• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Quindi, in definitiva, il BD4K europeo di IT ha tutte le principali tracce audio:

ENG/FRA/GER, doppia traccia Dolby Atmos e DTS HD MA
ITA DTS5.1
SPA DD5.1

E' corretto?

Potreste provare a contattare WB, per capire se si tratta di un errore di authoring (a maggior ragione poi se il BD, come tutti speriamo, avrà invece il DTS HD MA italiano)..........[CUT]

Anche la traccia Francese, dichiarata DTS-HD Master Audio, è in realtà un DTS full rate. Stiamo indagando al momento.

FKB
 
Qualcuno ha visionato inception 4k? (tra i miei film preferiti)

Ho visto solo qualche spezzone ma per me un po' deludente... (oltre al comparto audio su cui stendo un velo pietoso)
 
Qualcuno ha visionato inception 4k? (tra i miei film preferiti)

Ho visto solo qualche spezzone ma per me un po' deludente... (oltre al comparto audio su cui stendo un velo pietoso)

È un master solido con un’ottimale resa delle scene in 35mm, chiaramente considerando la bontà della precedente release non c’è un notevole miglioramento nel dettaglio.
 
Arrivato IT, che vizio odioso che hanno all'estero di non sigillare la custodia in cartone ma solo l'amaray interna.
 
Ah ok... hdr impalpabile e aumento di risoluzione trascurabile rispetto al bd normale... volevo prendere il cavaliere oscuro e il ritorno... vale maggiormente la pena?
 
Il Cavaliere Oscuro in particolare ne guadagna molto anche nelle scene non IMAX (causa un Blu Ray molto mediocre).

Ho visto Spider-Man e nel complesso un buon trasferimento video, anche se in alcune scene i colori sono troppo saturi rendendo gli elementi tipo il costume non un bel vedere (scene tipo l'ultima inquadratura sulla bandiera).
Audio Italiano Dolby Digital 5.1 @448kbps
Film a mio avviso molto mediocre, lo ricordavo migliore ma è davvero robetta alla Power Rangers, della trilogia quello migliore come film secondo me resta il secondo, anche tecnicamente come dischi UHD gli altri due li ho trovati molto più performanti.
 
volevo prendere il cavaliere oscuro e il ritorno... vale maggiormente la pena?

Per quanto riguarda TDk è forse l'upgrade più concreto, ma era anche quello che partiva peggio vista la mediocre precedente release:

http://screenshotcomparison.com/comparison/129383
http://screenshotcomparison.com/comparison/129311
http://screenshotcomparison.com/comparison/129313

(Thanks Ludega)

Per TDKR non lo possiedo quindi posso solo riportare quando visto da SS o letto, in sostanza c'è un leggerissimo miglioramento del dettaglio, ma per lo più le differenze sono nel croma.
 
Ultima modifica:
I batman di nolan con il nuovo master sono tutti più caldi come colori, si vede subito, le scene in imax sono da bocca aperta in 4k hdr, batman begins, anche se privo di scene imax, è quello che beneficia maggiormente del nuovo master, ti consiglio di prendere il cofanetto della trilogia in vendita in uk, francia, germania, hano tutti l'audio italiano anche se nel vetusto dplby digital, e al prezzo di 2 ti porti a casa la trilogia
 
Ultima modifica:
I batman di nolan con il nuovo master sono tutti più caldi come colori, si vede subito, le scene in imax sono da bocca aperta in 4k hdr, batman begins, anche se privo di scene imax, è quello che beneficia maggiormente del nuovo master, ti consiglio di prendere il cofanetto della trilogia in vendita in uk, francia, germania, hano tutti l'audio itali..........[CUT]

Vedo che la trilogia beneficia parecchio dell'upgrade... peraltro tdk è una grande mancanza in bd nella mia collezione...
Grazie del consiglio!

Altro film che vorrei upgradare è Leon... qualcuno ha visto la versione 4k?
 
Ultima modifica:
C’è solo la versione USA per adesso purtroppo... però mi hai fatto venire voglia di prenderla perché il film è un cult. Comunque stando in tema Luc Besson ho visionato stasera Valerian in versione UK, quindi con l’hdr. Non male affatto. Immagine a volte un po’ soft ma molto godibile ugualmente. Peccato davvero che la 01 l’abbia fatto uscire “castrato”...
 
Eh si Leon per me gran film... Se poi l'uhbd è di buon livello va assolutamente preso... è possibile prendere la versione USA da qualche parte?
 
qualità video molto alta.

L'ho visto ieri sera ma ho un dubbio sulla resa dell'HDR che magari chi come te può levarmi:
Premesso che la qualità video generale è ottima, nelle scene all'esterno HDR fa il suo bel lavoro ed anche in quelle interne non sono male, il problema però è che mentre vedevo il film ad un certo punto (nella scena in cui si esce dal tunnel) mentre appunto l'inquadratura avanza ho notato il nero che si è alzato in prossimità della luce e da quel punto in poi le scene scure sono diventate scadenti con tutta la scena che affogava i dettagli, disabilitando HDR il quadro è meno contrastato ma più luminoso su tutto (su scene scure, su quelle in esterna ovviamente il quadro resta slavato), dalla faccia del clown ai vari piccoli dettagli, rimettendolo invece affoga tutto e le bande nere restano molto grigie, siccome il mio VPR non spicca sui neri ho dato un senso all'OLED ma anche lì la stessa cosa, bande nere grigiastre e quadro tutto affogato, stesso effetto nella stessa scena dove di colpo il nero si alza.
A questo punto ti chiedo se hai notato nulla del genere o se devo iniziare a temere di avere una copia difettosa.
Propendo per una copia difettosa visto che ho provato il disco su due catene differenti (VPR e OLED in firma con due lettori sempre in firma uguali).
Non credo sia un problema dei lettori però boh.
Traccia Italiana in DTS @ 1.5mbps di notevole fattura, forse i dialoghi sono registrati un pò più bassi, ottima dinamica fronte/retro e bassi da paura.
Sul film dico che gioca troppo sui jumpscare telefonati, i bambini erano simpatici, l'interpretazione del clown è buona, decisamente migliore della miniserie (non che ci volesse molto) comunque nel complesso un buon film ma che oltre ai jumpscare ha ben poco, forse troppo poco per il successo avuto, già il fatto che mi ha tolto dall'alternativa MasterChef + moglie ha guadagnato punti!
 
Ultima modifica:
L'ho visto ieri sera ma ho un dubbio sulla resa dell'HDR che magari chi come te può levarmi:
Premesso che la qualità video generale è ottima, nelle scene all'esterno HDR fa il suo bel lavoro ed anche in quelle interne non sono male, il problema però è che mentre vedevo il film ad un certo punto (nella scena in cui si esce dal tunnel) mentre appunto..........[CUT]

Su bluray.com dicono addirittura che si vedono puntinature blu a un certo punto, causa l'HDR troppo "esagerato". Ti risulta?
 
Top