• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

Se avessi letto almeno una pagina prima di questa avresti trovato un' interessante post di RiccardoR che ha proprio quegli occhialini.

Da poco (contentissimo) possessore del w1070, ho acquistato 4 paia di Sainsonic (spediti dalla Cina in 2 giorni :eek: ad un costo di 27€ cad.). Sicuramente altri modelli di occhiali saranno superiori ma, per ora, sono molto soddisfatto del risultato (unico difetto: effettivamente il nero tende un po' al rossastro/violaceo...).[CUT]

Ti riassumo che hanno meno contrasto rispetto ai cielo blu ( 1000 contro 1200) e non mascherano del tutto i flash rossi causati dalla sincronizzazione degli occhiali con la ruota colore dei dlp. Leggi tutto il suo intenvento che è interessante
 
Ultima modifica:
Per la staffa io ho trovato una bellissima Vogel da parete ad un prezzo tutto sommato conveniente sul sito del peperoncino; mi sta arrivando, tra qualche giorno vi daro' il mio parere.
Dovendo mettere tutto in sala (e quindi in bella vista), la staffa della Vogel mi e' sembrata - dalle foto per ora - quella piu' elegante: tutte le altre che ho visto hanno struttura metallica con bulloni in vista, molto professionali per carità, ma adatti semmai ad un'ambiente dedicato e non all'ambiente principale della casa (sempre che si possa considerare elegante il vpr appeso sopra i divani:D).
 
viste...non vanno bene, l'obiettivo dovrà essere a 31cm dal soffittoquindi non mi resta che prendere la manhattan da 23/31 cm e usare lievemente il lens shift...correggetemi se sbaglio
 
Grazie x il manuale. Mi è arrivato stamattina insieme a un paia di cielo blu. Usando l extreamer x i film in mkv x provare il 3d non va, quelli
sono side be side. Nel menu va solo sottosopra o, l opzione affiancato non è selezionabile come mai?
 
Per vedere il 3d side by side devi settare l'uscita del tuo lettore in 1080i 50/60 hz, dopo vedrai che ti si illumina anche l'opzione "affiancato" nel menù del vpr; è l'unico modo per vedere il sbs,col 1080p non va.
 
Facciamo una piccola precisazione sul 3d side by side : la risoluzione orizzontale si dimezza in quanto in un singolo fotogramma ci sono 2 immagini,che poi andranno a fondersi; quindi un file 1920x1080 diventa in 3d sbs 960x1080,già di per se questo tipo di 3d non è a piena risoluzione,come invece lo è il frame packing.
Fatta questa premessa, il 1080i è sempre full hd solo che l'immagine è interlacciata e non progressiva. Non è questione di firmware,se leggi sul libretto c'è scritto appunto che la modalità affiancata è disponibile solo per il 1080i 50/60 hz.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione
 
Mi sembra che se ne sia già scritto, ma non trovo la pagina.
Mi scuso quindi se chiedo cosa già appurata, ma con questo proiettore posso collegare contemporaneamente 2 occhiali cielo blu dpl link e due nero a batteria dpl link(che costerebbero un briccichino di meno)?
Non è tanto per risparmiare 10-15 euro, ma perchè sarei curiosa di confrontare i cielo blu che ho attualmente con i nero, avendo questi montatura più avvolgente ai lati (sì insomma...stanghette più larghe) e quindi riparando di più dalla luce ambientale.
E poi prima o poi 2 occhiali in più li devo comprare... ;)
 
Ciao Alessandra,

Se sono DLP link funzionano entrambi senza emettitore IR, e quindi se il VPR in oggetto è compatibile con questa modalità di controllo della stereoscopia, non ci dovrebbero essere problemi particolari.

Non conosco nello specifico i modelli che citi, ma rimango "perplesso" perché specifichi che quelli neri sono a batteria; quelli cielo blu, come muovono gli otturatori ??

Solo una mia curiosità. :)
 
Ultima modifica:
Probabilmente Alessandra intende a batteria non ricaricabile...
Di occhiali ne puoi utilizzare contemporaneamente quanti ne vuoi, il sistema dlp-link che utilizza il Benq non ha un collegamento diretto con gli occhiali ma sono loro che "da soli", seguono il refresh del video (nel nostro caso il colore rosso).
Infatti al cinema di occhiali ce ne sono quanti i posti disponibili :D
 
Ragazzi,

c'è un post dove c'è un "riepilogo" dei pro e contro di qs interessante proiettore?
Sto leggendo un bel po di pagina, ma ancora non ho trovato qlc post che mi dia gia un idea di massima

Grazie
Ale
 
Non c'è nessuna pagina col riepilogo :)

PRO
prezzo/prestazioni
Immagini razor
ottima immagine out of the box senza troppe regolazioni da fare

CONTRO
ottica abbastanza corta non adatta a tutti
lens shift solo verticale e non molto ampio
livello del nero non bassissimo
qualcuno vede il rainbow

Poi ci sono altre cose che possono essere un pro o un contro a seconda delle esigenze tipo l'elevata luminosità o anche la stessa ottica relativamente corta.

Ho preso 3 occhiali cielo blu ma uno dei 3 sgancia il segnale quando guardo lo schermo e lo aggancia se guardo il vpr,per poi risganciarlo appena mi giro verso lo schermo !! che succede? sono difettosi ?
 
Ultima modifica:
Grazie Rain...

La stanza ha parete molto grande di 420cm di larghezza, quindi no problemi di telo. Pero dato che andrebbe messo a soffitto (3,3mt), e la parete opposta al telo sta a circa 4,6mt (preferirei metterlo appoggiato alla parete), che dici senza un ampio shift me lo do in testa?:)

Qualcuno ha messo un kit wireless, tipo quello dell Epson 9100 x capirci?

Grazie
Ale
 
Facciamo una piccola precisazione sul 3d side by side : la risoluzione orizzontale si dimezza in quanto in un singolo fotogramma ci sono 2 immagini,che poi andranno a fondersi; quindi un file 1920x1080 diventa in 3d sbs 960x1080,già di per se questo tipo di 3d non è a piena risoluzione,come invece lo è il frame packing.
Fatta questa premessa, il 10..........[CUT]

rain spiegami cos è il frame packing
 
@rain
mi spieghi meglio il discorso occhiali? hai provato a pulire il sensore con la pezzetta?
cioè io ho notato che i cielo perdono il segnale ad ogni scusa, ma nessuno dei miei fa così...:rolleyes:

@Alessandra
qualora la teoria non bastasse, confermo che funzionano entrambi i tipi di occhiali in contemporanea senza problemi: è così che ho fatto le prove io ;)
 
Top