• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] WANTED - Scegli il Tuo Destino

Visto questa sera; il film si lascia guardare, soprattutto per le scene d'azione molto ben fatte. Il video è ottimo, e i pochi problemi riscontrati, tipo un po di grana o colori molto saturi sono da imputare alla fotografia del film. Molto buono l'audio in generale, anche se ho riscontrato in più parti il famoso "fritto" però devo dire che non è così fastidioso. Il BD era a noleggio.
 
Visto ieri pomeriggio,

Beh, sinceramente mi aspettavo meglio dal lato video, è come se per la gran parte del film sia un pochino morbidino, ho visto molti film più "razor", comunque si lascia guardare.C'è da dire che il mio vpr in firma non va d'accordissimo con i rossi, ma in questo film mi ha dato più fastidio del solito.

Dal lato artistico è decisamente una bella "sboronata", si può dire? ma si...! Ma ti fa passare un pomeriggio in allegria :) !

L'audio invece è direi scandaloso! Io ho un discreto centrale e fino ad ora il parlato nei blu ray è stato sempre spettacolare (Hancock a parte), ma qui la traccia italiana è una schifezza, frittura a tutto spiano (mi sento tutto unto ;) ) e generale piattezza della scena.

Sicuramente non lo guarderò mai più in italiano, poco male tanto ormai li guardo tutti in lingua originale (un'altra cosa), tranne quando invito gli amici ignorantelli...!

Ciao.
 
Finalmente trovato a 13 euro in 3x2 e visto.
Io tutto questo scandalo non lo vedo e lo sento poco:)
Frittura avvertita appena un paio di volte a inizio film e nemmeno molto fastidiosa.
Per il resto traccia ita ottima così come il video bello saturo e dettagliato:D
Film molto godibile se non viene preso sul serio, davvero spassoso:)
 
Renato, che ti devo dire per me è stato un incubo per tutta la durata del film. Il parlato era sempre "disturbato".

Ovviamente vorrei precisare che il lettore utilizzato era la PS3, ora che ho il nuovo lettore (vedi firma :D ) farò volentieri una bella prova!

PS: possibile che esistano singoli dischi usciti male con un problema del genere? Qualcuno ha mai avuto esperienze simili?

Grazie.
 
John, stai a Roma ;)

Quando rientro, vienimi a trovare, così senti di persona quello che in molti hanno chiamato addirittura "scandalo" .... :D :D
Ovviamente, te lo faccio sentire sulla PS3 in DTS via ottico bitstream :D
 
Ciao High, a dire la verità l'ho chiamato scandalo anche io ;) .

Se ho capito bene tu non hai avuto problemi, vero?
Ma allora come è possibile, ascoltando la traccia ITA con PS3 tramite HDMI in PCM al 905 i dialoghi friggevano quasi sempre.

Non può dipendere dall'impianto perche dopo aver visto il BD in questione, preso dal terrore e dall'amarezza ho fatto subito la prova con il BD dell'"Incredibile Hulk", (quello con Norton) e mi sono rifatto "le orecchie" :D !

Magari un salto da te ce lo faccio pure e mi porto la mia copia del BD, però non mi devi fare rosicare troppo eh!

Ciao.
 
Provato ieri Wanted con il lettore BD in firma collegato in HDMI all'ampli.

Traccia inglese DTS HD MA perfetta e veramente notevole :eek: !

Traccia italiana presenta ancora, anche se molto meno, il problema della "friggitoria" sul parlato, poco male, già visto con gli amici "monoglotti" da ora in poi lo rivedrò sempre in lingua originale (come dovrebbe sempre essere IMHO ;) )

Ciao.
 
Complimenti ;)
Provalo in analogico ;)
IMHO, se setti bene volumi e distanze sul Pio e entri in analogico sull'ampli è ancora un pelo migliore e più pulito :cool: ;)
 
Si, so dell'ottimo lavoro che fa l'LX91 sulle uscite analogiche (mi sono "pippato" quasi 100 pagine di thread :rolleyes: ).
Per ora purtroppo questa soluzione per me è un pò scomoda... e poi mi devo munire di cavi di segnale all'altezza (qualche consiglio in proposito :confused: )! Ora ho altre priorità, e poi l'Onkyo 905 è poi così peggiore? Con il suo bel toroidale :sofico: ?

Ma tu (Roberto) non hai mai notato niente sul parlato della traccia italiana, neanche un lieve sibilo?
Totalmente assente nella traccia inglese dove mi sono goduto ottimo sonoro e bellissime canzoni!

Mi confermate che i colori sono volutamente belli saturi?

Ciao.
 
John McClane ha detto:
....
Ma tu (Roberto) non hai mai notato niente sul parlato della traccia italiana, neanche un lieve sibilo? ....
Certo che ho notato ... ma non è un sibilo ... specie l'iniziale "Tanti Auguri" si nota un "trattamento " retrò voluto della traccia con un'esaltazione dei medio-alti che danno un effetto "radiofonico" e scatolato ...
Nulla di più normale a livello di effetto ;)
Il problema è che data l'efficienza in dinamica della traccia, questa equalizzazione fatta può portare all'innesco di una distorsione su quei diffusori o quelle catene che per vocazione tendono ad esaltare quel tipo di gamma di frequenze generando una vibrazione errata delle membrane per saturazione :p
Da me ripeto .. è scatolato, radiofonico in quel punto ma NON Frigge come riscontrano in molti ;)
 
Preso ieir visto che era in sconto e il film mi era piaciuto molto.

Be sull'audio niente da dire, molto buono , ma il problema della fritto lo sento anche io, era cosi' pero' anche sul dvd ho controllato.:rolleyes:

Video: ecco la parziale delusione, dopo che in molti qui hanno parlato di video ottimo, a mio parere siamo messi meglio del dvd ma ho visto una definizione bassa ma soprattutto una grana incredibile, su 50 BR che ho mai visto cosi' tanta grana....:mad: non so se era cosi' anche la pellicola ma non mi e' piaciuta la cosa, mi aspettavo meglio!!
 
L'ho rivisto ieri sera e ... mi dispiace tanto Roberto, ma la traccia italiana è palesemente in oversaturazione. La cosa si riscontra in qualsiasi setup: ho provato anche in cuffia, con cuffie di un certo pregio amplificate sia a transistor che a tubi e c'è.
Ovviamente a seconda della "definizione" dei diffusori o dell'amplificazione può risultare più o meno evidente ma non si causa "un innesco di distorsione in catene o diffusori ... " (diversi dai tuoi?), la distorsione per over-saturazione è prorpio insita nella traccia;)

Sentilo con l'iper sofisticato Oppo in analogico, vedrai come viene fuori.
 
Infatti ... :p
Io NON ho MAI detto che non ci sia Oversaturazione ! ;)
Ho detto che non è una "frittura costante" come è stata definita ; e ho anche detto che NON è così insopportabile come alcuni hanno palesato più volte ... anzi... tranne in alcuni frangenti... alla lunga neanche ci si fa tanto caso ... :p
 
Top