• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

Quoto Nicholas, ho un paio di Cielo blu e due neri tutti ricaricabili e funzionano contemporaneamente senza problemi. Piuttosto mi sorprende quello che dice Nicholas sulla perdita del segnale, a me non succede quasi mai. Ieri ho visto Oceani 3D e devo dire che ero estasiato (forse sto un po' esagerando) dal coinvolgimento che dava la scena. Con lo schermo da 270 cm di base a 4 metri di distanza sembrava davvero di trovarsi sott'acqua in mari tropicali, tanto che mia moglie, che è quasi del tutto indifferente alle mie smanie tecnologiche, ha detto 'D'ora in poi possiamo risparmiare i soldi dei viaggi' prima di addormentarsi nella poltrona.
 
rain spiegami cos è il frame packing

Sono 2 fotogrammi indipendenti a 1080p, uno per l'occhio destro e uno per il sinistro,che vanno a fondersi per formare l'immagine tridimensionale. Questa è la tipologia di 3d utilizzato per i bluray ed è sempre a piena risoluzione.

Grazie Rain...

La stanza ha parete molto grande di 420cm di larghezza, quindi no problemi di telo. Pero dato che andrebbe messo a soffitto (3,3mt), e la parete opposta al telo sta a circa 4,6mt (preferirei metterlo appoggiato alla parete), che dici senza un ampio shift me lo do in testa?:)

[CUT]

In testa non te lo dai,dipende anche a che altezza da terra vuoi mettere il telo.Supponendo che tu metta il vpr contro la parete avresti la lente più o meno a 4,40,da qualla distanza puoi fare minimo 3 metri di base,dovresti prendere però uno schermo con gain 1.2


@rain
mi spieghi meglio il discorso occhiali? hai provato a pulire il sensore con la pezzetta?
cioè io ho notato che i cielo perdono il segnale ad ogni scusa, ma nessuno dei miei fa così...:rolleyes: [CUT]

In effetti è una cosa stranissima quella che mi è successa: inizialmente funzionavano correttamente ma dopo una mezzora hanno staccato il segnale per non riprenderlo più; mi sono accorto che,andando vicino allo schermo e girandomi verso l'obbiettivo del vpr,dopo qualche secondo il segnale viene preso ma,non appena mi mi giro verso lo schermo si vede il 3d per mezzo secondo e riperde subito il segnale.
Ho provato a pulire sia il sensore che le lenti ma niente;succede solo con uno dei tre occhiali,gli altri 2 vanno bene,la seccatura è che li dovrò mandare indietro tutti e tre!
 
Ultima modifica:
Risalve a tutti!
Mi appena tornato il BenQ dall'assistenza per la pulizia dell'ottica da un granello di polvere interno (ora si vede perfettamente) e ho colto l'occasione per aggiornare il firmware all'1.05 (dato che non progetto di mandarlo in assistenza spesso ^_^).

Qualcuno sa dirmi cosa cambia rispetto all'1.04?
 
@trilly
non mi ricordo bene ma da 1.04 a 1.05 i miglioramenti riguardavano solo cose marginali (forse voci di menu' in ligue diverse dall'italiano), diverso era l'aggiornamento da 1.03 in poi.

@rain
non e' che il paio che ti perde il segnale ha un problema di alimentazione? magari la batteria interna e' difettosa (ahia!) o semplicemente scarica (spero)...
 
@rain
non e' che il paio che ti perde il segnale ha un problema di alimentazione? magari la batteria interna e' difettosa (ahia!) o semplicemente scarica (s..........[CUT]

Le cose sono due: o è il sensore difettoso o,come dici tu,un problema di alimentazione; che siano scarichi non credo perchè li ho caricati varie volte,da diversi terminali e per diverse ore,potrebbe essere proprio compromessa la batteria e quindi ciao.
 
Ultima modifica:
Grazie del chiarimento sul firmware. IN effetti quando l'ho riacceso impostando la lingua mi sembrava di aver trovato un menù lingue più corposo.

Altro chiarimento, per i possessori degli occhiali Cielo Blu Vidimensio: questa sera notavo, guardando una schermata bianca in 3D, che girando leggermente la testa a destra e a sinistra la tonalità del "bianco" virava leggermente dal caldo al freddo. Questo effetto lo noto su ogni lente (destra e sinistra), quindi non ci sono due lenti diverse. Prima che mi tornasse dall'assistenza il vpr onestamente non ricordo se c'era questo effetto o meno.

Fa anche da voi questo effetto?
 
