• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Non si possono chiedere ad altri giudizi su un film, si va troppo a gusti e percorso personali, io non mi capacito di chi guarda ..... (inserisci nome a caso di film casinista).

Megalopolis ha un tono un po' troppo carico, un po' kitch, c'è "troppa" roba dentro ma è senza dubbio affascinante nelle immagini e nelle metafore che usa per raccontare la storia. I ricordi del cinema sono abbastanza confusi, non vedo l'ora di rivederlo.
 
Secondo voi un blu-ray con un audio PCM 5.1 NON COMPRESSO, è a livello di DTS-HD Master?

E serve un lettore particolare per PCM oppure vanno bene tutti?
 
Secondo voi un blu-ray con un audio PCM 5.1 NON COMPRESSO, è a livello di DTS-HD Master?

E serve un lettore particolare per PCM oppure vanno bene tutti?

Ciao, guarda provo a risponderti in base a quelle che negli anni ho visto e sentito, letto e, spero compreso: ci sono vari formati audio senza perdità di qualità (lossless vengono definiti dall'inglese), e tra loro di fatto non dovrebbe esserci granchè (o alcuna) differenza di qualità. Il PCM è la versione "grezza" da cinema dell'audio, e, quando non presente nel bluray, può essere per vari motivi, tra cui magari anche un salvare spazio sul disco sfruttando altri formati lossless che possono occupare meno spazio mantenendo la qualità. Teoricamente quindi PCM/DTS-HD MA/True HD, i più frequenti lossless audio sui bluray, dovrebbero essere equiparabili come qualità, ma magari di differente dimensione.... inoltre, una piccola cosa che ho notato: può capitare che lo stesso film, come nel caso de Il Padrino se non erro, abbia nella versione bluray 1080p, un audio lossless con un bitrate diverso dall'audio lossless analogo sul bluray 4k..chiedendo in giro sembra possa essere legato ad una maggiore o minore efficenza del codificatore che ha usato più o meno bitrate (e quindi cambia la dimensione della traccia audio finale), ma, salvo rimozione di cose/tagli frequenze o cose simili, le tracce dovrebbero comunque essere del tutto analoghe come qualità.
Scusa se mi sono dilungato, spero di esserti stato utile, ciao
 
Grazie Giannia e Liam per l'esaustiva risposta.
Sinceramente il formato PMC nei blu-ray non l'ho mai trovato... e per questo mi chiedevo queste cose.
 
Finalmente Deep impact, fine giugno

Edit: da altre parti è disponibile, quella di DVD store sarà una riedizione?
 
Ultima modifica:
In Italia esce fra un mese ovunque, è inedito, dove l'hai visto già disponibile? All'estero è uscito due anni fa (senza audio ITA): eravamo l'unico paese rimasto senza, per gentile concessione di Paramount...
Sinceramente il formato PMC nei blu-ray non l'ho mai trovato...
Non lo hai mai trovato perché fu utiizzato davvero poco sui BD per la traccia italiana (e dubito lo sia mai stato su BD4K per qualsiasi traccia) agli albori del formato, e solo da Sony (forse pure su qualche disco Eagle, ma non ci giurerei), prima che passasse al DDTrueHD e poi al DTS HD MA. Esempio formidabile è Black Hawk Down, che purtroppo nel BD4K lo ha perso per uno stitico DD5.1.....
 
Ultima modifica:
Il Pcm è la versione "scompattata" delle varie codifiche, probabilmente "royalty free" e credo che internamente tutti i sintoampli la possano gestire. Non credo che il dsp interno dei sintoampli abbia varie linee di elaborazione per ogni segnale gli arrivi ma che il primo passo sia proprio di "aggiungere" i bit mancanti alle codifiche compresse, con o senza perdita che siano, e di portarle a livello di "flusso pieno" proprio del formato "grezzo."
Ovviamente ha il difetto di occupare più spazio, è la stessa differenza che c'è nella qualità Cd tra Flac (circa 800Kbps) e Wav (1440Kbps)
Il Pcm c'era su alcuni dvd musicali di concerti, non ricordo quanti canali avevano. Ed erano scaricabili (anche 5.1) come free sample dal sito della 2L (musica classica), ma non ho mai provato.
 
Ultima modifica:
Mi è appena arrivata la prima stagione di Dune: Prophecy da dvd-store e si tratta di una semplice amaray con all'interno i soli dischi 4K... niente slipcover e dischi blu-ray come da descrizione e foto nel sito... :mad:
 
Scusate, ma ora non capisco... il PCM è quindi valido o conviene sempre cerca un TrueHD o DTS HD MA?

Si, il PCM è valido, è il flusso di dati audio che viene compresso senza perdita in TrueHD o DTS HD MA, ma vengono usati questi ultimi per utilizzare meno spazio sui dispositivi di memorizzazione oppure per inserire più tracce (1 traccia PCM occupa lo spazio di 2 tracce compresse senza perdite). PCM è quindi identico a Dolby e DTS HD, ma non ha senso usarlo.
 
anche la prima edizione di Casinò Royale con Craig aveva il PCM 5.1
Esatto, poi passò al DDTrueHD ed infine, quanto tutta la saga è passata sotto FOX, al DTS5.1 :doh::doh:
Altri PCM notevoli sono nella saga di Underworld e Resident Evil, e sul disco inglese di Apocalypto (ed ancora non ho capito perché Eagle abbia dovuto farla in DD5.1 sui dischi italiani, bastava fare copia/incolla della traccia maya/yucateco presente su tutti i dischi del mondo, visto che il film non è doppiato ma solo sottotitolato in tutte le lingue)
 
Ciao, vero per Casino Royale con Audio a Modulazione Lineare a Impulsi Codificati LPCM non compresso, la scena iniziale dell'inseguimento fino sulla gru, un pugno nello stomaco per dinamica.

Ahimè i vari provider dei servizi di streaming, non forniranno mai una qualità del genere su questo film, spero di sbagliarmi.

Ecco il Bluray con LPCM:



 
Ultima modifica:
Cloverfield e Collateral finalmente in arrivo anche da noi (con soli 7 e 5 anni ritardo rispetto al resto del mondo civilizzato...) il 10 luglio e, stando alle rispettive fascette, addirittura con audio ITA in DTS HD MA 5.1
 
Ultima modifica:
Top