• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Ma infatti, spenneranno per bene anche noi italiani tranquilli :p ... e secondo me usciranno anche i dischi singoli in futuro, non finiranno mai di "spremere fino all'osso" questa saga :rolleyes:
 
È tutto questo impastamento/acquerello che dite che non capisco bene dove sarebbe. Se solo in alcune scene o in generale.
Per come la vedo io ben venga se è comunque un master migliore. Poteva essere ancora meglio? Pace.
Devo dire che nella scena del bar non mi ero mai accorto che Schwarzy avesse un po' di peli sul petto :asd:

In generale, è tutto il quadro che è "levigato", ma chiaramente si avverte molto sugli attori, sui volti, il corpo, i capelli:

https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=11117&d2=11905&s1=109138&s2=117385&i=10&l=0
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=11117&d2=11905&s1=109142&s2=117388&i=13&l=0
 
Presa la steelbook di joker in 4k (visto per la prima volta. Al cinema lo avevo perso) e devo dire che ‘la voce narrante’ non è poi tanto invasiva e la si ascolta davvero poco durante tutto il film.
Anche se fa tanta rabbia (perché???) la traccia italiana non è poi nemmeno tanto male. Non mi è venuta voglia di alzare il livello del centrale, come troppo spesso accade, per dialoghi bassi e poco chiari nonostante abbia tenuto il volume discretamente basso. Buona presenza del sub sfruttato molto con la colonna sonora mentre surround quasi del tutto assenti.
Per i miei standard e per un impianto tanto modesto quanto il mio sono più che soddisfatto. A breve lo vedrò in lingua originale ed in francese per apprezzare le due tracce audio in hd (e per tenere la mente allenata con queste due lingue che non uso più quotidianamente come un tempo).
Lette le recensioni stavo per desistere dall’acquisto. Una buona promozione ha rotto gli indugi. E dopo averlo visto credo che non me ne sarei pentito anche se lo avessi preso a prezzo pieno!
 
Ricordo che il vecchio cofanetto di "Guerre Stellari", con audio italiano visualizzava i titoli in italiano (seamless branching) ad oggi ritengo sia più che improbabile la presenza di una cosa del genere, per cui il vecchio cofanetto rimarrà a suo modo prezioso.
 
Ho comprato Maleficent 2 e l'ho visto non sul VPR ma sulla TV che ho in camera da letto (Sony KD65XE9305) quindi il mio voto sarà solo sulla parte video perchè l'audio senza impianto non lo giudico (la nostra traccia è in Dolby Digital Plus 7.1 @1mbps)
Il video è nel complesso molto molto valido, le sequenze nella brughiera sono pazzesche sia per i colori che (in particolare) per i dettagli veramente notevoli, anche le scene più scure restano sempre ottime senza cali, ma forse la cosa più pazzesca è la riproduzione dei costumi veramente da wow!!
Voglio precisare che questo dettaglio così spinto rende la scena spesso artificiale, nel senso che i personaggi sembrano staccati dallo sfondo rendendo appunto ancora più "finte" le sequenze.
Ottima porosità dei visi che riescono sempre ad apparire naturali.
Mi aspettavo qualcosa in più dall'HDR ma come ho detto nel complesso la visione risulta sempre ottima e con punte da mascella a terra, non sembra un upscale anche se lo è.

Grazie a Bradipolpo per l'informazione.
 
Ultima modifica:
Visti i primi 5 minuti di GEMINI MAN, mi hanno letteralmente lasciato a bocca aperta. Fluidità (60 fps), colori profondi, dettaglio. Domani me lo gusterò per intero, ma non mi pare di aver mai visto un UHD simile.
 
Ci mancherebbe pure con quel popó di master.
Resta il fatto che lo stesso master è stato deturpato e per me non vale assolutamente i miei soldi.
 
Ci sono più dettagli ma sono impiastricciati, le sopracciglia sembrano disegnate con il lapis invece che naturali, io preferisco tenermi la vecchia versione invece che spenderci soldi avvallando certe operazione scriteriate, se poi lo dovessi trovare a pochissimi euro (parlo del 4kult Eagle) lo prenderò considerando che ha una confezione più bella e contiene anche il blu-ray HD con il vecchio master il che mi darebbe la possibilità di fare un confronto occhiometrico e al limite scegliere di guardare il 2k. :P

Edit: Nota a margine, la vecchia edizione Universal (io ad esempio ho la Reel Heroes) conteneva anche i seguenti extra che non mi sembra siano stati replicati da Eagle, confermate?
- Versione Director's Cut
- Versione Estesa
- Scene eliminate
- Commento audio
 
Ultima modifica:
Confermo che anche nella versione streaming di Joker è presente la "voce narrante"!

Non ho parole!

Una domanda, giacchè io non ho possibilità di provare la versione iTunes. Joker ha l'italiano in Dolby Atmos su iTunes o no? Non si capisce perchè qualcuno dice di si e altri dicono di no. Qualcuno che abbia provato avendo il decoder, può dirimere la questione?

Grazie!
 
Ci sono più dettagli ma sono impiastricciati, le sopracciglia sembrano disegnate con il lapis invece che naturali, io preferisco tenermi la vecchia versione invece che spenderci soldi avvallando certe operazione scriteriate, se poi lo dovessi trovare a pochissimi euro (parlo del 4kult Eagle) lo prenderò considerando che ha una confezione più bella ..........[CUT]

Il blu ray incluso in quella confezione fa abbastanza pena per me, ma non c'è proprio confronto
Magari ci sono edizioni blu ray migliori
 
Il blu ray incluso in quella confezione fa abbastanza pena per me, ma non c'è proprio confronto
Magari ci sono edizioni blu ray migliori

No, le edizioni di T2 in blu-ray sono sempre state mediocri.
Ecco perché è frustrante che dopo anni di attesa per un remaster coi fiocchi abbiano scazzato un master 4K che poteva essere magnifico. Oltre il danno la beffa...
 
Considero il voice over su Joker un insulto alla gloriosa storia del doppiaggio italiano, all'improvviso ci ritroviamo con il doppiatore (anzi, il direttore del doppiaggio) narrante che sostanzialmente racconta cosa succede nel film, inevitabile per me il parallelo con certi spezzoni di film visti di sfuggita in tv nei paesi dove la cultura del doppiaggio non ha mai attecchito. Una voce che deconcentra e sminuisce drasticamente l'esperienza complessiva.

Dopo il mezzo passo falso con Shining (non ho gradito il ridoppiaggio e l'assenza della versione Europea dal nuovo restauro), questo disco è, dal mio personale punto di vista, un fallimento totale da parte di Warner e stiamo parlando del loro film di punta in questo inizio 2020 (aspettando Nolan).
 
Ho letto che Joker in 4k su Sky non ha il voice over ma ha i sottotitoli, qualcuno può confermare? Sarebbe la presa in giro finale.
 
Top