Guido G. ha detto:
il mits 3000 ha un nero molto più contenuto con i suoi 0,06 lux e un rapporto di contrasto quasi di 2000:1, mentre il pana. 900 produce un nero con 0,20 lux e un contrasto al di sotto dei 700:1.
Parlando in termini assolutamente generali, nelle recensioni i dati sono tanto importanti quanto le impressioni di visione.
E se i dati non sono manipolati, sapendoli comprendere ed interpretare correttamente, danno spesso informazioni piu' obiettive delle impressioni.
Certamente, se leggendo un test di una rivista si cerca di valutare la qualita' di un prodotto, i dati devono essere attentamente considerati, soprattutto se alla fine la valutazione complessiva viene formulata dal recensore facendo entrare in gioco (come nel caso in questione) il fattore prezzo.
Il lettore impreparato purtroppo quasi sempre "salta direttamente" a leggere le conclusioni del confronto, ed e' psicologicamente portato a considerare anche come prodotto qualitativamente migliore il prodotto solamente piu' "vantaggioso" da acquistare tra quelli testati.
Il prezzo dei prodotti ha certamente la sua importanza, ma qualcuno, potendosi permettere la spesa lievemente superiore, potrebbe invece preferire il prodotto di maggiore qualita'.
Per queste stesse ragioni mi hanno sempre lasciato perplesso le valutazioni di un unico "Miglior Acquisto" (tipo quelle di Altroconsumo): facendo i confronti tra prodotti (ovviamente entro la stessa fascia di prezzo) preferirei che venisse sempre fornita chiaramente una classifica suddivisa in 3 categorie:
- migliore qualita'
- miglior prezzo
- miglior rapporto qualita'/prezzo.
Nel caso del confronto in questione tra i 2 VPR, pero' la fascia di prezzo non era purtroppo la stessa, ed a mio avviso il giudizio finale risulta quindi condizionato dalla differenza nel prezzo.
In altre parole, il confronto era "biased" sin dal principio...
Sul fatto. poi, che la miglior qualita' possa non valere la maggiore spesa, si puo' ovviamente essere d'accordo...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)