• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Ultimatum alla terra (2008)

Dopo questi commenti "lusinghieri" sulla qualita' artistica...:p

Mi sa' che rimane sullo scaffale questo BD...

Magari giusto un noleggio e via.
 
luctul ha detto:
anche io ci casco sempre,perchè quando si parla di fantascienza ragiono poco....)


Idem con patate :)

però non è da riferimento HD
non è che si sono sbagliati e hanno riversato il DVD sul disco del BD e il BD su quello del DVD???? :confused:
 
Oggi durante la pausa lavoro lo stavo quasi prendendo, mi avete fatto risparmiare qualche euro ( che a quanto pare spenderò per The Mist )
 
7eVEn ha detto:
non è che si sono sbagliati e hanno riversato il DVD sul disco del BD e il BD su quello del DVD???? :confused:
beh...non esageriamo...visto che nella confezione c'è anche il dvd,ti assicuro che il dvd è moooolto peggio.veramente un brutto dvd.e quindi questo bd pur non essendo chissà che lo surclassa comunque
 
A me il video non è sembrato poi così male..si, è discontinuo parecchio, ma ho notato discreti picchi qualitativi specie su primi piani e panoramiche ampie, la grana è presente spesso ma la si nota maggiormente nelle fasi iniziali nebbiose e credo sia voluta.
L'audio per me è ottimo, grande uso di tutti i diffusori e sub da panico, così come gli extra, circa un'ora e mezza anche se ci ho dato una fugace occhiata.

Video 7
Audio 9
Film 5
Interessante per circa 40 minuti ma poi imbocca una strada in caduta verso il basso, peccato perchè amo la fantascienza e mi aspettavo molto da questo film dopo aver visto i trailers.
 
la grana spesso è voluta (credo).ad esempio sul primo piano della corazza grigia se notate quanta grana frigge!!!!ma ho voluto controllare e anche sul dvd è così
 
uhm...io vado contro corrente, a me il film non è dispiaciuto ora non lo ricordo nitidamente però non capisco tutte queste mega critiche, c'è di molto peggio come c'è di meglio, ma io non mi sono nè addormentato al cinema nè annoiato, il bluray lo prendo sicuramente perchè la qualità è a prescindere superiore al dvd che ormai non compro piu da 2 anni.
 
Sul fatto che a questo punto valga la pena il BD ti quoto ovviamente in toto,sulla qualita' artistica no. Ok che c'e' di peggio,"Plane 9 from outer space" di Ed Wood e' peggio ok :D ,pero' secondo me il problema e' la terrificante penuria di idee che gira a Hollywood ormai da troppo tempo.
L'"Ultimatum" degli anni 50 e' un capolavoro,e bastava e avanzava senza dover ricorrere a quel bamboccio di Keanu Reeves ;)
 
maxrenn77 ha detto:
Sul fatto che a questo punto valga la pena il BD ti quoto ovviamente in toto,sulla qualita' artistica no. Ok che c'e' di peggio,"Plane 9 from outer space" di Ed Wood e' peggio ok :D ,pero' secondo me il problema e' la terrificante penuria di idee che gira a Hollywood ormai da troppo tempo.
L'"Ultimatum" degli anni 50 e' un capolavoro,e bastava e avanzava senza dover ricorrere a quel bamboccio di Keanu Reeves ;)


sono daccordo che i remake sono un insulto agli originali ma in questo caso il risultato non mi è dispiaciuto d'altra parte l'ultimatum originale era un film degli anni 50 con tutte le sue ingenuità, visto oggi fa un po ridere imho.

sui remake di film recenti invece sono totalmente contrario, tipo i rifacimento dei capolavori di carpenter o il rifacimento di tim burton del pianeta delle scimmie, il fascino di quei film nessun remake potrà ricrearlo.
 
GIANGI67 ha detto:
Ma non trovate che Keanu Reeves accetti di girare solo boiate,ultimamente?...

ha mai girato capolavori ?, sempre film d'azione guardabili ma non da oscar, quello è il suo genere, non ha certo l'espressività di un de niro per fare cose più importanti di film di puro intrattenimento
 
Bravo Maabus,anche io trovo terribili e "irrispettosi" i remake di capolavori,che in quanto tali sono immuni al passare del tempo e sono IMHO sempre attuali.
Mi viene da piangere se penso all'orrendo remake di Te Fog o all'imminente remake del capolavoro di Barker Hellraiser :cry:
 
@ Rossonero4ever (bel nick tra l'altro! :D )
Il primo Matrix e' sicuramente un bellissimo film, ma e' troppo debitore e derivativo da alcuni stilemi del cinema action di Hong Kong per ritenerlo un capolavoro,IMHO ovviamente ;)
 
maabus ha detto:
sono daccordo che i remake sono un insulto agli originali .... capolavori di carpenter .
lo stesso carpenter ha fatto un remake (la cosa) e non mi pare fosse una boiata.di remake fatti bene ce ne sono e non mi sembra sia sempre da criticare (spesso sotto l'effetto "nostalgia")
maxrenn77 ha detto:
Ok che c'e' di peggio,"Plane 9 from outer space" di Ed Wood
che è diventato un cult....:D (e non mi vergogno di dire che ce l'ho)
 
maxrenn77 ha detto:
ma e' troppo debitore e derivativo da alcuni stilemi del cinema action di Hong Kong per ritenerlo un capolavoro,IMHO ovviamente ;)
Rispetto la tua idea...ma Matrix per me è uno dei migliori film mai girati di quel genere.
 
rossoner4ever ha detto:
Matrix non lo è?? :confused:

ho una concezione un pò piu elevata della definizione capolavoro io :D

comunque matrix è nel suo genere il meglio, ma non puoi certo dirmi che in quel film reeves ha tirato fuori una prova da grande attore, per me è un attore normale che girà film normali poi possono piacere o meno, a me il più delle volte son piaciuti, point break, matrix, l'avvocato del diavolo, la casa sul lago del tempo.

Credo che stiamo andando un pò OT, adesso arriva il moderatore :D
 
luctul ha detto:
lo stesso carpenter ha fatto un remake (la cosa) e non mi pare fosse una boiata.di remake fatti bene ce ne sono e non mi sembra sia sempre da criticare (spesso sotto l'effetto "nostalgia")

che è diventato un cult....:D (e non mi vergogno di dire che ce l'ho)


si ma la cosa di carpenter che è un capolavoro l'ha rifatto dalla cosa degli anni 50 che l'ho visto è non mi pare lo sia imho, comunque io mi riferivo ai remake di film recenti tipo anni 70/80/90 o capolavori indiscussi come il pianeta delle scimmie o i dieci comandamenti, ben hur, il buono il brutto e il cattivo ed altri che non meritano un remake!!!

Ps. anche carpenter ha fatto un remake che non si doveva permettere, il villaggio dei dannati.....l'ha rovinato, in quel caso l'originale era assolutamente superiore.
 
No,no,no Lucio :D
La Cosa di Carpenter con l'originale ha in comune solo il titolo. Il suo film e' un magnifico esempio di horror misogino,"carnale" e ipergrafico. Quasi Cronenberghiano per il discorso sulla metamorfosi della carne. PS Certo che Plane 9 e' un cult!!!
Ok,mi scuso con i mod e chiudo qui l'OT,torniamo a parlare di Ultimatum in BD!;)
 
Top