• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray Denon 2500BD in estate?

in estate?!?

in estate????
vale a dire, non prima di ottobre...
e l' altro quando arriva? non avevano detto che sarebbe stato disponibile da noi per il mese di giugno?
Non sono un esperto, ma questa è una macchina limitata; richiede (o capisco male) l' acquisto di un amplificatore dotato di circuiti di scaling e di deinterlacciamento fini (Anchor Bay, DVDO, Silicon optix, Realta, Teranex)!
Pur essendo fortunato(?) proprietario di Denon D1XVA, preferisco aspettare quello buono, non si sa mai;
ma mi toccherà attendere fino prossima reicarnazione!
 
Personalmente del profilo 2.0 non mi interessa niente, se posso risparmiare qualche centinaio d'euro per avere la stessa qualità senza BD2.0 opto per l' 1.1.
 
Certo come se la "tirano" i grandi marchi!!! Nessuno ancora ha prodotto un lettore BR e chissà quanto tempo passerà prima di averne 1 completo ad un prezzo "umano"...:rolleyes:
 
primacorte ha detto:
Non sono un esperto, ma questa è una macchina limitata; richiede (o capisco male) l' acquisto di un amplificatore dotato di circuiti di scaling e di deinterlacciamento fini
Il 2500 richiede l'uso di un sinto dotato di HDMI1.3 che codifichi l'audio HD, poiché tutti i codec passano solo in bitstream attraverso HDMI, e il lettore non ha alcuna possibilità di connessione, se non l'HDMI (non ci sono prese vdeo/audio aggiuntive nel retro, solo HDMI), e non possiede alcun circuito "aggiuntivo" per l'upscaling dei DVD standard (tipo il Reon).
sevenday ha detto:
Nessuno ancora ha prodotto un lettore BR e chissà quanto tempo passerà prima di averne 1 completo ad un prezzo "umano"...
Veramente i lettori BD di Denon sono già in produzione, e regolarmente in vendita negli USA ed in Giappone (ad esempio) ;)
Certo nemmeno il 3800BDCI da 2000$ è "completo" (non è BD2.0), ma cmnq c'è :)
 
volevo comunicare che il lettore 3800 bdci da quello che ho capito navigando tra i vari forum si possa
anche dezonare,cosa da non sottovalutare per noi (VISTO CHE NON CI SONO DATE DI USCITA )se questo fosse vero
si potrebbe acquistarlo da subito negli U.S.A e con la solita procedura di dezonamento denon renderlo compatibile regione 2 .allora non si spenderebbe più 2000€ ma 2000 dollari che al cambio NON è POCO.
se qualcuno avesse informazioni più chiare su questa cosa si faccia avanti.
 
Bradipolpo; ma tanti altri marchi hanno già da tempo messo sul commercio lettori BD... Capisco la tecnologia; ma è la stessa cosa con l'HDMI 1.3.

Ancora oggi i marchi più blasonati non ce l'hanno...:rolleyes:

Cmq sia i prezzi sembrano alti; ma se la qualità c'è...visto che mamma Denon non scherza :)
 
altra domanda,in giappone è gia uscito no! la regione (2) non è la stessa nostra LI costerebbe anche meno degli U.S.A. penso anche che i menu' di navigazione
non siano solo giapponese e inglese ,essendo reg.2 forse dico forse perchè nò anche italiani.penso che aspettare così tanto tempo sia molto
ingiusto verso noi italiani ,penso che i soldi che mi chiederanno per questo lettore tra sei mesi non siano più ben spesi perche il prodotto sarebbe gia obsoleto.oggi sicuramente lo prenderei, tra 6 mesi forse avro acquistato di sicuro qualcosaltro.
 
Il giappone non ha la nostra stessa codifica regionale,ha quella degli usa.
Attenzione a non fare confusione coi dvd,in quel caso era vero,ma per i blu ray è tutto diverso(e la regione del giappone,come quella degli usa e sud america,è A,non 2,quella dell'europa,oceania e dell'africa è B,il resto del mondo è C).
 
La cosa che piu mi fa imbestialire di queste uscite a rilento (e non capisco il perche'), e' che quasi sempre (anzi....sempre) ti fanno uscire prima il lettore meno importante e poi, solo dopo tanto tempo fanno uscire il top di gamma :O perche' mai questo comportamento, dato che i prodotti sono su due livelli di target di utenza diversi??? :O

Comunque Denon se la sta' a tirare un po troppo per i miei gusti, me sa che stavolta le metto le corna :ciapet:
 
In USA i due modelli Denon hanno un prezzo ufficiale rispettivamente di 1000$ il 2500BTCI, 2000$ il 3800BDCI.
1000$ oggi fanno circa 640€: aggiungi l'IVA, il trasporto, l'assicurazione, la gestione, il magazzino, la vetrina, l'aspirapolvere per pulirlo, tutto il magna magna che c'è dietro, e arriverai sicuramente ad oltre 1000€ ;)
 
Non riesco mai a capire com'è possibile che ci siano sempre delle aggiunte di costi così esorbitanti verso l'europa!!! :rolleyes:
 
Top