• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BLU-RAY 3D

Visto stasera "Il viaggio di Arlo".
Una qualità grafica/3D ai limiti dell'immaginabile, mostruosamente bello.
Personalmente ho trovato anche il "cartone" bellissimo.

Se avete un 90 minuti da spendere, guardatelo.

Ps) sconsiglio di farlo vedere ai bambini, secondo me alcuni frangenti sono troppo delicati, io a mia figlia non lo farò vedere.
 
Io ho fatto il raffronto e non ti do affatto ragione.
E credo nessuno di quelli che ho letto postare nel topic dedicato al film.

è proprio nelle scene sul pianeta rosso che aggiunge...e molto

confermo in pieno: cosi' come per Mad Max: fury road, i panorami nel deserto (marziano o terrestre che sia) sono spettacolari in 3D, altro che deludenti
 
Ultima modifica:
Visto stasera "Il viaggio di Arlo".

Ps) sconsiglio di farlo vedere ai bambini, secondo me alcuni frangenti sono troppo delicati, io a mia figlia non lo..........[CUT]
Cioè? Io l'ho visto con i figli al cinema 10 e 4 anni senza problemi quali sono i frangenti troppo delicati?Io lo trovo un film perfettamente adatto ai bambini.
 
Cioè? Io l'ho visto con i figli al cinema 10 e 4 anni senza problemi quali sono i frangenti troppo delicati?Io lo trovo un film perfettamente adatto ai bambini.

Ciao,

Come ho scritto è un "secondo me" :)
Non voglio spoilerare qui il film, ma sia l'inizio con l'evento "clou", sia quando disegnano i cerchi per terra coi bastoncini (due esempi a caso), sono delicati (sempre secondo me).

Mia figlia fa 5 anni a maggio, dopo 2 mesi ancora mi chiede perchè la famiglia di Manny il Mammut dell'era glaciale ha perso tutta la sua famiglia, e ogni tanto mi dice "ma tu non muori subito come la famiglia di Manny".

Tutto qui ;)
Probabilmente dipende molto anche dalla sensibilità dei bambini.

A presto, Buona Pasqua!
Marco
 
visto big hero 6 3D: magari trovero' qualcuno che non concorda, ma il 3D di questo cartone INUTILE....
Ho persino avuto mal di testa per la prima volta
Perchè non venga fraiteso io amo il 3D ho amato: The walk, the croods, gurdiani delle galassie, avatar, titanic, ecc ecc
giusto per citare i primi che mi vengono in mente
 
Strano, per me Big Hero 6 è uno dei pochi casi dove vederlo in 2D perde molto, proprio per l'ottimo 3D che aggiunge completezza al film, personalmente reputo il suo 3D ottimo.
 
Strano, per me Big Hero 6 è uno dei pochi casi dove vederlo in 2D perde molto, proprio per l'ottimo 3D che aggiunge completezza al film, personalmente reputo il suo 3D ottimo.

beh perchè sia chiaro ritengo che in alcuni film il 3D aggiunga qualcosa, mentri in altri sia inutile o quasi, non perchè non varrebbero in 3D, ma perchè il 3D cosi' come è stato realizzato non aggiunge molto; ad esempio credo che sia del tutto inutile guardare gravity se non in 3D, cosa simile per the walk; questi due film sembrano fatti apposta per il 3D (the walk ultimi 20 - 30 minuti sono unici in 3D)
Altro esempio Avatar eccelente sia in 2D che in 3D; Titanic ottima conversione in 3D l'ho apprezzato prima in 2D, e poi anche in 3D
Gurdiani delle galassie non l'ho visto in 2D, ma sono sicuro che al momento sia uno dei 3D migliori che abbia visto (forse il migliore)
Spero di essermi spiegato :-)
 
Strano, per me Big Hero 6 è uno dei pochi casi dove vederlo in 2D perde molto, proprio per l'ottimo 3D che aggiunge completezza al film, personalmente reputo il suo 3D ottimo.

Ho visonato in questi due anni e mezzo, praticamente tutti i film d'animazione in CG che possiedono una versione 3D, eccetto i Croods, Il Gatto, L'Era Galciale 4, Lorax, Hotel Transilvania 2, Il Viaggio di Arlo, che devo ancora recuperare..

gli unici film d'animazione in cui il 3D aggiunge poco sono quelli più vecchi.. ad esempio il primo Toy Story o L'Era Glaciale 3, poi ci sono casi come Beowolf che offrono alcune buone sequenze ad altre a cui manca profondità sia su sfondi che personaggi, la versione 3D di Beowolf è il film con la maggiore quantità-frequenza di ghosting che abbia mai visto fin'ora

Big Hero 6 appartiene alla categoria degli "Ottimi" in 3D con bel uso della profondità nei scenari ampi ed oggetti, presenza anche di alcuni pop-out di qualità, in particolare nello scontro finale, la pressoché totale assenza di ghosting, luminosità ottimale, colori e dettagli eccezionali

di recente ho visionato i due Cattivissimo Me, entrambi eccellenti, una menzione speciale al secondo capitolo ancora più costante e performante "ottimizzato", con innumerevoli inquadrature, anche quelle più semplici tra personaggi che interloquiscono tra loro, pensate per essere viste in 3D

alcuni film in 3D, probabilmente rendono meno, in base anche alla catena video, che si stà utilizzando, inoltre la distanza di visione dallo schermo è fondamentale quando si tratta di tv, mentre col VPR essendo molto grande, al limite ci si allontana.. nel caso dei tv, per esperienza personale, con una diagonale di 60' la distanza ottimale per la visione 3D con occhiali attivi è di circa 2,3m dalla schermo.
 
Ultima modifica:
Ho visonato in questi due anni e mezzo, praticamente tutti i film d'animazione in CG che possiedono una versione 3D, eccetto i Croods, Il Gatto, L'Era Galciale 4, Lorax, Hotel Transilvania 2, Il Viaggio di Arlo, che devo ancora recuperare..

gli unici film d'animazione in cui il 3D aggiunge poco sono quelli più vecchi.. ad esempio il primo Toy Stor..........[CUT]

Credo tu abbia sbagliato il quote, non sono io che l'ho reputato inutile il 3D di Big Hero 6
 
Esce il 6 aprile. Già prenotato.
Qualcuno ha visionato l'ultimo imperatore 3D? Acquistato in promozione, l'ho trovato di qualità davvero infima, sia in 2D che in 3D.
 
A me il film e' piaciuto molto.
Non è perfetto e i personaggi non sono particolarmente interessanti ma la storia su schermo mi è parsa convincente.
 
Top