salve a tutti
dopo aver accarezzato l'idea tante volte finalmente mi sono deciso ad abbandonare il caro vecchio TV per passare ad un proiettore...vengo al dunque: sabato scorso ho avuto occasione di osservare in un negozio della mia città un proiettore in azione e di colpo quando sono tornato a casa il mio 50" mi è apparso come un francobollo.
visto che scrivo qui è pleonastico aggiungere che la scelta è caduta proprio sull'oggetto di questo thread (e d'altra parte un budget di 2500/2600€ comprensivi di telo, eventuale supporto a soffitto e cavo HDMI non è che consenta di guardare altrove).
Vengo alle domande:
1)l'ultimo firmware (di cui tutti in questa sede tessono lodi sperticate) è a quanto pare l'1.16...in vendita però vedo solo negozi che pubblicizzano proiettori con l'1.12: sapreste indicarmi una lista di negozi che effettuino l'aggiornamento del firmware direttamente prima dell'eventuale spedizione senza invalidare la garanzia? eventualmente la lista che pubblicate a pagina 1 del thread (riferita alla versione 1.12) è da considerarsi attendibile anche per questa ultima revision?
2) capitolo staffa: pur avendo di fatto una certa libertà in relazione al posizionamento del proiettore, qualsiasi scelta passa, ahimè, per un attacco a soffito...sapreste indicarmi una staffa in grado di reggere adeguatamente il peso del vpr in oggetto? (eventualmente anche inclinabile, ma se ci fossero staffe abbastanza lunghe per consentire una proiezione mantenendo il proiettore in asse non mi dispiacerebbe*)
3) capitolo teli: sarei orientato verso un 90" a cornice...considerando le caratteristiche del benq (leggi lumen lampada) ed un uso del proiettore esclusivamente "notturno" (poca luce che filtra dall'esterno )vale la pena prenderlo grigio? esistono caratteristiche cui dovrei prestare attenzione nello scegliere il telo oppure nel budget da me ipotizzato di 300€ ca. si equivalgono tutti? (ovvio: consogli su marca e modello sono bene accetti, ma sono un bravo utente...se mi dite cosa devo guardare faccio anche da me

)
4)cavi: considerando che con 10m ne avrei in abbondanza pre fare il giro quanto è consigliabile investire per evitare di rimanere delusi (non sono uno mostruosamente attento ai micro dettagli...quindi vorrei spendere il meno possibile)
5)curiosità: com'è la rumorosità? si sente molto se ce l'hai praticamente sopra la testa (circa 50 cm dietro l'ossrvatore e 1,2/1,7m più in alto delle sue orecchie) ?
*alcuni dati sulla stanza:
-distanza di visione di circa 3.5m
-proiettore liberamente posizionabile nel range da 3 a 5 metri dallo schermo
-soffitto alto 2.7m
-schermo da 90" ad una altezza da terra di 70-80cm
per dimostrare che non sono uno che "vuole la pappa pronta" ho già fatto alcuni calcoli ed ipotizzando un throw range di 4m (che sarebbe l'optimum per come è fatta la mia sala) ho visto che potrei risucire nell'impresa o con una staffa corta (ma inclinabile) oppure con una in grado di abbassare l'obiettivo di 70cm tenendo il proiettore dritto (qui sono bene accetti consigli su marca e modello in grado di abbassare tanto il proiettore ma senza farmi correre il rischio di ritrovarmelo per cappello durante la visione

)...qual'è la soluzione preferibile? avendone la possibilità e a parità di diagonale è consigliabile avvicinare o allontanare il proiettore allo schermo?
grazie a tutti in anticipo per l'attenzione e la pazienza
