• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Tron + Tron Legacy

JENA PLISSKEN ha detto:
Salmon...secondo te non c'è differenza di nitidezza fra Imax e non?.... riguardatelo e riguarda il cavaliere oscuro...;)

Forse non hai capito mi sa.

Tron legacy non è stato girato in due modi diversi e soprattutto non è stato è girato in IMAX.

E' stato girato tutto con la stessa telecamera CineAlta a risoluzione 2K, in formato 16/9. Però nella maggior parte del film hanno applicato le bande nere sopra e sotto l'immagine per farla diventare 2.35:1.

La differenza che dici di vedere fra le scene normali e "Imax" (che invece sono sempre normali in realtà, ma senza le bande nere), non esiste.
 
Ok adesso scrivo tutto...và...per imax intendo le scene senza strisce nere...si fa prima a dire così, che poi non siano girate con camere imax tipo il cav oscuro ma sempre con la stessa camera ma con più dati ... è un casino da scrivere ogni volta.
Anche perchè poi si dovrebbe precisare che le camere erano un'evoluzione di quelle usate da cameron, specifiche per Tron + altre camere...ma non è che possiamo stare qui a scrivere questi 4 righi ogni volta.
le scene sono 5 e sono pensate "appositamente" per una visione 3d in teatri Imax...detto più volte da kosinski.
Quindi per farla breve...scene Imax... ok? ;)

A me i primi piani sembrano più dettagliati e puliti...a pari impostazioni...tutto qui.
 
Ultima modifica:
La smettiamo di punzecchiare?

Certo che la tua catena settata con "sonda Oculix JENA Edition Pro" non è proprio il meglio che si possa trovare in giro...;)

Mettiti in dubbio qualche volta...potresti rimanere stupito dai risultati ottenuti. ;)
 
con cosaaaaaaaaaa? Con le foto della tv????????????

:asd:

Poi stasera linko la rece dove si parla della """GRANA"""...così vediamo CHI si deve mettere in gioco...che esagerazione:O

Sulla messa a punto della mia catena...non mi conoscete...meglio per voi :sofico:
 
Vabbè...con la presunzione non si va da nessuna parte. Tieniti la grana (che non sarà mai grana) e amen....cosa vuoi che ti dica...
 
Sat, per come la vedo io il dettaglio è elevatissimo...ma viene sporcato dalle SCELTE del regista. Quindi si può concludere con un ...iperdettagliato ma non lindo e pinto....
 
JENA PLISSKEN ha detto:
Sat, per come la vedo io il dettaglio è elevatissimo...ma viene sporcato dalle SCELTE del regista. Quindi si può concludere con un ...iperdettagliato ma non lindo e pinto....
O è iperdettagliato o non lo è. Se è sporcato per scelte o altro non è iperdettagliato. Sul Tuo link poi è chiarissimo il concetto, non è alla stregua di altre produzioni digitali; piu chiaro di così!
Ciò non toglie che ha un ottimo comparto video, sia chiaro.
 
riporto:

Dettaglio e microdettaglio sono elevatissimi, pregio della ripresa digitale. Presente a tratti del rumore video, ma talmente fine da sembrare grana cinematografica. Meno incisiva la resa dei particolari sui volti nei primi piani e leggermente....
 
Riporto dal Tuo link:
" La dote principale del comparto video (interamente ripreso in digitale) è un’ immagine estremamente definita ma non con la nitidezza tipica del digitale visto su altri titoli girati ad esempio con le Red One Camera.

Aggiungo ora 13.35 sempre dal Tuo link peculiarità a cui mi riferisco sempre:
Meno incisiva la resa dei particolari sui volti nei primi piani e leggermente più chiusa rispetto il girato in pellicola, quindi più piatta o meno dinamica forse anche per il pesante lavoro di editing in CGI.
 
Ultima modifica:
Top