• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BenQ W5000] DLP FullHD single chip

Andrews ha detto:
Complimenti per l'acquisto!!;) Ti sei deciso, dunque...

Mah più che deciso è stata una scelta obbligata, dalla presenza del lens-shift a costi umani e dal prezzo-occasione :cool: l'ho preso praticamente a scatola chiusa, non soffrendo minimamente il rainbow non avevo dubbi che mi sarebbe piaciuto.

Andrews ha detto:
Questo, però, sta a significare che il 1271 è ancora out...

Al contrario il Sony è resuscitato alla grande :p :D ... ma questo è un altro film (non vorrei andare OT), ne parliamo magari nell'altro thread.

Andrews ha detto:
Sono curioso di sapere come và..in modo particolare, nel tuo caso che hai la possibilità di fare un confronto diretto con il 1271..........

Mah per questo è un po' prematuro, devo "impararmelo" :p per bene e poi vedrai che i confronti non mancheranno, anzi magari organizzo un raduno dei forumer come quello mitico del 2003:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=5769

Azz... che nostalgia sono già passati 7 anni, il full-hd era poco più che una leggenda :eek:

Comunque tornando al Benq, ieri sera ho già fatto qualche prova con un po' di BRD, i fantastici 4, 2001, casinò royale, monster house (per valutare la resa in CGA), etc.

Sulla risoluzione, sarò poco originale, ma è full-hd, da paura :D
Contrasto e saturazione mi sono sembrati già ottimi con le regolazioni di default, la luminosità forse un po' eccessiva (ma proiettavo su muro bianco), non mi sembra di aver visto particolari scatti nei panning (ma ancora non ho controllato che firmware ho su).


Andrews ha detto:
Posso sapere dove lo hai preso, e a quanto?
Ciao

In PM stasera ti mando le info richieste.

byezz :)
 
@ valebon Complimenti.

Anch'io venivo da qualche CRT (4) :)

Cmq. è "normale" che su Roma e/o dintorni non ci sia un centro assistenza Benq che faccia l'aggiornamento firmware?

La mia versione è la prima 1.02...:cry:

C'è qualcuno che può evitarmi di spedirlo a Milano (anche a pagamento):help:
 
Ultima modifica:
se riesci a procurarti il cavo di collegamento (è un seriale "strano") vedo se riesco a girarti il software e il firmware (file zippato 80MB), ma non chiedetimi altro perchè l'ho fatto 1 anno fa e non mi ricordo più come si fa :D
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio fin d'ora:)

Il cavo ce l'ho(era nella scatola), il note con la RS232 lo "requisisco" a mia figlia, mi manca il prog. per scompattare il FW ma se mi invii tutto l'occorrente...non dovrei avere problemi.

Sul "come si fà" c'è un post nelle prime pag. del 3D, devo solo cercare...

M.P. x Te

Grazie ancora &

buon audiovideo
 
I nuovi possessori hanno notato problemi di luce spuria precedentemente segnalati su questo proiettore?



faaezz, togli quella quotatura.
 
Il mio no, ma probabilmente non fà testo per essere con FW "nativo" 1.02,
quindi di stok non recentissimo.

Quando si dice "meglio nascere...." ;)

Buon audiovideo
 
Secondo me un'anomalia più interessante della luca spuria sono le linee verticali rapresentate in modo sbagliato.
Provate con paint a disegnare una riga verticale verde o gialla su sfondo bianco. E vedrete che la sbavatura copre 2/3 pixel per lato... Cosa che non succede sulle righe orizzontali.
Naturalmente le linee devono avere la grandezza di 1 pixel

fabii
 
Potrebbe anche essere un problema di deinterlaccio che non di proiezione in senso stretto. Quale sorgente usi per proiettare quell'immagine?
 
Io l'ho acquistato tre mesi fa ed ho il problema della luce spuria anche se non mi da fastidio visto che va a finire su un muro scuro e si vede poco e poi solo nelle scene scure mentre un difettuccio un po piu serio secondo me sono il riflessi della lente che vanno a finire nelle bande nere del film quando muovi il lent shift verticale
 
nemo30 ha detto:
I nuovi possessori hanno notato problemi di luce spuria....

Ciao, premetto che l'ho accesso davvero per poco, sono ancora alle prese con l'installazione, se il lens-shift mi ha risolto egregiamente il problema del soffitto basso, il tiro drammaticamente lungo del 5000 mi sta creando qualche difficoltà di posizionamento.

Detto questo, e con le pellicole più sopra citate, non ho notato problemi di luce spuria, quanto una generale eccessiva luminosità di tutta l'immagine, anche con la lampada in posizione "low", ma qui è solo un problema di taratura, non ho ancora toccato minimamente le impostazioni di fabbrica.

Spero a breve, una volta posizionato correttamente il pupo :D , di poter dare un resoconto più preciso e dettagliato del suo funzionamento.

byezz :)
 
nemo30 ha detto:
Quale sorgente usi per proiettare quell'immagine?

Caro Nemo, l'ho con qualsiasi sorgente e presumo con qualsiasi W5000, di sicuro su 2 modelli l'ha fatto.
L'ho mandato in assistenza per sicurezza e hanno fatto gli gnorri dicendomi che per sicurezza hanno cambiato la scheda madre (si vabbe).

Rieccovi le foto:



Fabio
 
Eccovi il file BMP campione, l'ho potete fare anche voi ho usato paint su una cornice fullhd.

Le linee sono naturalmente di un pixel.

http://www.easy-share.com/1909374202/prova croma bug.bmp

Le sorgenti sono state 2 PC, una PS3 slim e una PS3 Fat di un mio amico.

i Vp di prova sono stati 2 W5000.

Comportamento identico su tutto

Fabio
 
...Il mio fortunatamente non soffre di questi problemi, quindi non "swengo",

spero per la prox. settimana di aggiornare il FW e poi solo goduria in Blu-Ray:)

Buon audiovideo
 
Ikari, tu sei riuscito a fare la prova?
Spero che si sia compreso il tipo di test, verificate le differenze di spessore fra la linea orizzontale e verticale, sfondo bianco e lineedi colore giallo o verde con spessore di un pixel.

Su 2 vp l stess cos

fabio
 
Top