• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BenQ W5000] DLP FullHD single chip

Boogs ha detto:
Il problema della luce spuria che passa attraverso la grata frontale e il problema riscontrato da me sono due cose distinte.

Infatti in quelli provati da me, la luce visualizzata usciva dalla lente stessa.
Inoltre leggendo i post dei possessori, nessuno ha manifestato questo problema.

Non credo cmq che sito internazionale di vendita si mette a ritirare dalla vendita un oggetto, se non è sicuro che effettivamente vi è un problema non intrinseco.

Ciao

Scusa ma la luce che ti esce dalla lente va a influire su quello che viene proiettato o ti da fastidio perchè esce un po di luce dal proiettore che aumenta la luminosità nella stanza?
 
murakami80, ti consiglio di leggere con più attenzione il regolamento del forum e modificare i tuoi messaggi precedenti riducendo le quotature a quanto consentito.

Ti invito inoltre a stare attento alle regole sulle discussioni ufficiali. Grazie.
 
Mi è arrivato oggi a pranzo, scatola chiusa dalla Benq, firmware aggiornato a 2.01 con 2 filtri di scorta.

Il Vp è stupendo e molto più prestante del DPX1100 ma..... ha il difetto da voi elencato.

Il fatto è che non mi disturba più di tanto, probabilmente mi inventerò una glierà nera vellutata da farlo calzare sull'ottica. Ma ragazzi, se l'immagine non è totalmente buia e si pensa alle fig*e non ci si accorge.

Fabio
 
Intende dire che se l'immagine proiettata é anche solo poco luminosa, questo copre e non fa notare la luce spuria.

Si nota per esempio su una schermata totalmente nera e che dura un po': l'occhio si abitua e si nota distintamente il riflesso di luce spuria.

Perlomeno questo é quanto noto sul W5000 di un mio amico che vedo spesso.
 
Ottima spiegazione... ehehhe

ho fatto altri test con dei pattern da me disegnati, sorprendente la scala di grigi e capacità di rendere i dettagli sulle basse e alte luci in un'unica impostazione.

con un rapido set riesco a distinguere un valore di 254 su 255 ed uno da 2 su 1.

Ora devo organizzarmi per appenderlo e non trovo sul pdf la distanza dei fori filettati sotto il Vp.

Poi mi ingegno per una ghiera a doc da mettere sull'ottica.

Fabio
 
Ultima modifica:
Anche a me è arrivato... lo installerò solamente sabato...
L'ho provato al volo, di giorno alle 13... ma non ho visto niente del difetto citato.

Dunque, anche se lo avesse, penso proprio che posso passarci sopra... l'immagine era veramente notevole :eek:

Per ora, più che soddisfatto, aspetterò comunque sabato sera per fare un giudizio definitivo del prodotto
 
Il difetto risulta cmq visibile con ogni tipologia di immagine visulizzata.
Ovviamente si esalta quando la scena tende verso toni scuri.

Anche l'installazione risulta quindi determinante per valutare l'entita del problema. Nel mio caso sia installato dritto e sia capovolto risultava visibile.

Ultima considerazione. Una ghiera che avvolge e sporge di qualche mm rispetto la lente, potrebbe risolvere il problema. Quello che personalmente mi dà fastidio è dover accettare un prodotto che per un errore di produzione e di controllo qualità non è al 100%.

Ho provato ad ordinarlo online da un'altra parte, ma appena ho fatto il bonifico mi hanno comunicato che non è disponibile e non sanno quado lo sarà di nuovo. :cry: Che tempismo...
 
Sono d'accordo con te, ma parliamoci chiaro....

io ho avuto parecchi Vp, e per 1300€ ti garantisco che non c'e' di meglio... specialmente per me che cerca assolutamente un DLP monochip il più silenzioso possibile.

Tutti i nuovi prodottri entrelevel sono troppo rumorosi ed hanno anche loro diversi difetti e magari cambio lampade costose.

Una volta che finisce quest'ultima serie di W5000 (con vecchia e ottima scocca dei modelli Hi-end) sarà dura trovare qualcosa di buono a questo prezzo.

Quindi il gioco vale la candela e no problem con il Dyv fatto bene da montare sulla ghiera.

Se fatto bene non se ne accorge nessuno.

Fabio
 
Se mi lasci fare una battuta, per 1300 qualcosa di meglio c'è...
Un Benq W5000 senza difetto! ;)

Cmq confermo tutte le buone impressioni appena provato. Compreso anche la prova con PS3 a 24p con cavo HDMI di 15 m.
 
