• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Best Buy amplificatori senza le nuove codifiche Atmos DTS X

il 906 però si trova sui 500 euro...per un 7008 ne servono 900

col mio vecchio 875 mi trovo da dio

L'ultimo Marantz St7008 sul mercatino è andato via a meno di 700€.
Per quanto riguarda Denon si trovano su noti siti del mercato usato avr-4520 intorno agli 800 euro.... ma rimangono li quindi credo si possa ipotizzare 600/700 € anche per questo.
Reputo anch'io Yamaha e Pioneer un gradino sotto quindi anche come prezzo dovrebbero stare più in basso.
 
se vuoi ho un yamaha 3020 aventage è nel mercatino ottima macchina, concordo col tuo discorso meglio un oggetto con qualche anno ma di classe;)ciao
 
Fino ad un paio di anni fa non c'è motivo di ritenere i prodotti superati, infatti mi trovo ancora bene con l'SR7007. Con altri a seconda di HDMI e funzionalità si deve sacrificare qualcosina. Comunque si possono fare buoni affari. Anche l'Onkyo della generazione dell' TX-NR1010 non è male.
 
Nel mercatino c'è anche un Denon AVR-4810 a 600€.... mumble mumble:what:
Sembra comnque un ottima macchina, rispetto al AVR-4520 a cosa si dovrebbe rinunciare con questo?
 
Credo sia stato venduto

Il 4520 ha una sezione pre superiore ma la differenza non e' notevole

A livello di finali il 3020 e il 905 non sono nemmeno paragonabili, idem come parte pre, come uso sinto puro preferirei ancora il 905 con finali a parte il 3020 (al tempo sia nei thread del 3010 che del 3020 ci eravamo lamentati proprio dei finali)

Purtroppo piu' passa il tempo piu' i finali diventano scarsi, ci sono sinto top di gamma con 7 o 9 canali che hanno alimentazioni a livello dei finali stereo da 60w, gli stessi finali Rotel delle generazioni passate tendono ad essere migliori di quelli piu recenti, per esempio.

L'impostazione dei vecchi Marantz comunque deve piacere in HT, la svolta dell'anno passato e' dovuta proprio al fatto che molti non la apprezzavano ma sono gusti, ovviamente.
 
Ultima modifica:
Vedo con piacere che il concetto + sostanza -codifiche interessa anche altri. Ben venga:D
@melkor1 in teoria le uniche sorgenti Dolby true e Dts HD sono i bluray o file derivati da quest'ultimi. Tutto materiale che può leggere un lettore da poco più di 50€ con codifiche integrate e uscite discrete. In questo caso in teoria puoi fare a meno di

Vero ma il lettore da 50 euro decodifica in che modo?
Il livello del Decoder DD e DTS e del DAC multicanale sono fondamentali per la resa finale.
 
Puoi essere più preciso Grazie

Esatto, verificato di persona con il centro assistenza, volevo cambiare la mia gia' che c'ero (mai avuto problemi) ma mi hanno risposto che non ha alcun problema e quindi non la toccano ma se si dovesse rompere (accade solo se lasci attivi i controlli HDMI e vale per tutti gli Onkyo del periodo) fino al 2018 cambiano tutto in garanzia.

Attento a passare da 886 e finale ad un Marantz della serie 7xxx, a livello di finali e' sotto tono rispetto ad un finale esterno, tanto che D&M prevede i top di gamma Marantz come mid level paragonabili alla serie 4xxx di Denon come finali, senza finale esterno noteresti una decisa differenza.
 
@Dakhan
tutto vero. Come sempre la catena audio video dipende da innumerevoli fattori: Pre, finali, dac e molti molti altri.
Personalmente torno all'ampli integrato anche per una poco pragmatica praticità d'utilizzo.
Il mio è un impianto HT open space che viene spesso usato in semplice stereofonia per guardare il tg alla sera mentre si cena.
Anzi sarebbe gradita una funzione di bypass HDMI in stand by che molti apparecchi di questo livello hanno in modo da non scomodare sempre l'amplificatore.
 
Su quelli piu' recenti e' sempre presente quella funzione, peccato che sia il motivo per cui le schede HDMI saltavano sugli Onkyo e il motivo per cui ci sono problemi di Handshaking su molti modelli ma capisco benissimo il tuo approccio, solo che ti sconsiglio un Marantz per i motivi riportati sopra, fosse anche un 7008.
 
Su quelli piu' recenti e' sempre presente quella funzione, peccato che sia il motivo per cui le schede HDMI saltavano sugli Onkyo e il motivo per cui ci sono problemi di Handshaking su molti modelli ma capisco benissimo il tuo approccio, solo che ti sconsiglio un Marantz per i motivi riportati sopra, fosse anche un 7008.

Denon e Marantz erano le mie prime scelte ma sicuramente dopo quello che mi hai detto terrò la prima in seria considerazione.
Un gradino sotto Yamaha e Pioneer di cui sento sempre un buon parlare. Specialmente la serie Pioneer in classe D mi incuriosisce non poco in quanto ho sempre apprezzato il dettaglio e la precisione di questo tipo d'amplificazione
 
Secondo voi quale fra i sinto citati (ex top di gamma et similia) ha la sezione pre più performante? Alcuni dicono anthem, i denon belli sono una garanzia, gli onkyo non saprei come inquadrarli... Perché nessuno cita nad e harman kardon?
 
A mio parere se andiamo indietro prima del 2014 Anthem e' effettivamente quello che la parte pre migliore, dal 2014 in poi le cose sono cambiate ma visto che qui parliamo di prodotti pre Atmos voto per l'Anthem MRX.
 
Dopo lunga ricerca a giorni dovrei ricevere i mio nuovo/usato ampli home theatre.
Trattasi del marantz SR7005 che mi sono aggiudicato a 520€ + SS.
Almeno sulla carta mi sembra di aver fatto un buon affare per una macchina che attualmente ha tutto quello che chiedo da un apparecchio del genere e forse anche qualcosa di più e che pur essendo del 2012 o giù di li non mi sento di definire obsoleta.
Segnalo a tutti quelli che vogliono intraprendere la mia strada che rimanendo in casa Marantz se cercate sul noto sito d'aste non c'è che l'imbarazzo della scelta specie se come me date un occhiata anche ai mercati del nord europa.
Il mio arriva dalla lontana Olanda ma sembra che in Germania vendano solo Marantz.
 
Top