• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray: bypassato anche il BD-Plus

Non è perseguibile perchè risiede in paese estero dove non c'è legislazione.
Chissà se impareranno mai: da 7 a 28 gg per una protezione? Quanto inciderà?
Ancora non hanno capito che è meglio risparmiare quei soldi e sbragare il prezzo per combattere la pirateria???

Si meritano questo programm. Grazie SlySoft
 
Grazie Slysoft!!!

speriamo capiscano che le protezioni sono solo tempo perso!! incredibile perdere fino a 28 giorni per una protezione bypassabile in pochi minuti... non oso immaginare quanto inciderà sul prezzo finale...
 
Quanto costa proteggere i BD.

Le cifre possono variare da contratto a contratto:
Per usare l'AACS, il produttore del BD dovra' leggere e firmare un contratto costituito da +160 pagine.
Firmato il contratto dovra' pagare una cifra che si aggira intorno ai 30K Euro/Anno, ai quali vanno aggiunti 2K-4K Euro per ogni titolo, piu' 0.04 Euro per copia stampata.
Aggiungiamo anche il costo di stampa del BD che e' circa 3x il costo di un DVD (~2x del defunto HD-DVD).
I costi del BD+ non li conosco ancora, ma quel "+" alla fine della sigla non mi fa' ben sperare...

Visto che la "protezione" e' OBBLIGATORIA su tutti i Blu-Ray, indovinate su chi ricadranno questi costi... Se poi consideriamo che sono inutili...

HD-DVD... perche' sei morto ? :cry:
 
Ultima modifica:
Però loro pagano; ma io su quelle scartoffie ci aggiungerei che se la protezione non è sicura col cavolo che ti do i soldi... Visto che nessuna protezione è sicura, non le mettiamo!!!

Tanto le saltano tutte...quanti soldi e tempo sprecato!!! :rolleyes:
 
Slysoft, se non esistessero bisognerebbe inventarli!! Sono dei miti! :)
Al momento, quello che frena il il mercato del BR "economico" sono i costi ancora elevatissimi dei BR vergini, circa 9€ l'uno!!!
 
TheRaptus ha detto:
Non è perseguibile perchè risiede in paese estero dove non c'è legislazione.



precisamente. :)



GIANGI67 ha detto:
E noi continuiamo a pagare un botto i BR anche a causa di queste protezioni...

e chi ci costringe ad acquistarli ? io mi sono fatto il pieno di hd-dvd a 9.90. coi blueray ci vado cauto. non + di 20 euro e cmq ringrazio anydvd. mi sà che i soldi li daro' a loro per l'acquisto del programma.
 
mi sà che i soldi li daro' a loro per l'acquisto del programma.
E che te ne fai del programma.... semmai serve a chi acquista il Bd ;)

Comunque, sebbene sembri una cosa incomprensibile.... si continua con le pseudo protezioni...... qui gatta ci cova :eek:
 
benegi ha detto:
.... si continua con le pseudo protezioni...... qui gatta ci cova :eek:

Io l'unica gatta che vedo covare è l'incompetenza e la mancanza di buon senso di Sony&co. che anzichè investire sui loro clienti investono contro i loro clienti... è ormai provato che qualsiasi protezione si inventino viene debellata a stretto giro di posta.
 
elche99 ha detto:
è ormai provato che qualsiasi protezione si inventino viene debellata
Si appunto..... e non vi sembra "sospetto" tutto ciò :eek:

Forse c'è qualche cosa di cui non siamo a conoscenza :confused:
 
Può darsi; ma quando poi non c'è più latte da mungere alla mucca ed esce solo aria vedrai che piangeranno...quando i film resteranno sugli scaffali per via dei costi troppo elevati...:rolleyes:
 
Il "noleggio" stava proprio aspettando questo...;)
Secondo me anche i geni di BB adesso che scenderanno i prezzi dei masterizzatori e dei dischi vergini entreranno nell'affair BD :D
 
mpanzica ha detto:
Visto che la "protezione" e' OBBLIGATORIA su tutti i Blu-Ray, indovinate su chi ricadranno questi costi... Se poi consideriamo che sono inutili...

HD-DVD... perche' sei morto ? :cry:

Fortuna che è morto prima, ci mancava solo che la fox o qualcun altro
conrtinuava ad alimentare ancora la farsa del balletto del doppio formato


Apple^HT ha detto:
..e cmq ringrazio anydvd. mi sà che i soldi li daro' a loro per l'acquisto del programma.

Sulla stupidità altrui anche io sono ben contento di far mangiare chi se lo merita, spero la finiscano quà nel cercare di giustificare gli insani prezzi del software
 
bonzuccio ha detto:
…Sulla stupidità altrui anche io sono ben contento di far mangiare chi se lo merita, spero la finiscano quà nel cercare di giustificare gli insani prezzi del software
Credo che il futuro dell'HD sia nel noleggio. Non perché ci sta lavorando la Apple, ma perché gustarsi un film pagando 4€ (4$ in USA) consente di vederne di più spendendo di meno. A quel punto le protezioni avranno un senso ed anche un termine. Ora sembra che per la musica, in cui i file con DRM stanno cedendo il passo a quelli free, si prospetti un futuro di contratti FLAT. Credo sia solo questione di tempo …
 
Anche io penso che la gatta covi!!!:D
E le uova sono di Colombo!!
Sproteggere un film hd vuol dire creare un file enorme. File che difficilmente potrà essere scambiato con i P2P.
Ergo non gliene frega nulla che lo sproteggano.
 
enzo-ita ha detto:
Sproteggere un film hd vuol dire creare un file enorme. File che difficilmente potrà essere scambiato con i P2P....

Non è detto....magari viene compresso come .mkv anche solo a 720p da una fonte a 1080p (quindi il risultato potrebbe essere di tutto rispetto...). Quanto potrebbe "pesare" un file di questo tipo? Non credo così tanto da scoraggiare utenti del p2p....
 
io penso che anche lasciandolo a 1080 con 8000kbs sarebbe comunque buono, e rientrerebbe in un dvd dual layer. Quindi non credo che spaventi più di tanto
 
Top