Nidios non esageriamo ora ...non c'e' di meglio??stanno uscendo ogni giorno nuovi vpr fullhd dlp a questo prezzo e pensi che il migliore sia un vpr probabilmente difettato??Come dice Boogs sicuramente gia' un 5000 senza questo problema e' migliore....
 
Nidios ha detto:
io ho avuto parecchi Vp, e per 1300€ ti garantisco che non c'e' di meglio... specialmente per me che cerca assolutamente un DLP monochip il più silenzioso possibile.
Tutti i nuovi prodottri entrelevel sono troppo rumorosi ed hanno anche loro diversi difetti e magari cambio lampade costose.

Fabio

Mi permetto di riquotarmi per evidenziare le caratteristiche da prediligere racchiuse in 1300€:

-Monochip DLP FullHD
-Silenzioso (23db)
-Lampada economica

mi dia un paio di modelli che abbiamo caratteristiche simili a stesso costo?

Fabio
 
Volevo aggiungere comunque che non è normale avere luce spuria di questa intensità.... e quindi ci sarebbe da bachettare Benq.

Ma ho l'impressione che quei costi così bassi siano inerenti a conseguenze e consapevolezze personali delle partite difettose.

Fabio
 
Accetto la tesi dei costi bassi, ma questo dovrebbe essere presente sin dall'inizio e non da un certo momento in poi. Quello che pecca in questo caso è il controllo qualità.
 
Nidios ha detto:
(...)caratteristiche da prediligere racchiuse in 1300€:

-Monochip DLP FullHD
-Silenzioso (23db)
-Lampada economica

Fabio

Effettivamente concordo su queste caratteristiche, cui aggiungerei una nitidezza a lama di rasoio ed una notevole brillantezza delle immagini. Fra i contro, con i vecchi firmware, qualche incertezza di visualizzazione per gli sfondi...
 
Scusate dato che da quello che ho letto il BenQ W5000 sta uscendo fuori produzione e gia è in vendita il benQ W1000 as un prezzo stracciato di poco più di mille euro, volevo chiedervi se le carateristiche erano le stesse o c'èera qulcosa in meno
 
Parlo in base a specifiche tecniche dichiarate:

-Il W1000 risulta più rumoroso del W5000.

-Adotta di sicuro una matrice da 0.65" non so che DCx, ma secondo me quello che importa è la grandezza della matrice che aiuta ad ottenere un'immagine più pulita e non ha bisogno di lenti costose per rappresentare l'immagine senza abberazioni.

Ovvero chi adotta un 0.95" potrebbe risparmiare un pelo sull'ottica per avere la stessa pulizia d'immagine che ha un 0.65".
Visto il costo ancora più irrisorio del W1000 dubito che ci sia un gruppo ottico migliore del W5000.

Ripeto, sono solo considerazione e non ho confrontato i 2 modelli ma io spenderei 300€ in più e mi metterei alla ricerca del W5000.

Fabio
 
buongiorno a tutti, dopo un accurata riflessione vorrei mettere in pensione il mio DLP benq pe7800 1024x576 e prendere un fullhd.

dopo aver quasi scartato l'optoma h20 perche' nn mi convince alla visione e scartato il sony hw10 perche' non riesco a vederlo dal vivo , opterei molto volentiri sul w5000 perche' me ne hanno parlato molto bene dei miei amici possessori di jvc hd100 che mi hanno detto che se non si esagera con le dimensioni del telo 2.3-2.5mt di base e' eccezionale per il suo costo.

adesso comprare senza vedere non mi e' mai piaciuto , ma sfortunatamente non riesco a trovarlo in visone da nessuna parte , dite che posso andare sul sicuro sul benq?? il mio a suo tempo mi ha dato molte soddisfazioni ...

un altro dubbio , se lo trovo su qualche sito dite che essendo gli ultimi esemplari monta sicuramente il firmware ultimo che va bene, o posso andare incontro a spiacevoli sorprese?? se non lo montasse e' una cosa complicata o rischiosa fare l'aggiornamento??

grazie:)
 
Nidios ha detto:
Mi permetto di riquotarmi per evidenziare le caratteristiche da prediligere racchiuse in 1300€:
-Monochip DLP FullHD
-Silenzioso (23db)
-Lampada economica
Io aggiungerei anche il lens shift :O
peccato per quella fuoriuscita di luce....anche perchè non sai di che entità può essere,è come tentare alla fortuna :D
 
A voler pensar male si può fare un’altra considerazione…
Perché gli ultimi W5000 hanno questa evidente anomalia?
Non sarà mica che negli ultimi stoc hanno cambiato qualità o tipo gruppo ottico?

Sperem di No… appena mi arriva il telo verificherò che l’anomalia sia solo inerente
alla luce spuria e non alla qualità in se stessa della lente.

Fabio
 
Top