• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W 1300 è qui!

Buonasera.

Sono orientato all'acquisto del BenQ per proiettare da una distanza di 4.00m su un telo di base 1.95m e guadagno 1.2. L'unico sistema che conosco per valutare la luminosità nella mia configurazione è il tool di projectorcentral che non ha, ahimè, il w1300 nel suo database. Qualcuno saprebbe dirmi, anche a naso, quanti nits avrei nella mia configurazione? Dando per scontato che questi siano eccessivi, consigliereste di provvedere all'acquisto di un telo grigio o di procurarmi un filtro ND?

Grazie tante per l'aiuto che saprete darmi.
 
Salve a tutti, ho ormai da vari mesi il w1300, ma ho notato una cosa stranissima, quando la lampada è in modalità eco, se mi avvicino al telo noto che l'immagine vibra leggermente, da lontano non si nota ma da vicino si ed anche bene, se cambio la modalità della lampada l'immagine diventa stabilissima.
Ho fatto una prova, ho messo la lampada in modalità alta e successivamente in modalità eco, finche la ventola non arriva a bassi giri l'immagine rimane stabile, appena si assesta sui giri minimi della modalità eco comincia a vibrare .
Può essere un problema della ventola che manda in vibrazione l'immagine ?!
Può essere un problema della lampada che a bassa luminosità fà vibrare l'immagine ?!

Qualcuno di voi ha lo stesso problema... da lontano non si nota !

Grazie.
 
Buonasera.

Sono orientato all'acquisto del BenQ per proiettare da una distanza di 4.00m su un telo di base 1.95m e guadagno 1.2. L'unico sistema che conosco per valutare la luminosità nella mia configurazione è il tool di projectorcentral che non ha, ahimè, il w1300 nel suo database. Qualcuno saprebbe dirmi, anche a naso, quanti nits avrei nella m..........[CUT]
Più di 120 in modalità lampada alta e una 90 abbondanti ... in eco.
 
Salve, vorrei acquistare il tanto raccomandato 1300 ed essendo il mio primo vpr mi devo solo fidare dei consigli..
Ma tutti questi problemi sono solo dei primi modelli o e' solo qualche caso sporadico...
 
Diciamo che grossi problemi non ci sono. Io avevo scritto qualche pagina fa che notavo una distorsione a curva sull'immagine.
Quella purtroppo c'è! Ma dipende dal fatto che per le mie esigenze d'istallazione sono praticamente a fondo corsa con lo zoom.
Io proietto da circa 3,35 metri su una base schermo di 2,36 metri.
Con il mio stesso proiettore ho fatto una prova a casa di mio fratello proiettando da circa 5,20 metri e faccio una base schermo di 2,60 metri con lo zoom al minimo: Risultato, sparita la curvatura.
Purtoppo questa bega della distorsione si manifesta se usi tutto lo zoom, come faccio io, perché è dovuto alla qualità delle lenti che sono impiegate in questa fascia di prezzo.
Se per il tuo tipo d'installazione puoi far lavorare lo zoom del W1300, diciamo, fino a poco più della metà, vai pure tranquillo.
Altrimenti se devi usare lo zoom come me, ti consiglio il fratello maggiore W1400 che ha un tiro dell'ottica diverso, il 1300 è a tiro lungo.
Per me è il primo proiettore, ed ero indeciso fra il W1300 e il W1400. Quando facevo le prove sui portali, per vedere che dimensione schermo riuscivo ad ottenere e quanti nits risultavano, con il W1300 ero proprio a pelo. Scelsi quest'ultimo in virtù di chi aveva avuto modo di provarlo a confronto con i fratelli maggiori ed era sempre uscito meglio il piccolo.
Sarei curioso a questo punto di provare sulla mia installazione il 1400, perché per adesso sono soddisfattissimo della qualità che riesce a tirare fuori. il difetto si può notare sulle schermate di tipo mysky o le cartelle, aperte a lista, del computer..... insomma dove c'è continuità sulle linee orizzontali da lato a lato. Poi sulla normale visione non si riesce a notare.
 
Io potrei montarlo a 6/ 5 /4/ 4,5 quindi non avro prblemi, mettendolo capovolto ci vanno dei gommini sotto o e' gia predisposto di suo per essere montato al contrario? Un'altra cosa, mi pare di aver capito che ha nella confezione un paio di occhiali 3d; ci posso vedere sky 3d senza nessun altro accessorio? ed eventualmente se dovessi comprarne altre due paia quanto mi costerebbero.
 
Si, io ho messo dei gommini. Per la precisione dei ferma porte con adesivo. Sono simili a delle semisfere di circa 2cm di diametro.
Si, nella confezione c'é già un paio di occhiali 3D. Io ho comprato 2 Cieloblu della vidimensio a 100€ e funzionano bene.
Puoi vedere Sky in 3D senza problemi già con quelli della confezione, li accendi e vai, senza bisogno di altri accessori.
 
