• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD UHD] HEAT- LA SFIDA 4K HDR

  • Autore discussione Autore discussione DMD
  • Data d'inizio Data d'inizio
Mi chiedevo se fosse possibile automatizzare il processo di creazione di questa versione "enhanced", tipo uno script/workflow che una volta lanciato chiedesse di inserire il supporto fisico e che poi facesse tutto il lavoro "sporco" generando il suddetto contenuto.
In questo modo non sarebbe un'azione "piratesca", perché si dovrebbe possedere il supporto originale (anche per l'audio 5.1). E' proprio impossibile una cosa del genere?
 
Mi chiedevo se fosse possibile automatizzare il processo di creazione di questa versione "enhanced", tipo uno script/workflow che una volta lanciato chiedesse di inserire il supporto fisico e che poi facesse tutto il lavoro "sporco" generando il suddetto contenuto.
In questo modo non sarebbe un'azione "piratesca", perc..........[CUT]

Ciao! (quanto tempo!!) Alcuni processi si potrebbero anche automatizzare (vedi ripping, estrazione, conversione), ma altri proprio no, perché devi fare delle scelte "stilistiche" (vedi regrading / color)...e in parte poi anche l'encoding finale dovresti operare delle scelte in funzione della qualità del materiale. Però se ci riesci, fammi sapere! Secondo me anche qualche studio apprezzerebbe! :p

Per quanto riguarda l'azione piratesca, in realtà se il disco è tuo, sei libero di farci ciò che vuoi con il contenuto (automatizzando o meno). L'importante è che rimanga tutto a uso personale... se poi condividi allora passi nel torto! (giustamente!)
 
Ciao!
Infatti dicevo che non sarebbe pirateria, perché devi possedere il supporto fisico e il risultato lo useresti per scopo personale.
Purtroppo non credo di essere in grado di fare quanto proponevo. :(
 
Ultima modifica:
Finalmente sono riuscito a vedere le clip del regrading .Un risultato incredibile se si pensa che il risultato è stato ottenuto utilizzando un semplice blu ray 4k. Nonostante i noti limiti fisiologici dello standard, il risultato è visivamente sorprendente per qualità complessiva. Ricordiamoci sempre che quando si tratta di trasferimenti in 4k HDR di film storici ( scansioni da o.c.n) bisogna avere una grande sensibilità e gestire con sapienza l'HDR. Non bisogna troppo esagerare. In questo caso L'estetica delle immagini presenti nelle clip è stata pienamente rispettata; direi aggiornata con rispetto alle aspettative di chi acquista un film in versione 4k HDR. Pur rispettando le scelte tecniche e artistiche decise da M. Mann per la realizzazione della versione ULTRA HD la resa del disco è effettivamente sotto tono: troppo sbiadita e poco luminosa. L’impressione che ho avuto è stata quella che si fosse esaurita la lampada del proiettore .…
 
Finalmente sono riuscito a vedere le clip del regrading .Un risultato incredibile se si pensa che il risultato è stato ottenuto utilizzando un semplice blu ray 4k. Nonostante i noti limiti fisiologici dello standard, il risultato è visivamente sorprendente per qualità complessiva. Ricordiamoci sempre che quando si tratta di trasferimen..........[CUT]

Grazie Mario... ops! Grunf! :D
 
Ciao! Stavo valutando se comprare il 4k o il bluray CG di questo capolavoro di Mann, per cui volevo chiedervi conferma di quanto ho capito leggendo i vostri interessantissimi post: a livello audio ita non c’è storia, vince il bd della cecchi gori, mentre a livello video il 4k sarebbe (ovviamente) meglio come resa anche se ba un color grading che non è quello originale (pur se approvato da Mann), mentre il bd aveva la colorazione originale, corretto?
 
il bd del cecco è un port diretto del bd warner del 2009 con ancora la vecchia codifica in VC-1. per quanto ottimo per i suoi tempi il 4k gli è ampiamente superiore in tutti i parametri: dettaglio, grana e livelli del nero/contrasto sono ampiamente migliori a mio parere. si è scatenato un dibattito infinito in rete sul fatto che il 4k sia eccessivamente "scuro/smorto" e non confacente alle specifiche HDR. effettivamente di HDR non c'è quasi nulla, di fatto è un disco a gamma dinamica standard (SDR) all'interno del contenitore HDR. ciò detto, se hai un setup che fa un tone mapping decente non dovresti avere alcun problema, ovvio che la resa generale non è certo quella di un Sony sparato a 10.000 nits quindi non ti aspettare una luminanza esagerata da far vedere agli amici. io personalmente l'ho trovato splendido e non tornerei mai al vecchio BD. per quanto riguarda il grading è vero che è leggermente diverso ma anche qui devi considerare che il grosso dei dischi 4k di oggi hanno qualche caratteristica di revisionismo innato nel formato... Mann ci ha cmq lavorato per cui...

qua la comparison tra i due dischi:

https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=17464&d2=9770&s1=194701&s2=94780&i=2&l=0
 
Ultima modifica:
Dalla pagina facebook di dvd-store.it risulta in uscita il prossimo 7 agosto.
Messi a catalogo
https://www.dvd-store.it/Video/4K--ULTRA--HD/ID-84936/Heat-La-sfida
 
Ultima modifica:
si tratta dello stesso disco, ma in edizione senza il disco bonus o il BD, c'è solo il disco 4k, è una ristampa, sempre edizione UK
 
Ne dubito: mi sa tanto che su dvd-store hanno semplicemente copiato i dati dell'altra edizione del 2022, BD4K+BD, questa sì import UK (che hanno ancora a listino). L'edizione in uscita da noi ad agosto è italiana in tutto, come si vede anche dall'immagine di copertina che riporta il titolo italiano e "un film di" (naturalmente il disco sarà lo stesso dell'edizione inglese 2022)
In UK per altro non esiste un'edizione solo BD4K e non è prevista, visto che quella del 2022 (BD4K+BD) è ancora tranquillamente disponibile.
 
Ultima modifica:
Ciao,
ho un problema con il disco di quest'ultima edizione. Visto sul mio player Panasonic UB820, mentre si guarda il film, quando cambia capitolo compare per qualche secondo la miniatura del capitolo e la barra del timing.
Qualcuno ha il disco e mi può dire se succede la stessa cosa?
Grazie.
 
Top