Alpy, sono d'accordo con te che le recensioni con l'avvento del blu-ray sono piu' complicate e per fortuna esiste questo forum grazie al quale si possono avere giudizi oggettivi da persone anche molto esperte come te.
Le mie critiche alle recensioni di AF pero' riguardano proprio errori o informazioni non corrette. Cito dalla loro recensione del blu-ray di Carrie edizione Midnight Factory:
"Con Carrie lo sguardo di Satana torna l’AF Editor’s Choice con i consigli della redazione agli appassionati su opere meritevoli principalmente dal punto di vista tecnico."
"Ricordiamo che l’opera sul BD-50 2K deriva da nuovo telecinema e relativo Digital Intermediate 4K "
"Rispetto alle precedenti edizioni Home Video il film palesa una maggiore coerenza sulla palette cromatica, specie confrontando il risultato con l’edizione 2006 a tratti anche sovraccarica di primari e a nostro avviso meno rispondente alla realtà delle riprese concepite da Tosi e De Palma."
Io non so te, ma quando ho letto questa recensione ho pensato che la Midnight ci avesse dato lo stesso master usato da Shout e Arrow, invece era lo stesso, identico, solo encodato un po meglio, della precedente edizione della MGM.
Qui ci sono le comparazioni tra le 2 edizioni:
http://screenshotcomparison.com/comparison/125600/
Qui invece la differenza rispetto alla Arrow, che era gia' uscita molto prima della recensione di AF:
http://screenshotcomparison.com/comparison/125601/
Aggiungo questo commento di AF: "questa pubblicazione italiana in FHD del cult horror di De Palma è e rimarrà, sino a un’eventuale UHD, la migliore disponibile per l’Italia."
E spero proprio che si sbaglino, perche' sicuramente non e' impossibile che possa uscire in Italia una nuova edizione Blu-Ray di Carrie con il nuovo master 4k. Molto poco probabile, ma non impossibile
