• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq 11000H e 12000H

Più che "si vocifera" in una rece asiatica si parla del 110% di copertura DCI-P3 e di prestastazioni davvero interessanti in termini di saturazione colore e micro contrasto. Essendo un 3 LED RGB col nuovo brevetto Philips questo non mi "sconvolge tanto", sarà sicuramente un ottimo prodotto.

Il livello del nero nella recensione citata è stato onesso, in SDR come in HDR ma non mi spaventa troppo e dato che non mi fido molto del recensore, aspetto qualche altra prova e magari un FW più aggiornato che piloti i LED in modo ancora migliore.

Sulla carta una bella bestia. Anche l'ottica non sembra malaccio, ma ripeto: serve vederlo e provarlo dopo attenta calibrazione di una persona esperta e con strumentazione adatta.

Per la distribuzione, siccome BenQ è una multinazionale che vende diversi prodotti, si trovano distributori verticali su alcuni prodotti o anche nell'ambito IT piuttosto che in quello A/V che ci interessa di più.
Onestamente sono fuori dal giro da diverso tempo, per cui non sono aggiornatissimo, ma per questi prodotti CinemaPRO non mi stupirei se selezionassero pochi reseller qualificati ed in grado di far rendere il prodotto al meglio, spremendolo al massimo delle proprie possibilità, come in passato aveva fatto anche Epson con i suoi riflessivi HT.

Magari Emidio in questo potrà fare chiarezza.
 
Il 12000h e' comparso su un paio di siti Australiani a 10000 dollari loro (circa 6400 euro) e su uno inglese a poco meno di 6000 sterline, tutti disponibili... vediamo quando qualcuno lo prova...
 
Più che "si vocifera" in una rece asiatica si parla del 110% di copertura DCI-P3 e di prestastazioni davvero interessanti in termini di saturazione colore e micro contrasto. Essendo un 3 LED RGB col nuovo brevetto Philips questo non mi "sconvolge tanto", sarà sicuramente un ottimo prodotto.

Il livello del nero nella recension..........[CUT]

Il mio "si vocifera" era riferito proprio alla recensione asiatica da te citata e più precisamente quella cinese, in cui si diceva della copertura del più del 100% del DCI-P3 e sinceramente non ho nessun problema a crederlo....poi mi basta anche solo il 100%:D
 
Il 12000h e' comparso su un paio di siti Australiani a 10000 dollari loro (circa 6400 euro) e su uno inglese a poco meno di 6000 sterline, tutti disponibili... vediamo quando qualcuno lo prova...

Speriamo che qualcuno qui in Italia possa organizzare una sorta di shoot-out, giusto per vederlo all'opera.
 
Speriamo che qualcuno qui in Italia possa organizzare una sorta di shoot-out, giusto per vederlo all'opera.

No no, se scrivi così contravvieni alle regole base del marketing ... :D
Devi scrivere:

Speriamo che si possa vedere presto in qualche negozio specializzato perché sono MOLTO interessato all'acquisto qualora mantenesse le promesse sulla carta.

Altrimenti sarebbe solo "sbattimento" senza risultato :)
 
Comunque, e al di là di tutto, il solito Fulvio di Garman a Roma prese un esemplare dell'11000 e fece una dimostrazione. Io lo vidi in quella occasione. Mi fermò dall'acquisto, come detto, l'assenza della compatibilità HDR e i notevoli problemi nel movimento. Ma il VPR produceva una immagine straordinariamente nitida.

Non escluderei che Garman ancora una volta prendesse un X11000H e/o un X12000H.
 
Ultima modifica:
il 12000H sulla carta è proprio una gran bella macchina.

Sarebbe bello poterci mettere le mani sopra un pochino e farlo funzionare al meglio per capire cosa può tirare fuori davvero.
Dalla recensione di cui si parla sopra sembra che il livello del nero sia estremamente alto (non menzionato apposta dal recensore) ed imputo questo "difetto" ad una regolazione di pilotaggio dei LED Philips o ad una mancata ottimizzazione fw e/o del percorso ottico.

Però è chiaro che sulla carta ha tutte le caratteristiche per essere un prodotto davvero interessante.

Una nota (per me) negativa è invece il mancato uso delle memorie sulle ottiche che costringe all'uso di un prisma Panamorph sbandierato come soluzione di qualità in caso di proiezione in 21/9: ma se hai un DLP razor, con un'ottica all'altezza, non lo puoi "castrare" con un prisma davanti.
Però capisco che sia più una mia fissa che altro.
 
Speriamo, anche perche' se il ritardo dei JVC 4k dovesse protrarsi questo e' l'unico proiettore che potrei acquistare al momento ma alla luce delle caratteristiche del modello precedente solo a colpo sicuro, dopo aver letto una recensione affidabile (se poi si potesse anche vedere...)
 
Il 12000h lo ha un utente USA di AVS che ne parla bene e sostiene di aver misurato un contrasto on/off di 4800 a 1, che sarebbe ottimo ma molti dubitano del risultato, in un forum cinese parlano di 600 a 1 con una serie di valutazioni da interpretare con il google translate

http://www.hd199.com/thread-1870699-2-1.html

in sintesi se passi sul livello del nero ridicolo e sulla luminosita' inferiore alle attese con un po' di luce spuria ai lati e' un ottimo VPR

Ho sentito proprio ieri Benq Italia che mi ha detto che l'11000h e' disponibile e si puo' vedere all'opera ma il 12000h no.
 
Il 12000h lo ha un utente USA di AVS che ne parla bene e sostiene di aver misurato un contrasto on/off di 4800 a 1, che sarebbe ottimo ma molti dubitano del risultato.......
Sto seguendo anch'io quella discussione e un contrasto on/off nell'ordine dei 5000:1 per una macchina del genere, che ha i suoi punti di forza nell'ampio spazio colore nativo e in un livello di dettaglio inarrivabile dalla concorrenza, sarebbe un dato di assoluto rilievo e che ne farebbe un prodotto praticamente "definitivo" e duraturo per moltissimi appassionati.
Ora però, con l'annuncio ufficiale della sua disponibilità sul suolo americano, dovrebbero arrivare anche le prime recensioni professionali "comprensibili" (a differenza di quelle cinesi).
 
Ultima modifica:
Speriamo, io ero molto interessato dopo una serie di vicessitudini con gli ultimi JVC 4k, ora devo decidere se rischiare su questo o prendere il JVC N5 e aspettare ancora tempi migliori per un VPR da tenere a lungo.
 
Sarebbe anche interessante conoscerne lo street price, a fronte di un listino che dovrebbe essere di 8000 Euro (analogo a JVC N7 e Sony W570)
 
Top