• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Non avete pensato per un istante che possa essere anche una caratteristica della fotografia del film ? Oppure vi aspettate sempre i soliti demo da centro commerciale pensati per esaltare i televisori ? Ai tempi degli LCD/plasma c'era la fissa per il razor,adesso con l'Oled quella per il "black level"...

al cinema era fantastico e l'ho visto in una sala 4k...quello che ho visto ieri è una roba indecente...ma pure l'audio in lingua originale a sto giro fa avvero schifo...nettamente superiore la traccia italiana.Per me non è questione di fotografia

con qualunque altro 4k quel che ho visto al cinema è quello che mi sono ritrovato in bluray

ex machina per esempio non è minimamente razor,ha una immagine molto morbida e si vede chiaramente che siamo di fronte a una scelta fotografica perchè nonostante questa scelta l'impatto generale rimane buonissimo...idem Barry Seal...questo a me sembra un disastro stile Suicide Squad
 
Ultima modifica:
Non avete pensato per un istante che possa essere anche una caratteristica della fotografia del film ? Oppure vi aspettate sempre i soliti demo da centro commerciale pensati per esaltare i televisori ? Ai tempi degli LCD/plasma c'era la fissa per il razor,adesso con l'Oled quella per il "black level"...

Qualcuno ha detto che voleva il solito demo da centro commerciale? O magari un Razor?

Se il black level e' sballato e' un difetto, nessuna scelta del piffero o riferita alla fotografia del film (che e' perfetta). Anche su BD la qualita' dei neri e' leggermente migliore, segno che e' forse proprio l'HDR che e' stato implementato male nella versione 4K.

Naturalmente avrai visto il film in questione su catena 4K prima di commentare in questo modo i nostri pareri...
 
Se il segnale HDR non viene letto bene da una delle fonti può accadere di vedere un nero alto e dei colori non brillanti (non come vederlo in SDR ovviamente, lì sì che è indecente il risultato), può succedere senza difficoltà quindi prima di descrivere come roba indecente controllate la catena a/v e proprio nel Sony OLED (posseggo il 65) è capitato più volte questo problema, per il resto il disco 4K resta una demo (se tutta la catena funziona perfettamente con HDR).
 
Ultima modifica:
Non ho nessun problema te lo garantisco e ho il tuo stesso TV. Quindi non hai notato problemi di black level sul disco in esame?

Dei colori non mi sono lamentato affatto. Semplicemente perfetti.
 
Non ho nessun problema

Direi di si, ma puoi restare nella tua convinzione, anche perchè non hai nessun effettivo riscontro che abbia agganciato correttamente il segnale HDR, a prescindere dalla catena a/v e ripeto che con il Sony mi è capitato su 3 dischi questa cosa nonostante segnalasse HDR quindi non puoi escluderlo a priori, nel caso di Star Wars quello che ho visto l'ho scritto qualche post precedente.
 
Se il segnale HDR non viene letto bene da una delle fonti può accadere di vedere un nero alto e dei colori non brillanti (non come vederlo in SDR ovviamente, lì sì che è indecente il risultato), può succedere senza difficoltà quindi prima di descrivere come roba indecente controllate la catena a/v e proprio nel Sony OLED (posseggo il 65) è capitato..........[CUT]

grazie per avermi spiegato come funziona l'hdr...con 120 uhd sulla mensola non lo avevo ancora afferrato :D
 
Ragazzi,mi sembrate un pochino presuntuosi...se avete la "Verità" è inutile che veniate qui a scrivere e a fare domande.
Non c'è alcun bisogno di risposte sarcastiche.
 
Io di Last Jedi avevo letto solo qualche critica negativa per la compressione, per altro visibile solo sui rossi. In ogni caso in fondo a questa pagina ci sono dei link agli screenshot sia 4K che FHD.
Eppure a me non sembra sto disastro, anzi, mi pare un immagine molto pellicolosa, non vedo compressione sui rossi, ma non l'ho visto al vero, per cui mantengo riserbo.
Tra l'altro da queste immagini, la differenza col BD FHD si nota http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=273716&page=30
 
Direi di si, ma puoi restare nella tua convinzione, anche perchè non hai nessun effettivo riscontro che abbia agganciato correttamente il segnale HDR, a prescindere dalla catena a/v e ripeto che con il Sony mi è capitato su 3 dischi questa cosa nonostante segnalasse HDR quindi non puoi escluderlo a priori, nel caso di Star Wars quello che ho visto ..........[CUT]
Anche io ho notato dei neri poco profondi, ma non credo sia un problema della catena a/v o del disco ma è proprio il film fatto così. Come diceva qualcuno poco fa non tutti i film hanno neri profondi così come non tutti i dischi 4K HDR hanno per forza dei neri “inky”. Vedi i film di Nolan e la saga di Harry Potter.
 
Ragazzi,mi sembrate un pochino presuntuosi...se avete la "Verità" è inutile che veniate qui a scrivere e a fare domande.
Non c'è alcun bisogno di risposte sarcastiche.

infatti non avevo fatto domande,avevo dato solo il mio parere.Se poi mi viene ipotizzato che ho problemi a distinguere hdr da sdr perchè a volte il segnale non prende correttamente rispondo semplicemente che la cosa è piuttosto improbabile
 
Fossi il solo ad aver notato qualche problema qua e la' potevo pure capirlo, ma qui siamo in parecchi a dire le stesse cose. Quindi o effettivamente questo disco ha qualche difetto oppure siamo tutti cretini e abbiamo i TV che sballano le immagini.

Ragazzi,mi sembrate un pochino presuntuosi...se avete la "Verità" è inutile che veniate qui a scrivere e a fare domande.
Non c'è alcun bisogno di risposte sarcastiche.

Scusa la domanda ma tu l'hai visto il film in questione? Perche' oltre che dare dei presuntosi a chi ha semplicemente dato un suo parere non mi sembra di aver letto un tuo commento in merito.
 
spero in blue planet 2 che a questo punto secondo me tra qualche mese si farà vedere.ho visto l'edizione uk e a parte il secondo episodio che,per forza di cose difficilmente avrebbe potuto essere meglio,è davvero fantastico.Sia tecnicamente che a livello di contenuti
 
Geoff, uno degli utenti più affidabili di bluray.com forum, se non forse il più affidabile, ha visionato il disco di Grease 4K e purtroppo a quanto pare il BD FHD non mentiva. Peccato, ma io mi asterrò a sto giro.
 
Top