mario
New member
non mi prendete per matto,ma faccio qui delle considerazioni che se sbagliate "dovete" correggermi...perchè tra domani e dopo dovrò decidere su cosa fare:what:
,dunque dovessi prendere il w 1400 che fà 2200 ansilumen, 200 in più del 1300 e tenendo conto che ha un ottica più corta starei un mezzo metro più vicino allo schermo rispetto al 1300,la differenza in più di luminosità mi farebbe alzare ancora il livello del
nero...
Sono veramente indeciso su cosa fare,l'altro giorno(prima della brutta scoperta) ho visto the lone ranger ed ero così soddisfatto...sul viso di jonny deep si contavano i punti neri...avevo fatto i test col bluray di avmagazine e lo schermo era uniforme sia in dettaglio che luminosità,non vorrei lasciare un vpr fatto veramente bene per un bug del cavolo ( ricordo l'impossibiltà di metterlo a soffitto pena la lampada in protezione e successivo spegnimento,non sempre ma spesso...)
siccome per cercare una soluzione ho girato su vari forum internazionali e letto vari test, l'idea degli ultimi vpr benq e delle differenze che mi sono fatto è questa:
Il cuore degli apparecchi è sempre lo stesso, molto simile al 1070 se non uguale.
W1300- lens shift più generoso,ottica più "lunga" e più tagliente, mancanza di F.I. e bug spegnimento vpr a soffitto (per ora)
W1400- 200 ansilumen in più e frame interpolation,case migliore.. probabilmente con meno luce spuria del 1300
W1500- tutto come il 1400 con in più il WHDI
Insomma come qualità di immagine "pura" sono tutti vicini al "vecchio" w1070, forse il 1300 è un pò più definito e il 1400/1500 hanno il boost del F.I. (a chi piace) tutti sono più facili da installare, e ovviamente in special modo il 1500.
Questa l'idea che mi sono fatto dopo aver letto più di qualche decina di post e test ma non è certo oro colato.
per il 3d non mi pronuncio percheè a parte quello che ho scritto qualche post prima,ma non ho approfondito la cosa perchè lo ritengo secondaria per ora.
ora se qualcuno ha qualche notizia sul bug del 1300 o e a conoscenza di altre caratteristiche di questi vpr che io non ho menzionato, postandole mi aiuterebbere a decidere,grazie
,dunque dovessi prendere il w 1400 che fà 2200 ansilumen, 200 in più del 1300 e tenendo conto che ha un ottica più corta starei un mezzo metro più vicino allo schermo rispetto al 1300,la differenza in più di luminosità mi farebbe alzare ancora il livello del
nero...
Sono veramente indeciso su cosa fare,l'altro giorno(prima della brutta scoperta) ho visto the lone ranger ed ero così soddisfatto...sul viso di jonny deep si contavano i punti neri...avevo fatto i test col bluray di avmagazine e lo schermo era uniforme sia in dettaglio che luminosità,non vorrei lasciare un vpr fatto veramente bene per un bug del cavolo ( ricordo l'impossibiltà di metterlo a soffitto pena la lampada in protezione e successivo spegnimento,non sempre ma spesso...)
siccome per cercare una soluzione ho girato su vari forum internazionali e letto vari test, l'idea degli ultimi vpr benq e delle differenze che mi sono fatto è questa:
Il cuore degli apparecchi è sempre lo stesso, molto simile al 1070 se non uguale.
W1300- lens shift più generoso,ottica più "lunga" e più tagliente, mancanza di F.I. e bug spegnimento vpr a soffitto (per ora)
W1400- 200 ansilumen in più e frame interpolation,case migliore.. probabilmente con meno luce spuria del 1300
W1500- tutto come il 1400 con in più il WHDI
Insomma come qualità di immagine "pura" sono tutti vicini al "vecchio" w1070, forse il 1300 è un pò più definito e il 1400/1500 hanno il boost del F.I. (a chi piace) tutti sono più facili da installare, e ovviamente in special modo il 1500.
Questa l'idea che mi sono fatto dopo aver letto più di qualche decina di post e test ma non è certo oro colato.
per il 3d non mi pronuncio percheè a parte quello che ho scritto qualche post prima,ma non ho approfondito la cosa perchè lo ritengo secondaria per ora.
ora se qualcuno ha qualche notizia sul bug del 1300 o e a conoscenza di altre caratteristiche di questi vpr che io non ho menzionato, postandole mi aiuterebbere a decidere,grazie
Ultima modifica: