• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Blu-ray Pioneer BDP-LX71 a giugno

Bah...di sicuro non costerà meno. Chi ha acquistato LX70 ha preso una bella fregatura...e chi prende questo ne prende un'altra...

Continuando così la PIONEER come già detto ne venderà 3 di lettori...
 
Ultima modifica:
Redazione ha detto:
...... mentre non viene ancora assicurata la compatibilità con il profilo BD Live, limitandosi a garantire le funzionalità interattive previste dal Bonus View (profilo 1.1).
Secondo me ... ci stanno prendendo per il , diciamo, Naso .... :rolleyes:

Ma come ... oltre alla nota lentezza nei caricamenti a cui NON pongono riparo, fanno uscire una macchina a Giugno profilo 1.1 e quindi già vecchia, quando è noto che a fine anno saranno presenti Modelli 2.0 Compilant ??? :confused:
Ma uno, secondo loro, ha l'anello al naso ?? :confused: :mad:
Pensano veramente che uno sia disposto a pagare certe cifre e cambiare la macchina ogni 6 mesi ... :confused: ....
 
sono impazziti...

sono veramente impazziti... su un pioneer (credo fosse LX70, visto in un negozio...) tempo che si caricasse il menù del topo chef uno faceva in tempo a farsi un caffè e a berselo con molta calma... dovrebbero vergognarsi.... thanks ps3...
 
in pioneer credo gli si siano fulminati i neuroni...
a parte la PS3, ma anche il nuovo panasonic si annuncia completissimo e loro cosa fanno? escono con l'ennesimo lettore di transizione!!!!!:eek: :rolleyes:

Fortuna che avevano annunciato, dopo la dismissione della produzione dei plasma, di dedicarsi con più energie a BR e all'audio-video....:rolleyes:

Altro lettore da evitare;)
 
HUNTER ha detto:
devono svegliarsi e fare uscire lettori completi!!!!
per fortuna c'è ps3 completa e sovrana..

Peccato che la ventola di raffreddamento della PS3 dopo qualche minuto di funzionamento faccia più o meno lo stesso rumore di un'aspirapolvere :rolleyes:

Io ho affiancato la mia da un lettore Blu-Ray Sony proprio perché serve a poco avere film con tracce audio non compresse o DTS HD e poi sentirsi in sottofondo un fastidioso rumore di ventola.

Quando faranno uscire PS3 del tutto silenziose allora sarà un'altra cosa...
 
Beh quando vedranno che non se lo c**a nessuno magari ci penseranno bene prima di mettere sul mercato prodotti obsoleti dal costo proibitivo, credo che al momento 8 persone su 10 (se non di più) se pensano ad un lettore BR pensano alla PS3 !! Vedremo..
 
Come al solito l'ignoranza regna sovrana.Come al solito tutti si illudono di avere il top con la PS3 a 400 euro.Come al solito tutti pontificano senza aver visto un tubo se non la console.Contenti voi,la PS3 e' veloce e costa poco.Il Pioneer e' lento e caro.Ma quando illumina lo schermo,ti si apre un altro mondo.Posso concordare sulle loro politiche,i prossimi players probabilmente nasceranno obsoleti,questo e' un altro discorso.Ma continuare a pontificare su una cosa che non si e' mai provata,e' davvero triste.Io non ho mai visto all'opera un vpr CRT,ho un digitale,ma se oggi tutti dicono che il crt e' obsoleto io non do pareri di comodo,ma mi riservo di dire che non so,perche' non ho provato.Qui invece,autoconvinti di avere la miglior macchina del mondo a 400 euro,sapete tutto.Beati voi.
P.S. Sevenday,credevo di averti illustrato sufficientemente l'altro giorno il player Pioneer in tutte le sue caratteristiche.Tempo perso.A Roma si dice che "o ci sei o ci fai".Ora ho capito che a te da' solo fastidio cio' che costa di piu',a prescindere.
 
Ultima modifica:
Concordo nell'affermare che propinare un lettore non 2.0 ora come ora è un furto verso l'ignaro acquirente e insisto nel non capire perchè propinare ancora lettori incompleti contro il dominio della PS3... poi non si lamentassero che l'HD non decolla, che i lettori non si vendono, etc etc questo sarebbe Business Intelligence?
 
Ok il pioneer sarà anche meglio (mi fido, non l'ho mai visto), certo che spendere 1.000 € in più ed avere un lettore con un profilo "vecchio", per pareggiare, le prestazioni dovrebbero essere davvero molto ma molto migliori, cosa di cui dubito fortemente.
 
Giangi; ma leggi solo il mio o tutti gli altri post??? Per 1500 euro pretendo un lettore perfetto!!! Non che ci metta 15 minuti per vedere un film ecc...

