JENA PLISSKEN
New member
Pisacao....Un macello
ci devo riflettere su
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Pisacao....Un macelloci devo riflettere su
cosa? il lens shift piccino picciò? secondo me anche il tiro medio-corto è un boomerang, utile per ambienti piccoli ma finisce sempre che devi posizionarlo vicino alla testa amplificando i problemi di rumorosità (tutto in teoria sia chiaro) altrimenti se lo si allontana alle spalle lo schermo diviene immenso ed inoltre usando l'obiettivo in posizio..........[CUT]
...Considera che per il 3D sarebbe opportuno avere un gain di 1.2
cosa? il lens shift piccino picciò? secondo me anche il tiro medio-corto è un boomerang, utile per ambienti piccoli ma finisce sempre che devi posizionarlo vicino alla testa amplificando i problemi di rumorosità (tutto in teoria sia chiaro) .........[CUT]
...si ho letto...infatti la domanda è un altra... tu dici di utilizzare un gain 1.2 ... ma case costruttrici di teli consigliano gain 2.8 per visione 3d perchè in 3d si riduce la luminosità che con un telo con gain maggiore in parte si recupera. Il problema sorgerebbe (utilizzando tela con gain 2.8) un eccesso di luminosità in 2d in ambienti bui. Quindi guadagno di 2.8 in quali casi serve? Con un w1070 di quanto dovrebbe essere il gain del telo in ambienti prevalentemente bui per visione 2d/3d? grazie riki2.8? Ho scritto Gain 1.2.....