• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

Mi piacerebbe sapere come i Vidimeo blueheaven si rapportano alle marche sopra indicate.
A detta di chi li usa sembrano molto buoni, ma non ho metri di paragone.
Più che altro mi preoccupa il discorso della distorsione cromatica in alcuni occhiali....
 
Dopo 1263 post... credevo che: essere di fronte ad un best buy in Full HD, venduto ben al di sotto 1k, che ha di fatto aperto le porte della proiezione domestica, offrendo pure il 3D anche per ambienti di medie dimensioni, fosse dato per scontato...
 
Non so a cosa ti riferisci e da quel che so esiste il gemello del w1070, e cioè il w1080st, che è identico al w1070 ma con il tiro veramente corto... (se leggi il manuale postato in prima pagina trovi la tabella anche del w1080st)
Il w1070 ha un tiro più corto dei "normali" vpr Home Entertainment, ma in realtà non è un vero tiro corto...il w1080st sarà l' opzione a tiro corto (o cortissimo se lo paragoni al w1070)
Invece, ma saranno proiettori differenti, usciranno w1400 e w1500 con tiro "normale" o se vogliamo "lungo"... ma quella sarà un ' altra storia ed un altro 3d.
 
visto che ci avete smanettato un pò.....vi chiedo un aiuto:

la mia distanza tra lente e muro è di 5,8 metri.
mi servirebbe avere un'immagine di 320 - 340 cm di base.

si può?
 
No, l'ottica a 5.80 dalla parete , zoom al minimo, può arrivare a 387 d base....non è stato concepito per queste distanze...il posizionamento corretto per formare una base di 320-340 è 480 dalla parete...e sarà bisognoso di uno schermo ad alto guadagno minimo 1.2 1.3 di gain.
 
vi aggiorno: vpr sostituito dalla Benq, sono stati gentilissimi, cortesi e pazienti nel sopportarmi quasi quotidianamente...mi hanno mandato nuova unita con firmware 1.4 in 7 giorni lavorativi.... stesso problema, ma ormai mi ero rassegnato, di rainbow...rivenduto prontamente, ho fatto fare un bell'affare ad un utente del forum 650+ss....che tristezza però...ora mi cpnsigliate un vpr in tecnologia lcd, 3d, che sia una valida alternativa e abbia un prezzo aggressivo come il w1070? Esiste?
 
alla fine si è capito se sto angolo allungato è un problema di ottica o di posizionamento?


(se qualcuno a cui dà fastidio il rainbow o per altri motivi volesse liberarsene......mi avvisi).
 
Giorno a tutti avrei una domanda sul vpr in questione, avendo acquistato tale proiettore, mi chiedo non avendo ancora gli occhiali 3d, se il menu interno del proiettore abilità la funzionalita del 3d soltanto in presenza di segnali 3d oppure il menu è bloccato perche il software 1.03 non consente tale funzionalità?
grazie Ops
 
Il firmware 1.03 ovviamente deve consentire questa funzionalità.... se no perchè lo vendono così??? ;)
Qualcuno in vecchi post aveva scritto che si potevano avere problemi con il 3d con software 1.02 ma dal 1.03 dovrebbero avere risolto.. Non so cosa abbia in piu il 1.04.
In teoria il 3d si attiva quando rileva la fonte... Se mi sbaglio qualcuno mi smentisca volentieri :)
 
ieri ho potuto osservare la bestiolina a casa di un amico e sono rimasto piacevolmente sorpreso. devo dire che in rapporto al prezzo è sicuramente una macchina valida su molti aspetti.
Rainbow, al quale sono mediamente sensibile, è percettibile solo in casi limite. il quadro d'immagine è compatto e luminoso.
ma quel che mi ha impressionato davvero è il 3D con assenza di crosstalk.

il tiro corto può essere un vantaggio, ma anche un limite per cui fate particolare attenzione alle distanze ed alle dimensioni dello schermo
 
Salve, una domandina... Ma il sudetto vpr ad una distanza di un 4,5-5m tra schermo/proiettore é consigliato? Per quanto riguarda il telo sulla dimensione e sul quale prendere avete consigli non vorrei che costasse di più lo schermo che il vpr :)
 
ieri ho potuto osservare la bestiolina a casa di un amico e sono rimasto piacevolmente sorpreso. devo dire che in rapporto al prezzo è sicuramente una macchina valida su molti aspetti.
Rainbow, al quale sono mediamente sensibile, è percettibile solo in casi limite. il quadro d'immagine è compatto e luminoso.
ma quel che mi ha impressionato davvero ..........[CUT]
Ottimo...
 
Top