• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Tutti pazzi per Mary

  • Autore discussione Autore discussione gu61
  • Data d'inizio Data d'inizio
Visto anch'io dopo qualche anno, il film é veramente un piccolo capolavoro di comicità, mi sono ritrovato a sbellicarmi più volte nonostante sapessi già cosa stesse per accadere...:D

Il video mi é parso buono, nulla da far gridare al miracolo ma decisamente buono, sia nella definizione che nel croma

L'audio a me é parso invece buono, ho sentito la traccia dts italiana e mi é parsa equilibrata, i dialoghi puliti e i pezzi cantati molto coinvolgenti

Non ho visionato gli extra.

In definitiva ne consiglio sicuramente l'acquisto, bel film davvero divertente con una Cameron Diaz semplicemente da infarto:eek: :)
 
Tutti pazzi per Mary (There's Something About Mary)

Divertente commedia del 1998 con una giovanissima Cameron Diaz e due sarcastici Matt Dillon e Ben Stiller che recitano molto bene i loro ruoli, alcune scene sono da spanciarsi dalle risate.

Sul fronte video posso riferire essere di una qualità simile ad un ottimo dvd (LCD 52" da 3,3 m)
; quindi merita l'acquisto se non si possiede già il titolo in dvd.

L'audio in DTS è buono, non scrivo ottimo perchè sono quasi tutti dialoghi a parte qualche canzone e qualche scena un pò movimentata, comunque le voci hanno la giusta tonalità e corposità.

Questo BR tra le opzioni presenta la versione cinematografica e quella estesa (che ho visionato) con i sottotitoli in italiano sulle scene aggiunte, sono parecchi minuti in più, difatti dura più di due ore.
 
Ultima modifica:
Certo che ormai stiamo trasformando tutti i BD non razor in dei dvd upscalati.
Oh mondo crudele quanti soldi abbiamo gettato via in dischi blu:O :eek: :cry: :confused:
 
Non è detto!

Se sei partito con il Blu Ray non hai buttato niente, se invece avevi qualche centinaio di dvd e li hai sostituiti tutti, penso che solo per alcuni titoli valeva l'investimento ma non per tutti.
 
non sono d'accordo
questo è un buon BD,bel trasferimento,che rende finalmente giustizia alla fotografia del film con ottimi colori caldi e ben saturi,bellissimi da vedere
grana finissima,che nelle scene chiare quasi non si vede nemmeno
il dettaglio c'è,ma il film ha un' impostazione morbida,questo è certo

audio nella norma ,visto con la traccia originale,dialoghi corposi e intelleggibili

il film è uno spasso,non aggiungo nient'altro:D

video:7+
audio:7.5
film:7.5
 
SAT64 ha detto:
Sul fronte video posso riferire essere di una qualità simile ad un ottimo dvd; quindi merita l'acquisto se non si possiede già il titolo in dvd.

Domanda: ma tu hai il dvd e hai provato a switchare da BD a dvd oppure parli tanto per?
 
Migliore di un ottimo dvd va bene? :)

L'ho chiesto anche in altri post ma non ho ricevuto risposta e la cosa lascia da pensare. :confused: Molto da pensare.

C'è un titolo sufficiente o da 6 in Blu Ray secondo voi?
Insufficiente?

Mi riferisco al video, sia chiaro.

Vabbé dai rispondo io!

Secondo me no perchè quello che io reputo sufficiente o meno è dato dalla scelta del regista o dalla tecnica o da altro.
Quindi sono tutti perfetti!!
Difatti vanno tutti dal 7 al 8,5, non ricordo di aver visto un 9 o 10 perdonatemi se ho scritto qualche cosa di errato forse Avatar però non ricordo, però lo ritengo un caso a parte

Con il vostro metro di misura, a mio parere, lo ripeto, a mio parere fuorviate tanti utenti che non ne avete idea.

Cerchiamo di essere un pò piu obbiettivi che qui non si parla di certificare un quadro di Leonardo ma di dare un'idea il piu possibile vicino alla realtà di quello che apparirà sullo schermo una volta portato a casa.
 
Thread ripulito. Cercate di mantenerlo tale (ovvero lasciate perdere l'omone verde che con Mary non c'entra nulla...almeno spero...per lei...:D).

A parte gli scherzi, limitatevi a parlare di questo BD. Grazie.
 
Vado anch'io controcorrente.

Premesso che:

1) ho il BD
2) ho il DVD
3) ho fatto la prova comparativa su un 42" LCD
4) il BD è risultato superiore sotto tutti punti di vista (anche se di pochissimo)

Proclamo quanto segue:

Secondo me questo BD è assolutamente mediocre.
Secondo me la cosa non dipende dalle scelte di regia o di fotografia.
Secondo me se facessero un nuovo scanning dei negativi (stile Gladiatore), vedremmo tutt'altro film.

Tutto ciò secondo me, ovviamente...:D
 
sigpilu ha detto:
Secondo me se facessero un nuovo scanning dei negativi (stile Gladiatore), vedremmo tutt'altro film.

Convinto tu...:rolleyes: Cioè non è che scansionando a n°k trasformiamo un film in un altro. Il gladiatore è un caso particolare visto che il master HD era pesantemente filtrato. Quì non mi pare sia così. Inoltre parliamo di un film relativamente recente, dove al 99% la sorgente è un interpositivo. Quindi se vediamo questo significa che è il film ad essere così.
 
Ma stiamo parlando del film con Cameron Diaz e Ben Stiller? :eek:

Il video avrà anche un'impostazione un pò morbida ma definirlo mediocre è fuori dal mondo.
La visione è stata molto appagante (e parlo di schermo da 2,50 mt), avercene bd così :rolleyes:
 
sigpilu ha detto:
1) ho il BD
2) ho il DVD
3) ho fatto la prova comparativa su un 42" LCD
4) il BD è risultato superiore sotto tutti punti di vista (anche se di pochissimo)


1) anch'io ho il BD
2) anch'io ho il DVD (o meglio lo avevo fino a qualche giorno fa, poi l'ho venduto in quanto soddisfatto del BD)
3) ho fatto la prova comparativa sul mio plasma 50'' full HD.
4) Il BD è risultato superiore sotto tutti punti di vista... e non di pochissimo. Intendiamoci: non parlo di un capolavoro assoluto, ma è un buon video. Probabilmente le distanze sarebbero ulteriormente aumentate se l'avessi visionato su un vpr con schermo da 100 e passa pollici. C'è inoltre da tener conto che il video del dvd era eccellente, stando alle possibilità del formato.


Quindi, IMHO:
- Questo BD non è assolutamente mediocre.
- La fotografia originale non è mai stata iperazor.... ma non è manco così morbidosa.
- Se facessero un nuovo scanning dei negativi (stile Gladiatore), non vedremmo tutt'altro film.
 
Finito di visionare.

534699_TUTTI_PAZZI_PER_MARY.jpg


Trasferimento: pellicola del 1998, girata in 35mm con lenti sferiche. L'acquisizione è stabile. Il master è pulito e non si notano spuntinature o graffi. Il dettaglio non è da demo, ma l'HD c'è tutta. Il quadrò è compatto, il colore e il contrasto non hanno subito boost e sono molto naturali. La grana finissima è quasi invisibile, MAI invasiva. Nessun filtro DNR o EE è stato utilizzato. Il dettaglio comunque è buono, specie nei primi piani che restituiscono una buona tridimensionalità. La compressione AVC a 21 mbps è trasparente. Non capisco certe critiche. Cosa si può chiedere di più da un titolo di catalogo?
Voto: 9.5
 
Ultima modifica:
Top