• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Beh, i film WB più recenti (non di catalogo) hanno sia HDR10+ che DolbyVision (come dovrebbe sempre essere: WW1984, Birds of prey, Godzilla: kotm, Doctor Sleep, It - parte 2): purtroppo questo Godzilla ormai è di catalogo (2014) e vanno al risparmio in questi casi (HDR10 basico), già è tanto che gli abbiano regalato una traccia audio lossless nuova di zecca. In ogni caso WB ha sempre usato DV nei suoi film "nuovi" (così come altre case, Paramount e Universal ad es.), l'HDR10+ è un'aggiunta recente (fine 2019)
 
Ultima modifica:
Sony e Disney su disco usano solo l'HDR10 basico su tutte le loro produzioni, nuove e di catalogo; WB e Universal generalmente usano l'HDR10 basico solo sui film di catalogo (ci sono eccezioni per Universal, come Lo squalo o la saga de Ritorno al futuro, in cui ci sono HDR10+ e DV) ed uno dei due HDR a metadati dinamici (o entrambi) sulle produzioni nuove, almeno negli ultimi due anni; Paramount sembra invece privilegiare il DV su tutte le produzioni, nuove e di catalogo.
Non menziono le produzione italiane (Eagle, Koch, 01Distribuione, ecc.) perché difficilmente si trovano film con HDR a metadati dinamici
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio :)

Snyder Cut 4K audio Italiano DTS-HD MSTR. Il "canalaggio" non lo so... ovviamente i nostri amichetti "Fran" e "Ger" Dolby Atmos :D :(
 
Nulla di nuovo quindi risptto alla versione "originale", che già aveva il MA su BD e BD4K (almeno, se aggiungeranno i due canali, che lo facciano anche sul BD) :(
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio :)

Snyder Cut 4K audio Italiano DTS-HD MSTR. Il "canalaggio" non lo so... ovviamente i nostri amichetti "Fran" e "Ger" Dolby Atmos :D :(

Ottimo che abbiano mantenuto il DTS HD MA anche su questa edizione, speriamo almeno in un 7.1 allora ... i cugini sono i soliti paraculxxx :D :mad:
 
Considerando che la distribuzione di questa edizione non è stata distribuita nei cinema , è probabile che la nostra traccia non sia stata lavorata in Atmos ma nel classico PCM 5.1 o 7.1. Comunque una traccia in DTS HD MASTER AUDIO saprà offrire un ottimo audio. L'importante è aver evitato il DD..
 
Quello è poco ma sicuro :asd: ... è già grasso che cola così :asd: ... però siccome hanno dovuto rifare la traccia avevo più che paura che non avrebbero replicato il DTS HD MA come nella precedente edizione :fagiano:
 
Considerando che la distribuzione di questa edizione non è stata distribuita nei cinema , è probabile che la nostra traccia non sia stata lavorata in Atmos ma nel classico PCM 5.1 o 7.1. Comunque una traccia in DTS HD MASTER AUDIO saprà offrire un ottimo audio. L'importante è aver evitato il DD..

Peccato però... :(
 
... mi piace pensare che se fosse stato disponibile un mix italiano in Atmos probabilmente la Warner Italia lo avrebbe utilizzato per l 'edizione BD 4K. Dopotutto è quello che ha fatto per WW84. In quel caso però la traccia italiana in Atmos era stata preparata per la mancata distribuzione cinematografica. Fortunatamente, hanno pensato bene di utilizzarla per la distribuzione su supporto fisico.
 
Buon pomeriggio e buon venerdì a tutti

Non porto buone notizie. Speed 4K non ha l'audio italiano. Esprimo il mio disappunto...

Non aspettatevelo neanche su Heat, a maggior ragione che da noi è CG.
 
A mia sorpresa invece, porto buone notizie per Super 8 e My Fair Lady 4K.
C'è l'italiano rispettivamente in DD5.1 a 640 e DD2.0 Mono (sui 224) :)

Dopo le recenti uscite dove l'italiano non era presente, ora sembrano aver ricominciato. Sorpresina non da poco :)
 
Ultima modifica:
A mia sorpresa invece, porto buone notizie per Super 8 e My Fair Lady 4K.
C'è l'italiano rispettivamente in DD5.1 a 640 e DD2.0 Mono (sui 224) :)

Dopo le recenti uscite dove l'italiano non era presente, ora sembrano aver ricominciato. Sorpresina non da poco :)

Scusate ma dove lo posso trovare super 8 4K ?
 
Speed 4K non ha l'audio italiano. Esprimo il mio disappunto...

Ma da disappuntare è guardare ancora i film doppiati da cani.
Esiste solo 1 modo per godere appieno di un film, guardarlo in lingua originale (con sottotitoli se non si conosce la lingua).

Oltretutto nei blu-ray la lingua orignale ha un flusso audio estremamente migliore (e anche più pesante) rispetto i doppiati che sono molto più leggeri e compressi...

Ma cose tipo lingua originale 6 Mbps e doppiato 600 Kbps !!

Quindi comperare un bluray e guardarlo doppiato è un bel epic fail.
 
Top