• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Vi presento Joe Black

reyll03

New member
Qualcuno mi sa dire com'è la qualità di questo br, uscito oggi?
Io avevo il dvd e mi ricordo che ai tempi non mi aveva entusiasmato.
 
Ultima modifica:
Non bastavano i 500000000 avvertimenti fatti per cercare di evitare di aprire thread senza avere in mano il BD...qui ne abbiamo un'altro.
Esiste il thread info e richieste per questo scopo almeno fiono a quando non si prende il BD in questione e si è in grado di scrivere due righe sulla qualità tecnica.

PS: nello scrivere il titolo di solito si usa mettere la dicitura [BD] prima dello stesso.
 
BRD_Foto_VI%20PRESENTO%20JOE%20BLACK%20pack%20piccolo.jpg


Preso il Blu Ray e appena finito di visionare.....

Il film l'ho trovato lento, se non fosse per il solito Hopkins che tiene su la baracca non avrei terminato la visione e poi la durata di ben 180minuti per un film di questo genere ...non aiuta :O

Allora partiamo subito da un errore sulla fascetta...l'audio NON è un DTS HD master audio, ma un classico DTS Half rate (l'audio HD è solo quello inglese)....

Non ho mai avuto il DVD quindi un paragone diretto non lo posso fare, in ogni caso mi trovo a "bocciare" il reparto video...è vero alcuni primi piani mostrano un dettaglio degno di nota e posso impressionare soprattutto se sparati con formato 1.85:1 e uno schermo di generose dimensioni (ma valutare un BD dai primi piani sappiamo che non è un metro di giudizio molto attendibile...quindi non fatevi abbindolare) e una colorimetria piuttosto buona, ma tutto ciò viene meno quando spesso....e dico spesso, si avverte un sottile rumore video e di sicuro non si fa mancare un pò di edge enhancement nei punti più critici.
Torno a ripetere alcuni momenti possono anche colpire, ma secondo un mio modestissimo parere è un prodotto pieno di difetti!

Il film ormai avrà indubbiamente la sua età (13anni) ma credo anche che il lavoro di riversamento poteva essere fatto meglio.

L'audio come dicevo è un classico DTS, che si limita a svolgere il compitino come meglio può, del resto il film per la maggior parte del tempo ci sono solo dialoghi,i quali hanno sicuramente un buon dettaglio anche se in alcune situazioni mi è sembrato di percepire il solito effetto "inscatolamento"....
Pochi gli interventi dei canali posteriori e del sub....fatta eccezione per la scena finale con i fuochi d'artificio.
 
concordo in toto con l'analisi di jackBauer...tolti i primi piani il resto è alquanto penoso...non c'è niente da fare...la universal se edita film nuovi è perfetta...se edita film pre-DI combina sempre (o quasi ora non vorrei dire inesattezze)disastri...(non ultimo, anche se meglio di questo, con shakespeare in love)per il solito discorso dei filtri....qui presenti sopratutto con EE accentuato...dnr molto meno e lo si evince anche dalla grana comunque presente...certo come giustamente ha detto jack su schermi grandi i primi piani impressionano...ma tutto il resto neanche un po'
 
Ammazza!! Le recensioni sul web non sono proprio dalla vostra :D..
Movieplayer.it da 9/10 al video, e lo stesso voto da dvdtown al HDDVD Uk sempre made in Universal. Ecco i link

Movieplayer.it http://www.movieplayer.it/articoli/07703/il-blu-ray-di-vi-presento-joe-black/

Dvdtown.com http://www.dvdtown.com/review/meet-joe-black/hd-dvd/4937/2

4,5/5 stelle da High-def digest all'HDDVD Uk Universal http://hddvd.highdefdigest.com/772/meetjoeblack.html

Ora 2 sono le cose: o hanno rovinato e trasposto male quanto di buono avevano fatto su HDDVD, o qualcuno dice le bugie :D .. Non credo (ma posso anche sbagliarmi) che abbiano cambiato master... Il film non l'ho mai visto ma mi incuriosisce.. Illuminatemi!!
 
