mercato prodotti obsoleti dal costo proibitivo, credo che al momento 8 persone su 10 (se non di più se pensano ad un lettore BR pensano alla PS3 !! Vedremo..

Poi ci sono anche quelli (i primi due a caso che mi vengono in mente siamo IO e MAUROCIP) che pensano ad un lettore BD, viene loro in mente la PS3 e...s'incazzano!!

Sì, perché sembra che veramente tutti i produttori ci prendano per i fondelli...

Ma sarà così difficile inserire una RAM sufficiente a rendere il lettore SICURAMENTE aggiornabile al BD Live, se non già compatibile ab origine?

E perché la Sony, che è riuscita a fare un lettore ben funzionante come la PS3 fa dei lettori stand alone che costano di più e funzionano peggio, detenendo il record (negativo) del tempo di caricamento di un disco??

E perché, dall'altra parte, non fissano uno standard definitivo, anziché profili nuovi da un mese all'altro, così cercando di conferire un pò di stabilità al formato, che si traduce in maggior appetibilità dell'hardware? E questo vale sia per noi che per i produttori...

Come si fa, dico io, ad avventurarsi nell'acquisto di un prodotto di livello (quando usciranno, intendo), anche compatibile BD Live, magari, col rischio che un paio di mesi dopo sia annunciato il profilo BD True, ovviamente non retrocompatibile, per il quale non esisterà alcuna possibilità di aggiornare i lettori, se non la PS3?

A me sembra tutta una politica assurda e mi fermo qui per non andare O.T...;)
 
Bah...io aspetterei Denon & C... Secondo me PIONEER è voluta entrare in un nuovo mondo da regina TROPPO presto e con oggetti incompleti.

Qui non è come i KURO che non ha rivali...i marchi ci sono e con ben più esperienza di PIONEER soprattutto nella sezione audio...

Se l'OPPO tira fuori un lettore magari a 600 euro vedrete che risate... :D

PS ma qualcuno sa dirmi a cosa serve questo LX71??? Perchè dopo tutti questi post ancora non l'ho capito...
 
Ultima modifica:
Pensavo fosse un forno elettrico SLIM... :D

A parte tutto, con LX70A non ha già un lettore HI END??? Il 71 a chi serve??? A far smadonnare chi ha acquistato (per altro a caro prezzo) il modello precedente appena uscito?!?!? :eek:

Se si mettono a cambiare modelli ogni 6 mesi stiamo freschi...
 
Come dice qualcuno la pioneer per i prodotti di fascia alta non ha mai fatto a nessuno dei favori tanto meno ora...
E inutile che continuiamo a dire che il pioneer è caro perchè se la mettiamo sul fattore qualità/componentistica e poi audio/video la PS3 cari miei come ho detto qualche post fa certi livelli qualitativi se li sogna...
Devo ammettere che il divario di prezzo non giustifica magari tutto a favore di pioneer ma la qualità si sa si paga!
Ogni uno di noi qui compra e acquista in base alle proprie esigenze in base ai propri gusti e in base a quello che ha in tasca, però finiamola di dire che PS3 rispetto al pioneer e migliore.
Vorrei aprire anche una parentesi su questi cavoli di profili: ma veramente cambia la vita da un profilo 1.1 al 2.0?????
A me andrebbe anche bene una macchina con profilo 1.1 ma che funzioni bene,che sia veloce e che costi poco e poi godermi in santa pace il film perchè alla fine è solo quello che conta...
E poi qui in Italia mi viene da sorridere perchè facciamo tante storie per un lettore blu ray, per il software che costa tanto ma poi quando si tratta di comprare automobili e telefonini siamo i primi a spendere di più e anon farci problemi per qullo che costa e che spendiamo accendendo dei lising da fare paura...
haloa...
 
Hai ragione...ma perchè PIONEER esce con il 71 quando ha il 70 pressochè identico??? Fossi un utente PIONEER che ha acquistato il 70 3 giorni fa m'incaxxerei e non poco!

E pensa se magari ad ottobre uscirà il 72...ancora peggio!!! Via su, questi sono di fuori come i terrazzi. E poi si lamentano che il BR non decolla...:confused:
 
il br non decolla perchè il software è caro e i lettori entri level checce ne diciate voi sono cari pure loro, visto che i prezzi partono dai 350 euro che non sono bruscolini e non certo perchè pioneer fà un lettore di fascia alta da 2mila euro e basta.

mica è pioneer che si deve svenare per cercare di imporre lo standard, quello spetta ad altri
 
Incompleto e puro caro ...
Per quelli che denigrano la PS3 : magari ci sara' anche di meglio come lettore BR ma direi per come si vede nel mio contesto e' piu' che eccellente (con i BR giusti ovviamente... che non sono poi moltissimi in percentuale)
... sull'effetto aspirapolvere della PS3 invece concordo pienamente , anche se a sua discolpa devo dire che nel mio caso e' a 1,5mt dalle mie orecchie ! ... mi verrebbe da cambiarla con un lettore piu' per questo motivo che per un ipotetico miglioramento nella visione dei BR ...
 
