• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W500 come primo vpr

solpemachaco

New member
Buongiorno a tutti,durante le ferie natalizie non sapevo cpsa fare ed allora ho deciso di lavorare un po', ho installato schermo motorizzato da 250 cm di larghezza, ho montato il benq w500 sul soffitto sopra il divano (sono riuscito a portarlo a circa 3,5 mt dallo schermo), ho tirato tutti i cavi ed ho fatto una veletta di cartongesso per coprire il tutto. Sono molto soddisfatto dell'estetica della sala, anche mia moglie se no mi avrebbe ammazzato, e sono soddisfatto anche del vpr, ho preso un hd ready perchè guardo prevalentemente dvd e filmati hd a 720p. Volevo chiedere una cosa, ieri sera mi sono visto il dvd della "Compagnia dell'anello", nella scena della battaglia dentro le miniere di Moria a momenti stavo per vomitare, nel senso che è una scena molto movimentata, con rapidi cambi di inquadratura, girata in un ambiente molto ristretto. La domanda è: questa cosa è normale, sono io troppo delicato oppure devo regolare meglio delle impostazioni del vpr? L'immagine proiettata è 230 cm di larghezza, la distanza di visione è poco più di 3 metri ed il vpr è impostato per proiettare l'immagine a 720p. Grazie a tutti, Matteo.
 
Stranissimo anche perché qui non c'è il rainbow come nei dlp e nemmeno le scie tipiche dei pannelli lcd... Non so cosa ne pensino gli altri ma a me sembra strano...
 
Ultima modifica:
In effetti essendo il mio primo vpr ho voluto prendere un lcd e non un dlp per non rischiare appunto l'effetto raimbow, cmq non so se possa aiutare a farsi un'idea ma mentre guardavo la scena mi sembrava quasi che nei cambi di inquadrutura troppo rapidi tendesse a sfuocarsi per un attimo l'immagine. Tenete conto che per tenere il vpr quasi attaccato al soffitto (20 cm dal soffitto) ho dovuto usare parecchio la correzione trapezio, che è impostata a +8 nella verticale, mentre nell'orizzontale è a 0 in quanto nell'installazione sono riuscito a metterlo perfettamente in centro allo schermo.
 
Non credo che la correzione trapezoidale c'entri qualcosa quì.Tieni presente che più aumenta la dimensione dello schermo più aumentano gli effetti sui tuoi occhi rispetto ad uno schermo piccolo tipo tv, ad esempio le riprese fatte con telecamere a mano fanno venire la nausea anche a me...Non ho visto il film che dici tu,prova ad allontanarti dallo schermo e se l'effetto diminuisce vuol dire che soffri della "sindrome da primafila":D non sò se esiste ma mi sembra il nome più appropriato.Ciao.
 
Grazie del consiglio, siccome non posso allontanarmi dallo schermo in quanto il divano è in fondo alla stanza, ne deduco che dovrò, nei film di azione, ridurre la dimensione dello schermo portando lo zoom da 1.2 come è adesso a 1, e vedere se questo effetto diminuisce o svanisce. Grazie, Matteo.
 
Top