Ciao ragazzi.
Qualcuno utilizza il BenQ con scheda grafica Nvidia?
A quanto avete settato la profondità del colore nel pannello di controllo?
Grazie :)
 
Ciao a tutti ho ordinato questo splendido vpr e spero mi arrivi al piu presto. Dopo molti anni di lcd Epson sono curioso di vedere un dlp e per giunta 3D! Appena mi arriva posto la vers firmware e tutte le valutazioni del caso su film blu ray 3d, sky e mkv sbs.. A presto
 
Ciao Passionvpr.
Vengo anch'io da un Epson lcd e posseggo ora il BenQ.
Nonostante l'Epson fosse comunque un gran bel vedere (almeno per me, era un TW 3000), devo dire che non sento affatto la mancanza dell'effetto scia dell'LCD e sono rimasto sorpreso dal mantenimento della definizione del DLP nelle scene in forte movimento. Poi il 3D è stupendo! E più luminoso di quello che pensavo.
Felice di aver fatto il passaggio! :-)
 
Grazie Trilly mi rincuora sentire che sei soddisfatto del benq :D . Non vedo l'ora di averlo e fare tutte le prove...puoi consigliarmi gli occhiali piu adatti con ottina qualità? Grazie ancora
 
Alberto Pilot, scusa il ritardo nel risponderti.
I cielo blu li ricarico via usb collegandoli al pc, ma non ti saprei spiegare che elettronica hanno; gli occhiali che eventualmente andrei a prendere, della stessa marca -Vidimensio- ma denominati "nero", hanno una batteria non ricaricabile (come giustaamente scriveva Riccardo). Sono "un po' " imbranata nelle cose tecniche :p
RiccardoR, grazie mille...:) E grazie anche a Nicholas e Remolo per le conferme! :kiss:
 
Ultima modifica:
Cosa si sa a riguardo della garanzia benq?
Efficiente?
In caso di guasto bisogna spedirlo dove?

Non ho mai saggiato questo marchio...zero proprio...
 
@ Passionvpr: io mi sono fatto consigliare da altri utenti su questo forum e ho preso i "Vidimensio Cielo Blu" (o Blu Heaven): hanno la batteria ricaricabile e sono leggerissimi (e anche belli da vedere) e hanno detto che garantiscono un contrasto migliore di altri.
Ora io non ho potuto fare confronti e mi sono fidato, ma posso confermare che funzionano alla perfezione e rendono l'immagine meno scura di come mi aspettavo, senza crosstalk. Costano un po' ma sono proprio un "paradiso". :-)

@ Filmarolo: Quando ho contattato l'assistenza via telefono mi è stato chiesto di compilare comunque il modulo sul sito della BenQ documentando eventualmnte con foto il difetto riscontrato. Una volta appurata la possibilità di riparare il danno in garanzia mi hanno attivato un codice per la mia pratica e spedito via mail tutte le istruzioni in caso di spedizione. Non so se ci sono più centri assistenza in Italia o solo uno. Sta di fatto che ne ho uno proprio a 45 minuti d'auto da casa mia (in provincia di Vicenza), per cui io l'ho portato a mano in sede (così mi sono risparmiato il corriere). Preso in carico mercoledì, mi è tornato a casa tramite corriere (a spese loro) il lunedì successivo bell'e riparato e con il firmware aggiornato. Sempre tutti molto cordiali e soprattutto spediti.
Esperienza molto positiva (anche se spero di non ripeterla ;-)).
 
Ultima modifica:
Ciao...a proposito di 3D!!!... una domanda per gli esperti e non, ho provato il benq con lettore 3d samsung tutto veramente bello e affascinante quasi meglio del cinema...ho poi invece attivato sky 3d nel mio abbonamento e.... mi sembra di pessima qualità rispetto al lettore bluray o sbaglio?...mi sembra che spesso gli occhialini , i cielo blu, mi mostrino le immagini come quando vedi attraverso le lenti sporche da ditate...non so se ho reso l idea!! Cioe' un immagine non sempre a fuoco e nitida, ripeto solo sky 3d. Ciao grazie
 
Non puoi pretendere di avere la stessa qualità di un lettore 3D, con SKY 3D la risoluzione è dimezzata (limiti attuali delle trasmissioni satellitari) ed inoltre ci devi aggiungere la compressione più spinta, io non ho aderito all'opzione 3D ma ho visto alcune demo e non mi sono sembrate poi tanto male.
 
hai detto bene...
sky 3d è un 3d dimezzato e a basso bitrate.. i demo sono solo a più alto bitrate..
in entrambi i casi niente a che fare con un 3d full hd..
 
il 3d di sky è passabile, ma non ha nulla a che vedere con quello dei BD. Sul giornale di questo mese parlano già delle trasmissioni in 4K...figuriamoci :asd:
 
Scusate, forse negli ultimi discorsi si è perso, ma qualcuno può confermarmi/ smentirmi il discorso che ho fatto qualche post sopra riguardo gli occhiali Blu cielo e il viraggio da caldo a freddo nelle lenti?
 
Probabilmente quello che vedi non è altro che la perdita del segnale 3d con conseguente percezione del cambio dei colori; quando si gira la testa da una parte o dall'altra il segnale viene sganciato per poi riagganciarsi non appena il sensore degli occhiali torna davanti allo schermo.

Ho notato che quando si esce dalla modalità 3d,il vpr torna in automatico ogni volta sulla impostazione uten1 ignorando la mia precedente selezione,è normale ?
 
Top