• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Blu-ray Pioneer BDP-LX71 a giugno

La strategia di Pioneer mi sembra chiara: spremere dall'acquirente fino all'ultimo centesimo prima di dargli un lettore "completo".
Questo nuovo LX mi sembra, sulla carta, il vecchio con l'aggiunta del profilo 1.0, esattamente come l'attuale versione "a" è uguale al precedente con l'aggiunta dell'hdmi 1.3

Discutibile, sicuramente, fa incxssare sicuramente, ma questa è purtroppo la strategia commerciale di molte aziende: perchè darti subito quello che vuoi, quando posso dartelo fra due anni e nel frattempo spillarti un bel po' di money?

Detto questo, la qualità video del Pioneer non mi sembra discutibile, sicuramente non da chi non ha avuto modo di vederlo e confrontarlo di persona su uno stesso impianto (magari di cui si conoscono potenzialità e limiti) rendendosi conto di persona.
E' giusto non credere ad occhi chiusi a quanto si dice e si legge in giro ma è sbagliato mettere voci infondate (è così! non è così!) senza aver provato di persona.

Per chi non vuole aspettare ed è disposto a sottostare al ricatto (e ovviamente può permetterselo), il piatto è servito. Tutti gli altri fanno bene ad aspettare e lasciare i pezzi sugli scaffali, senza illudersi però di "avere il massimo" dalla PS3 (e con questo non voglio dire che sia mediocre, fa schifo etc. - solo che c'è di meglio come video).

Per fare un esempio, anni orsono, personalmente non ho mai ceduto al ricatto modaiolo degli Swatch (i celebri orologini in plastica) venduti a prezzi spropositati come pezzi da collezione e ora finiti in gran parte nella pattumiera. Però sono indulgente sul video, che è da sempre la mia grande passione:)
 
@ Alberto Pilot

Visto che la PS3 l'ho avuta anch'ìo credo di non avere proprio confuso niente... e quanto ti dico che la conversione che fa la PS3 all'interno non è al'altezza del Pioneer mi devi credere...

@ Picard

Vai su fotodigt e guardati il prezzo di Panasonic BD 30 e poi dimmi se costa di più di PS3

Io contro PS3 non ho niente e solo che è inutile continuare a dire che di meglio non c'è perchè non è assolutamente così...

Ciao! :-)
 
Certo che aspettare 1 minuto e 22" per caricare un disco... Speriamo che si rendano conto anche di questo nei nuovi lettori, dover aspettare così tanto è anacronistico, quando già ora con una "mediocre" (:D ) PS3 ci si mette 1/3 del tempo.
 
XForce ha detto:
@ Alberto Pilot

Visto che la PS3 l'ho avuta anch'ìo credo di non avere proprio confuso niente... e quanto ti dico che la conversione che fa la PS3 all'interno non è al'altezza del Pioneer mi devi credere...

ehhhh caspita !! Chi sono io per non crederti ??? ;)


Oltre tutto sopra parli di Panasonic, qui di Pioneer .... beato tu che hai per le mani tutti questi bei giocattoli, li provi, li misuri e fai le comparazioni del caso ..... :)


Mandi !


Alberto :cool:
 
Dave76 ha detto:
La redazione di AFDigitale, se non ricordo male, non è della stessa opinione
Ma quella di Videotecnica lo e',cosi' come quella di Tutto Digitale nello speciale Alta definizione,peraltro dopo un test durata di tantissime ore...continuiamo a pendere dalle labbra altrui o iniziamo a sviluppare un nostro gusto personale?
 
Giangi...io credo a quello che leggo (sia su riviste sia tramite i vostri commenti) finchè non vedo con i miei occhi...purtroppo sarò scalognato ma non ho tutti questi soldi per poter comprare ps3 + altre 2-3 lettori BR per fare confronti...
Io ti credo se mi dici che il Pio è una spanna sopra, ma a quel prezzo tutto ciò che posso fare è continuare a leggere le riviste e i vostri commenti....
 
GIANGI67 ha detto:
In lettura BR e soprattutto in upscaling dvd,miracoloso.

Se parliamo di upscaling, non saprei quanto più miracoloso possa essere dell'XE1, pagato 320 euro. E dubito fortemente che sia al livello del nuovo Oppo 983, che costa 399 dollari, e legge SACD e DVD-Audio...
 
GIANGI67 ha detto:
Come al solito tutti si illudono di avere il top con la PS3 a 400 euro.
(...)
Qui invece,autoconvinti di avere la miglior macchina del mondo a 400 euro,sapete tutto.

Leggo troppo spesso il prezzo di vendita della PS3 per non notare un certo... "snobismo" a prescindere. ;)

Attenzione ad usare sempre e comunque il parametro economico per valutare oggettivamente le prestazioni delle apparecchiature (vedere, al proposito, il valore assoluto del 983 di Oppo, da Euri 252 - duecentocinquantadue - al cambio odierno).
 
