• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Questa cosa dei dischi con audio ITA e non venduti nel nostro paese ha dell'incredibile.... ed è veramente sconsolante se aggiungiamo quelli che non vengono venduti in 4K perchè le etichette che hanno i diritti non li producono.

E' come incontrare la pirateria, tenderle amichevolmente la mano e invitarla a casa per la cena.
 
Purtroppo le recensioni di AF sono diventate inaffidabili. Io dalla rece di Carrie ho smesso di leggerle. E' un peccato, perché ai tempi dei dvd quando esisteva ancora la rivista cartacea le loro recensioni erano sempre fatte molto bene.
 
Purtroppo le recensioni di AF sono diventate inaffidabili. Io dalla rece di Carrie ho smesso di leggerle. E' un peccato, perché ai tempi dei dvd quando esisteva ancora la rivista cartacea le loro recensioni erano sempre fatte molto bene.

Magari ogni tanto possono incappare in errori ma ad oggi sono ancora tra i migliori nel recensire dischi. Un altro sito che mi piace in questo senso è darumaview.it
 
Errori? Dire che il master di Carrie edizione Midnight fosse diverso dal master Fox uscito precedentemente vuol dire non avere visto almeno uno dei 2.
Quelli di darumaview sono sicuramente più affidabili, come anche quelli di dvdview, che per Carrie hanno segnalato subito il problema del master e si sono anche attivati chiedendo spiegazioni direttamente alla Midnight.
 
scusami deve essermi sfuggita.. cosa ho fatto di sbagliato? :confused:

Ciao, penso si riferisca al punto 2h del regolamento, che riporto sotto:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dovrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdiana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
 
Ma scusa, scriviglielo tu no? Che magari ne esce anche una discussione interessante. Non capisco il perchè inoltrare critiche per procura.
Ho delle difficoltà a loggarmi ogni volta e per ora ho lasciato perdere, in effetti avrei dovuto specificarlo, non volevo fare critiche per procura.
Ci tengo anche a precisare che non do assolutamente dell'inaffidabile a nessuno, una cantonata la possono prendere tutti. Mi viene il dubbio che abbia messo il disco sbagliato (dato che nella combo di sicuro il FHD non è remaster), ma magari sono io che mi sono rincitrullito.

EDIT- scritto il commento sotto la recensione.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, siccome ogni tanto rinnovo qualche titolo,
sapreste dirmi se Christine la macchina infernale in 4K viene dallo stesso master della versione FHD Steelbook ?
 
Purtroppo le recensioni di AF sono diventate inaffidabili. Io dalla rece di Carrie ho smesso di leggerle. E' un peccato, perché ai tempi dei dvd quando esisteva ancora la rivista cartacea le loro recensioni erano sempre fatte molto bene.
Io ho ancora un sacco di numeri cartacei della rivista in questione se è per quello, ovviamente di epoca DvD. Parlando in generale, il fatto è che a partire dal Blu-Ray, le cose sono cambiate drasticamente. In genere, salvo rari casi, la differenza non si gioca più tra il vedere male e il vedere bene (VHS vs DvD), ma fra vedere un "video" (es. master HD obsoleti) e vedere un film, specie se si tratta di materiale in pellicola. La cosa è più sottile e anche più difficile da descrivere, perché per l'osservatore medio magari un master che noi giudichiamo indecente potrebbe vedersi pure bene.
 
Ultima modifica:
Alpy, sono d'accordo con te che le recensioni con l'avvento del blu-ray sono piu' complicate e per fortuna esiste questo forum grazie al quale si possono avere giudizi oggettivi da persone anche molto esperte come te.
Le mie critiche alle recensioni di AF pero' riguardano proprio errori o informazioni non corrette. Cito dalla loro recensione del blu-ray di Carrie edizione Midnight Factory:
"Con Carrie lo sguardo di Satana torna l’AF Editor’s Choice con i consigli della redazione agli appassionati su opere meritevoli principalmente dal punto di vista tecnico."
"Ricordiamo che l’opera sul BD-50 2K deriva da nuovo telecinema e relativo Digital Intermediate 4K "
"Rispetto alle precedenti edizioni Home Video il film palesa una maggiore coerenza sulla palette cromatica, specie confrontando il risultato con l’edizione 2006 a tratti anche sovraccarica di primari e a nostro avviso meno rispondente alla realtà delle riprese concepite da Tosi e De Palma."
Io non so te, ma quando ho letto questa recensione ho pensato che la Midnight ci avesse dato lo stesso master usato da Shout e Arrow, invece era lo stesso, identico, solo encodato un po meglio, della precedente edizione della MGM.
Qui ci sono le comparazioni tra le 2 edizioni: http://screenshotcomparison.com/comparison/125600/
Qui invece la differenza rispetto alla Arrow, che era gia' uscita molto prima della recensione di AF: http://screenshotcomparison.com/comparison/125601/

Aggiungo questo commento di AF: "questa pubblicazione italiana in FHD del cult horror di De Palma è e rimarrà, sino a un’eventuale UHD, la migliore disponibile per l’Italia."
E spero proprio che si sbaglino, perche' sicuramente non e' impossibile che possa uscire in Italia una nuova edizione Blu-Ray di Carrie con il nuovo master 4k. Molto poco probabile, ma non impossibile ;)
 
Ultima modifica:
Scusate i film UHD di Harry Potter, quindi il cofanetto in promozione su molti siti in questo periodo, meritano oppure no?
I primi due sono stati rieditati con DI a 4K e ok. Tutti gli altri con DI 2K valgono l'acquisto?
 
Nella mia opinione non molto... Li ho presi appena usciti e mi ricordo che 5 e 6 mi avevano deluso. I due del 7 un pochino meglio ma niente di che. 3 e 4 erano usciti dopo ma stessa storia degli altri. Primo e secondo sono avanti anni luce.
 
Nella mia opinione non molto... Li ho presi appena usciti e mi ricordo che 5 e 6 mi avevano deluso. I due del 7 un pochino meglio ma niente di che. 3 e 4 erano usciti dopo ma stessa storia degli altri. Primo e secondo sono avanti anni luce.

Grazie è quello che temevo. Credo aspetterò una seconda pubblicazione tra qualche anno con nuovi scan, se la faranno.
 
Top