All'inizio ero molto indeciso, non tanto per il prezzo quanto per
l'opportunità di acquistare un lettore BR in questo momento
storico o attendere....attendere si.....ma quanto? E cosa?
Il commerciante (mio amico), me lo ha fatto provare per una
settimana ed ho potuto fare molte comparazioni con la macchina
Sony, anche in contemporanea. Beh, il paragone è impietoso.

Il Pio è rimasto a casa mia. Del profilo 2.0 non me può
importare di meno.
 
come ho detto un po' sopra, credo che tutti quelli che stanno discutendo qui abbiano un lettore BR, PS3 o no che sia....

il mio invito è tenerselo, anche se magari con qualche difetto, poichè la strada per un lettore stand-alone serio (completo di decodifiche audio e video definitive) è ancora lontana.

Quindi tornando in topic direi che il nuovo pioneer può accalappiare giusto qualche danaroso e disattento consumatore....

P.S. è buffa la considerazione delle recensioni e delle riviste: sono fatte bene se sono in linea con quanto pensiamo, sono frettolose e magari superficiali o addirittura fatte da incompetenti quando i contenuti sono diversi da quello che pensiamo.

per la mia limitata esperienza in campo di sorgenti (viste durante prove, di proiettori, a casa di appassionati o in fiere varie) devo dire che la fotografia di AF Digitale mi pare accettabile: in effetti il mio sony BD300 lo tireresti contro il muro quando carichi un BR (Ratatouille in particolare ti snerva), non è un granchè con i DVD, è piuttosto buono con materiale 1080p 24.

ed in fondo concordo anche sulla PS3: il vero limite è l'assenza di uscite analogiche audio multicanale, altrimenti credo me la sarei comprata anche io... in questo momento fatto di mezzi lettori, per lo meno ci puoi giocare....;)
 
Per quanto riguarda le recensioni,e parlo per me,non le ho mai prese per oro colato,da qualsivoglia testata provengano;pero' le leggo volentieri tutte,se non altro per completezza di documentazione tecnica sull'oggetto.Anzi,mi fido solo di quelle del Manuti,anche perche' sono le uniche a cui posso assistere in tempo reale a casa sua...
 
GIANGI67 ha detto:
Anzi,mi fido solo di quelle del Manuti,anche perche' sono le uniche a cui posso assistere in tempo reale a casa sua...

Peccato che lavora solo con proiettori visto il suo bagaglio tecnico....
 
Picard ha detto:
Però il test sul processore video dovrebbe essere attendibile, visto che si tratta di rilevazioni "tecniche" e non di valutazioni personali, ...

E' sicuramente attendibile, come del resto lo sono tutti gli altri che invece lo giudicano ottimo.
Intendiamoci, tutto il rispetto per AF, ma una rondine non fa primavera: finora worldwide il lettore ha raccolto solo elogi per la sua qualità video .. a parte af:rolleyes:

Vedere con i propri occhi, sempre ...
 
Giusto Giangi....l'Italia è un paese di tuttologi...è meglio distinguersi!!
Tornando IT rispondo a sevenday:

PS ma qualcuno sa dirmi a cosa serve questo LX71??? Perchè dopo tutti questi post ancora non l'ho capito...

Non riuscivo a trovare il profilo del LX70...l'ho trovato ed è ancora 1.0 mentre il LX71 è 1.1...e con l'aggiornamento firmware gestirà il DTS HD MA, cosa che l'LX70 non pare che faccia...

EDIT: cambia anche la revisione del Chip Sigma SMP 8634 da Rev A a Rev C

Se volete controllare le specifiche:
http://www.blu-ray.com/players/players.php?id=28&show=specs
http://www.blu-ray.com/players/players.php?id=70&show=specs
 
Dave la mia era solo una provocazione... :)
Lo so che ha queste 2 differenze; ma secondo te è normale che un lettore di questo prezzo debba passare per 3-4 versioni prima di essere definitivo???

Chi ha acquistato LX70A 4 mesi fa è contento del trattamento PIONEER??

Io m'incaxxerei come una bestia!!! Non è un oggetto da 50 euro...:mad:

Considerando poi che LX70A non sembra aggiornabile per arrivare al 71...
 
sevenday ha detto:
Dave la mia era solo una provocazione... :)

Ah..ok seven...è che credevo che volessi usarlo veramente come fornetto...:D

A parte gli scherzi...ho postato quei link perchè possono sempre essere utili....
 
Il prezzo di un oggetto non centra niente , il valore e' soggettivo compreso il fatto di pensare al portafoglio.
Non mi sembra che gli altri stiano facendo politiche diverse e questo non vale solo per i lettori Blu Ray.
Per esempio io ho il samsung 1400 ed e' uscito il 1500 ... mica mi arrabbio perche' chi compra dopo acquista meglio e a miglior prezzo.

Ciao
Antonio
 
Ultima modifica:
Top