• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Comunque da diverso tempo i BD hanno custodie incredibilmente fastidiose: totalmente inesistenti, sottilissime, spiegazzate... cosa diavolo stà succedendo?

Non fanno più la classica custodia base, che era comunque accettabile?
 
Può avere a che fare col riciclo della plastica?
In USA da diverso tempo le edizioni standard (penso a molti dischi Warner) sono vendute con amaray più fragili e sottili, che si piegano facilmente.
 
intanto cade anche l'ultima distribuzione "in casa" di una major: da settembre WB cederà i diritti di distribuzione dei dischi in Italia a Arvitalia (filiale nostrana della società spagnola Arvi, che già distribuisce in patria WB, Sony ed Universal), e le conseguenze già si vedono sulle prossime uscite autunnali; le steelbook 4K di WB, che fino ad ora erano le uniche rimaste a 30€ (dopo gli aumenti di prezzo per Paramount/Universal e Sony/Disney contestualmente al passaggio a Plaion e Eagle della distribuzione), salgono a 37€ (vedi F1 e Weapons), le edizioni amaray arrivano a 28€ (contro 25€).
 
Un'uscita clamorosa sarà il 4k del bellissimo Orizzonti di Gloria da parte di Sinister, sulla qualità non penso ci saranno problemi, sulla "limpidezza" dell'edizione invece...
 
Ma cosa contiene oltre il film?
Perché se ho letto bene sarà venduto a 60 euro, cifra improponibile (con meno della metà si prende il 4K inglese della Eureka, per dire..)
 
Io occasione dell'uscita del nuovo 28 anni dopo, Sony pubblicherà il primo film, 28 giorni dopo in 4K in autunno: è già prenotabile in USA, UK e Francia, qualcuno sa se ci faranno il favore di venderlo anche da noi?
 
In Riguardo ad Orizzonti di Gloria non so, ci saranno i soliti extra delle edizioni straniere, Sinister fa sempre così, vero che il prezzo è altissimo, ma in linea con i loro prezzi, dove oltretutto ci si chiede se veramente paghino i diritti visto che ogni tanto qualche loro titolo viene ritirato dal mercato.

Sarà da tenere d'occhio il prezzo su Amazon dove ogni tanto alcuni titoli sono stati messi a poco più della metà.
 
vorrei recuperare i classici di Hitchcock in 4k, le collection box.. volevo chiedervi dato che le edizioni italiane sono ormai Fuori Catalogo e ci vuole un rene per recuperarle, posso andare di estere o rischio di incappare in mancanze dell'audio ITA ?
FOrse i dischi sono uguali per tutto il pianeta, ma meglio chiedere ! :D
 
All'estero, la "rossa" ha audio ITA su tutti i film solo in Spagna e Germania; in UK solo La finestra sul cortile e FRA su La finestra sul cortile e La donna che visse due volte; niente negli USA
Gli altri due cofanetti hanno audio ITA ovunque per tutti i film, USA inclusi
 
Ultima modifica:
Io occasione dell'uscita del nuovo 28 anni dopo, Sony pubblicherà il primo film, 28 giorni dopo in 4K in autunno: è già prenotabile in USA, UK e Francia, qualcuno sa se ci faranno il favore di venderlo anche da noi?

Film bellissimo che ovviamente ho già in bluray assieme al suo sequel, però la qualità video fa pena, è identico al dvd ed essendo stato girato in digitale :( non ci si può fare niente, l' unica sarebbe un upscaling tramite IA ma non so se potrebbe venire bene, altrimenti di pagare un disco 4K per vederlo come un dvd ne faccio anche a meno :rolleyes:
 
All'estero, la "rossa" ha audio ITA su tutti i film solo in Spagna e Germania; in UK solo La finestra sul cortile e FRA su La finestra sul cortile e La donna che visse due volte; niente negli USA
Gli altri due cofanetti hanno audio ITA ovunque per tutti i film, USA inclusi

grazie, quindi mi sembra di capire che quello "pericoloso" è il Rosso :D
 
Top