Sono in procinto diordinare il vpr e volevo sapere da chi lo ha acquistao recentemente se ha ormai il nuovo firmware...
Qualche consiglio su dove ordinarlo? anche in mp.
Grazie
 
sera,anzi notte,sono interessato a questo benq w1300,sopratutto per il 3d,ho già un vpr il planar pd 7010,un hd ready e voglio affiancargli un vpr dotato di ottimo 3d,sono arrivato a leggere fino alla settima pagina del post,ma data l'ora e domani non si resta a letto ad oziare,volevo dei chiarimenti in merito:è effettivamente ottimo in 3d?Nelle recensioni all'estero ne parlano benisismo,dicendo che si comporta addirittura meglio di vpr di categoria superiore(parlo sempre di 3d,per il 2d mi va bene lo stesso,dato che ho un hd ready,con il full hd in 2d si dovrebbe migliorare di un bel pò,in ultimo,ha questo vpr la possibilitaà di creare il 3d da un 2d?Il "famoso" 2d/3d.Distanza vpr/visione da divano 4,5 metri(il vpr posto proprio dietro il divano su un piedistallo predisposto per vpr),telo a cornice adeo frame da 3 metri di base,in una sala di 40metri quadri(salotto normale).Se mi convince lo posso prendere in un sito della patria di napoleone a 770 eurozzi.
 
Salve a tutti,
Sono un possessore del benq w1300, ho un fastidioso problema. In un punto dell'immagine ho un pallino più chiaro.
Portando a fondo corsa zoom e ottica si riesce a vedere che sembra ci sia della polvere all'interno della lente.
É una cosa normale?
 
se con una schermata completamente nera vedi un pallino bianco o grigio che cambia di dimensioni con lo zoom allora è un granello di polvere. può capitare...anche se nei dlp è piu difficile...con il tempo sparisce.
 
Visto che la garanzia è attiva, cosa mi consigli? In realtà questo è il terzo che provo...
L'assistenza me ne ha già mandato uno, ma aveva lo stesso problema di quello che ho adesso e anche di quello che avevo all'inizio!
 
Anche io sto acquistando il W1300, ma mi e' venuto un dubbio sullo schermo, non riesco a calcolare la luminosita'.
A 3,7m di distanza dall'occhio e dalla lente del proiettore (che sta a soffitto sopra il divano), una base schermo di 255cm sarebbe poco luminosa o troppo luminosa?
 
a marzo dovrebbe uscire il Benq W1350, quindi calerà il prezzo del W1300, se lo devi prendere online puoi trovarlo a circa 720/750 euro attualmente, fai una ricerca con il trovaprezzi.
Ps, un sito francese ha gia' recensito il nuovo W1350, va meglio il predecessore a quanto pare
 
Visto che la garanzia è attiva, cosa mi consigli? In realtà questo è il terzo che provo...
L'assistenza me ne ha già mandato uno, ma aveva lo stesso problema di quello che ho adesso e anche di quello che avevo all'inizio!

Ciao,

Non sono l'unico quindi con problemi di polvere interno ottica. Il mio dopo 9 mesi di funzionamento impeccabile ha manifestato aloni bianchi dovuti alla polvere.
L'ho stato mandato in assistenza 2 volte ma mi è sempre tornato peggio. Dopo il primo intervento in garanzia, è tornato praticamente pieno di polvere. Al secondo tentativo me ne hanno inviato un altro ricondizionato. Questo oltre a presentare sempre polvere interno ottica, ha un problema, credo di lampada, su schermate completamente nere metà schermata vira verso il rosso. Su schermate chiare l'altra parte invece verso l'azzurro. Una cosa abominevole.
Ora ho ricontattato l'assistenza e aspetto loro notizie per sapere come comportarmi, rispedire per la terza volta il proiettore senza avere la certezza che torni funzionante al 100% onestamente non lo tollero.
Sono deluso e arrabbiato, vediamo come si sistema questa faccenda, poi tirerò le somme e magari posterò le foto per farvi capire.
 
Azz,, ho il 1300 da circa un mese e purtroppo l'ho giusto provato il giorno che mi e'arrivato e sinceramente ho anche io notato qualche cosa di strano sulla lente ma potrebbe essere polvere esterna visto che sto facendo dei lavori..
Dopo mille attese mi scocierebbe assai, visto anche che l'ho pagato 100 euro in piu di come costa ora.
Questo fine sett. Lo provo bene, a proposito mi consigliate una tinta ral per colorare la parete di proiezione in cartongesso rasata.
Per ora niente telo.:cry:
 
Top