Ultima modifica:
se questo è un bd da 9/10...torno ai dvd...:D
movieplayer ha dato 8 a magnolia e 9 a questo....che dire di +?:D
 
Ultima modifica:
Eheh non vorrei traumatizzarvi tutti con una supermegarecensione:D :D :D
No a parte gli scherzi, mi fido di voi, ed è per questo che sono rimasto allibito a vedere alcuni voti sul disco (anche se 2 sono sul HDdvd). Pensate sia un master differente? Sarebbe una scelta abbastanza bizzarra.. Poi con le uscite che ci sono a gennaio e i titoli che ancora mi mancano, questo rimarrà per un bel po' sullo scaffale, questo lo prenderò proprio quando non saprò dove buttarmi..
 
luctul ha detto:
movieplayer ha dato 8 a magnolia e 9 a questo....che dire di +?:D

Vero, è strana sta cosa, anche se io ho visto solo Magnolia e mi trovavo d'accordo su tutto con la rece, ma non posso dire nulla su joe black.
Però è appena uscita anche la rece di Memento e danno 7 al video, e stavolta mi sembrano meno entusiasti (o forse più equilibrati...) rispetto ai primi entusiasmi del forum.
Mah, è proprio vero che molti pareri sono soggettivi. Del resto, dopo il video di Into the Wild ritenuto sufficiente (se non di più) da Af digitale mi aspetto di tutto...
 
forewall ha detto:
Mah, è proprio vero che molti pareri sono soggettivi. ...
la soggettività la fa da padrona e lo sappiamo tutti...però il non vedere l'uso di filtri (perdonami la presunzione )non c'entra con la soggettività....c'entra con l'avere l'occhio allenato a percepire certe cose....ed è ovvio che poi alla fine le valutazioni divergono
per farti un altro esempio...movieplayer dà a questo bd lo stesso voto del bd the american...un abisso li separa...con questa valutazione the american(che è da puro riferimento)dovrebbe avere 20:D
 
Il master è lo stesso dell'HD-dvd. Semplicemente è cambiato il metro di misura in questi anni. Infatti anche l'HD-DVD soffriva di EE ;)
 
Ho capito che andando avanti l'asticella si alza e il metro di giudizio può essere leggermente-mediamente diverso, ma da 9 (straordinario) a penoso o disastro ce ne passa imho...
 
Semplicemente è cambiato il metro di misura in questi anni

Stavo per dire la stessa cosa!!

Ripeto... i primi piani sono ingannevoli.....quelli di movieplayer saranno incappati in una di quelle scene :D

Cmq comprarlo è l'unico modo per sapere....
 
Tredix ha detto:
... ma da 9 (straordinario) a penoso o disastro ce ne passa imho...
guarda questo non è un bd da 9...chi dice il contrario sbaglia e di molto....d'altronde come ho detto sopra movieplayer dà lo stesso voto dato a un bd di assoluto riferimento...che credibilità scusa può mai avere?...non solo... se posso infierire ...si dice anche nella rece
"... con una percezione del dettaglio molto elevata. I particolari nell'elegante casa del protagonista, dagli oggetti agli arredi, sono tutti da gustare "...beh...mi spiace ma allora chi ha redatto la rece non ha mai visto dei bd con un dettaglio e microdettaglio da 9....
 
In effetti e' una recensione che da' l'idea che chi scrive abbia visto il film anni fa,magari in sala.
Anche io l'ho visto soltanto in sala e l'unica cosa che ricordo e' il pazzesco attico di Hopkins a Manhattan...per il resto un polpettone allucinante...
 
vincent89 ha detto:
Io non l'ho visto, ma non credo sia penoso o un disastro :
sicuramente il mio penoso è un po' eccessivo (anche se si rferiva ai secondi piani e ai campi lunghi moltissimi dei quali rovinati dall'EE...se dovessi valutarlo sui primi piani allora sì darei 9....)ma io non darei oltre il 6 1/2
 
Top