Ma perfavore...è un bidone e farà la muffa sugli scaffali. La gente si perita a spendere 500 euro figuriamoci 1500.

Se mi fai pagare quella cifra; mi devi dare per quella cifra tutto qui...inutile che mi vendi l'aria.
 
Picard,le differenze ci sono,e si ampliano con l'aumentare del polliciaggio dello schermo.In lettura BR e soprattutto in upscaling dvd,miracoloso.Altra cosa,i primi BR MPEG2 rinascono a nuova vita,come se una cortina di nebbia scomparisse all'improvviso.Come vedi,io ho la PS3,un ottimo apparecchio,rapporto qualita' prezzo fantastico,ma l'ho scollegata da 2 mesi.A meno di esser masochisti,un motivo ci sara'.Certo,1000 euro in piu' sono tanti.Non lo nego.Ma se parliamo di qualita' pura,scordandoci il prezzo,non c'e' discorso.
 
Seven,io i post li leggo tutti.Solo che tu sei stato l'unico al quale ho voluto dedicare del tempo in un altro thread per spiegarti qualcosa sul Pioneer,e credevo che avesse portato a qualcosa,credevo che anche tu dicessi:"e' una ladrata,ma pare sia il meglio che c'e'".Fa niente.Qualificare una cosa mai vista come un bidone non rende omaggio a chi lo dice.
 
Giangi, lungi da me polemizzare o elogiare la PS3.
Il mio lettore di CD (un electrocompaniet EMC-1) l'ho preso usato a 2700 euro, il denon 2900 che ancora uso (in SDI con il DVDO e come lettore di SACD) lo pagai 1100 euro...
Quindi sono disposto anche a pagare molto un lettore BR (ma deve avere prestazioni audio e video allo stato dell'arte) ma non un lettore che nasca monco ;)

quando ho preso il sony BD 300, sapevo bene cosa prendevo, ma l'ho considerato da subito un lettore di transizione, ed oltre a non pagarlo molto (sui 340 euro) aveva i 6 BR in bundle (tutti titoli che avrei comunque comprato) per un volore di olte 100 euro, quindi alla fine mi è sembrato una cosa accettabile.

Il pioneer annunciato, invece, lo trovo una proposta inaccettabile, uscire già obsoleto ad un prezzo molto alto è semplicemente una scelta pazzesca... poi ognuno spende come crede...;)
 
Io credo che per giustificare i 1.000 € di differenza, bisognerebbe che la PS3 fosse un lettore mediocre e così non è. Ognuno poi spende i propri soldi come più gli aggrada, se per te il gap in termini di qualità vale 1.000€ hai fatto bene, per me invece il prezzo del pioneer è totalmente fuori dal mercato, tanto più che offre un lettore privo delle ultime feature sul versante BD.
P.S.
Ci credo che la tieni staccata la PS3, dopo avere speso 1.500 € per il pioneer ci mancherebbe che poi usassi la PS3... ;)
 
sevenday ha detto:
Se mi fai pagare quella cifra; mi devi dare per quella cifra tutto qui...inutile che mi vendi l'aria.

Sicuramente il costo lo pone su un target poco popolare.
Però sono punti di vista: chi si preoccupa soltanto di avere la massima qualità video possibile, perchè già in possesso di una catena audio video di alto livello, è disposto, imho, a rinunciare ai vari profili (pensa un po': a qualcuno nenache interessano, li reputano una dannosa perdita di tempo) e a sborsare qualcosa in più, anche perchè il Pioneer sotto questo aspetto è realmente inattacabile (parlo di pura qualità video).
Certo stiamo parlando di una elite "videofila", per tutti gli altri c'è la PS3.

Ovvio, che quando la Pioneer o chi per lei farà un lettore estremamente curato sul versante audio video e anche compatibile con tutti i gadget possibili e immaginabili, se lo farà pagare molto (ma molto) di più.
Chi ha detto Denon?
 
Picard ha detto:
Io credo che per giustificare i 1.000 € di differenza, bisognerebbe che la PS3 fosse un lettore mediocre e così non è.

La PS3 può essere o non essere un lettore BD mediocre: dipende tutto da chi gli poni come antagonista.

Come aggiornabilità, velocità, multimedialità e gadget vari NON è un lettore mediocre in confronto al Pioneer, anzi è superiore.

Come qualità audio è un lettore mediocre in confronto al Pioneer.

Come qualità video è un lettore mediocre in confronto al Pioneer.

Come prezzo non è un lettore mediocre in confronto al Pioneer.

Insomma, al ristorante puoi ordinare un verduzzo o uno champagne millesimato: tutti e due dissetano, tutti e due hanno le bollicine, uno costa 20 volte + dell'altro. C'è chi lo apprezza, ci sarà un motivo.
 
Top