Ultima modifica:
GIANGI67
Posso capire che ci siano delle preferenze, tuttavia ritengo che la PS3 - che non ho e non posso permettermi per ora - sia -teoricamente- migliore. Cioè tecnicamente può upscalare meglio di QUALUNQUE altra cosa. l'Upscaling in fondo è un processo di interpolazione (semplificando molto) e NIENTE è meglio del cell (a parità di algoritmo ed oltre).
Ciò non toglie che il prezzo è troppo alto, e che cmq la PS3 fa da riferimento.

P.S.: Il maiuscolo no è per l'urlato, ma perchè nonmi viene il grassetto od altro!
 
queste ditte veramento mancano di rispetto a noi consumatori, ci vedono propro come delle pecore che dovrebbero seguire ogni cosa che loro vogliono. ma noi non lo siamo proprio tanto stupidi. io credo che questo lettore sara` fantastico sulla resa video ma che non sia 2.0 e che per il dts master audio bisognera` aspettare e` criminale. a quel prezzo oggi un lettore dovrebbe essere completo. ma dato che ora non c`e` la concorrenza, qualcuno pensa di poter fare quello che vuole. la cosa che non mi piace di questo formato e` che tutto costa troppo ed e` lento, dalle macchine di replicazione ai caricamenti, anche addiritura le introduzione di lettori evoluti sono lente. se il formato continuera`a essere cosi`come e` oggi, mi scuso ma merita di morire. stesso discorso vale per la pioneer, se proprio non vogliono ascoltare il mercato, e` giusto che falliscano.
 
Comunque rimanendo sempre nel campo delle prove su carta stampata e dell'opinabilità, dal test eseguito sul processore video del pio LX70 da af digitale (con i dischi test e non ad occhio...), ne esce abbastanza malconcio, non superando nessuna prova (scalettatura, pulldown ecc.), solo lo sharp fa altrettanto male, mentre il migliore risulta essere l'LG con il Qdeo.
 
Concordo con GIANGI67,
la qualità si paga, ricordatevi che nessuno regala niente a nessuno. Sono un felice possessore della PS3 ma, se solo avessi i soldi, il Pioneer me lo comprerei. Anche le recensioni fatte da AVmagazine e da AFDigitale lo dichiarano caro ma il migliore per quanto riguarda tutta la parte hardware di decodifica video e audio. La PS3 viene venduta praticamente sottocosto mentre i giochi sono arrivati a costare 70 euro e i film tra i 20 e i 30 euro !!!! Secondo voi da dove li recuperano i soldi ? Pioneer da canto suo ci ha abituati alla qualità e non produce ne giochi ne distribuisce film. Alcune voci parlano di cali di prezzo e di un lineup molto più ampio a partire dal periodo di natale. SPERIAMO !!!

In ogni caso ... Viva la PS3
 
Lo dico dall'inizio del post... LX70A/71 dovrebbe esser affiancato al sintoampli LX-70 no?!?!? Ed all'LX-90 cosa affiancheranno??? Un lettore BR da 6000 euro?!?!?

Nel caso del LX70 tra poco costa più il lettore del sintoamplificatore...:eek:

Poi se PIONEER ha fatto un'indagine di mercato ed ha appurato che avrà maggiori vantaggi adottando questa politica non lo sò; ma a vedere l'andazzo del BR in generale non mi sembra proprio...

PS per quanto riguarda i DVD se permetti con 1500 euri mi compro l'OPPO 983 (che con in DVD credo che il PIO se lo fumi) e con il resto o prendo un lettore BR qualsisi altro (visto che costano tutti sui 500 euro) od aspetto...
 
Ultima modifica:
Picard ha detto:
..solo lo sharp fa altrettanto male, mentre il migliore risulta essere l'LG con il Qdeo.

Compro af religiosamente tutti i mesi da .. sempre, credo. Però stavolta, mi dispiace proprio ma credo abbiano preso una mega toppa. Lo stesso articolo è impaginato in maniera frettolosa, troppo "quick" come se no gli avessero dedicato più di tanto tempo.

Cmq af non è la sola fonte "critica" disponibile. Altre riviste ne tessono le lodi e se non bastasse facendo una ricerchina con google si ottengono centinaia di recensioni ultra positive, da varie fonti professionali (riviste online) e amatoriali.
 
Ultima modifica:
sevenday ha detto:
Poi se PIONEER ha fatto un'indagine di mercato ed ha appurato che avrà maggiori vantaggi adottando questa politica non lo sò;

Di sicuro preferiscono la gallina oggi invece dell'uovo domani e ciò a tutto svantaggio dei consumatori e, purtroppo, del formato.
 
Locutus...questo se ne venderanno diversi...altrimenti sarà un FLOP...come si preannuncia (e non solo epr questo lettore; ma per tutti quelli di questo periodo)
 
Però il test sul processore video dovrebbe essere attendibile, visto che si tratta di rilevazioni "tecniche" e non di valutazioni personali, inoltre viene riportata la versione firmware 3.25 che dovrebbe essere l'ultima disponibile per il pioneer. Comunque al di la di tutte le prove e di tutti i pareri, sono sicuro che la qualità video e soprattutto audio del pioneer sia superiore alla PS3, è solo il prezzo ad essere "difettoso"...
 
Top