• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Tron + Tron Legacy

Locutus2k ha detto:
Questo thread è semplicemente surreale.

Come non quotarti .....:rolleyes:

Gente che vanta occhi bionici che scorgono quadri granulosi... gente che ormai si lagna in ogni post di non riuscire a scorgere i peli delle orecchie come li potrebbe vedere come al microsopio....
Tutti che si dimenticano che ciò che vedono è anche frutto del proprio set up e delle proprie personalissime regolazioni....

Insomma, ce n'è in abbondanza :rolleyes:.

IO dico... Tron legacy:
- è fedele nela resa all'originale cinematografico ?? Assolutamente SI (e su questo non ci piove).
- Ha un buon comparto video?? SI (IMHO eccellente, specie visto la natura del film, immerso costantemente nel buio, che se non fosse stato realizzato alla perfezione avrebbe mandato in crisi qualsiasi encoder).
Ha un buon comparto audio ?? SI (e concordiamo tuti che sia + che buono in Italiano e spettacolare in Inglese).

Ma allora di che stiamo parlando ?? Sembra la classica discussione sul sesso degli angeli...:D
 
Ancora quà... incredibile, questionare su uno dei migliori bluray mai usciti nella storia del formato...
Qualcuno vuole accettare delle scommesse sul giorno che inizieranno a comparire critiche contro "Avatar" sul suo thread? O contro il restauro di "La Conquista del West"?
 
finalmente ho visto Tron anche io ed ho trovato dei difetti in alcune scene in cgi. parlo di alcune righe che partono dai soggetti in movimenti e si estendono fino alla fine dello schermo, ad es: se ho un carro armato a centro schermo che ruota la torretta queste linee partono dal corpo e si estendono fino al limite sinistro dello schermo. pensavo fosse un problema del tv o del sinto, 24 Hz etc.etc. ma dopo aver testato il brd su altre catene video vedo che il difetto c'è ancora. la prova del 9 è stata quella di procurarsi il flusso video m2ts e visionario su diversi pc (2 mac e un pc abbastanza potente) ma niente da fare, io queste linee le vedo. Per il resto la qualità è eccezionale....
 
in 2D... parlo del primo Tron...
il capitolo è "ce l'abbiamo fatta", praticamente quando si vede il carro armato al centro dello schermo che avanza vedo il difetto...
 
Oggi ho visto Tron Legacy per la prima volta e l'ho guardato in 3D, volevo chidervi: ma sono l'unico che guardandolo in 3D ha notato che c'è una netta differenza tra la parte nel mondo reale e quella nella "grid"? Non mi riferisco ovviamente al fatto che una è 2D e l'altra 3D, ma al fatto che ho percepito proprio una qualità dell'immagine diversa con colori meno piacevoli ed in generale un dettaglio quasi "plasticoso" (non saprei come descriverlo meglio) e poco naturale, soprattutto nel caso di primi piani o incarnati in genere.

La parte nella grid invece anche in 3D è favolosa e proprio non capisco come si possa dire che in questo film il 3D non aggiunge nulla, secondo me proprio il contrario, questo è il primo film che ho visto in 3D in cui l'effetto non è completamente insulso e fine a se stesso, ma lo si percepisce quasi come un elemento ulteriore della storia.

Rimane il peccato delle scene nella realtà che attraverso gli occhiali proprio non mi sono piaciute.

Film interessante e ben collegato con il precedente, comunque non la migliore interpretazione di Jeff...
 
Ricevuto come regalo per il compleanno, visionato ieri sera....
avendo uno schermo in 2.4:1 ho "patito" un po' il cambio formato....
amo in maniera indescrivibile il formato panoramico per un discorso di proporzioni e nelle scene con aspect ratio 1.78:1 avrei tagliato volentieri sopra e sotto...come mi era capitato con il cavaliere oscuro....peccato che il cinescaler non permetta di operare così....
Il film mi è piaciuto anche se a tratti si "siede" un po' ma ho capito dalla lettura della discussione che mi conviene prima vedere TRON degli anni 80 e poi rivedere legacy....
Qualità video molto alta, anche se per "colpa" della mia catena video un po' di rumore video in qualche scena c'è, proverò a controllare impostazione nitidezza e i vari filtri sul cinescaler, metterli al minimo o disattivarli proprio e provare a rivedere il film....
Lato audio mi è piaciuto un sacco, il sesto canale che ho aggiunto si fa sentire , ho impostato il DTS Neo 6, che crea il sesto canale posteriore virtualmente...Sulle scene più di azione mi sarei aspettato dei panning più precisi tra i surround left e right e invece ho trovato un po' di "confusione"... utilizzo egregio dei surround per la colonna sonoroa, in cui si trovano perfettamente amalgamati con il fronte....
Nel rivederlo proverò la traccia DTS HD master audio 7.1 con sottotitoli....

I miei voti :

VIDEO : 8.5 ( ma per colpa della mia catena, forse diventerà un 9 o più :) )

AUDIO : 8

TRAMA : 7.5
 
Ragazzi.....visto (nn tutto) in lingua originale....

che dire....Video ALLUCINANTE, neri CLAMOROSI (il mio plasma GODEVA, come me) audio (DTS ORIGINALE ascoltato in analogico) pulito, spaziale con PUNCH IMPRESSIONANTI; dopo una tale lussuria posso pure morì........

Video: 10
Audio: 10

Punto.
 
Ho visto il classico del 1982 e devo dire che è un signor film e dal punto di vista tecnico è un puro progidio, davvero non riesco a capacitarmi di cosa hanno fatto con gli effetti CGI spartani e ottici dell'epoca.

L'utilizzo di pellicola 65mm per le scene in CGI e quelle in live action (in alcuni post ho letto anche in 35mm infatti la grana nelle parti reali sembra più quella del 35 classico) e il Vistavision per le parti con effetti, filtri e mascherini vari fanno si che il quadro video sia assolutamente favoloso.
Di sicuro è visivamente molto particolare per via dei suddetti mascherini e filtri ma il livello di dettaglio, di pastosità dell'immagine e di solidità è davvero eccellente.
Ci sono delle discontinuità nella composizione di alcune scene ma erano dei limiti quasi invalicabili per gli effetti dell'epoca.

L'audio italiano mi è sembrato buono ma l'originale vanta una resa del parlato migliore e una magiore profondità del suono.

Video 10
Audio ita 8
Audio originale 9
Film 8,5
 
Riesumo questa discussione per fare due domande, la prima: é ancora un disco valido il primo Tron? Volevo prenderlo all'estero essendo fuori catalogo. La seconda: non conoscendo il secondo, si può stare senza oppure é un bel seguito e per completezza meglio averli entrambi?
 
Riesumo questa discussione per fare due domande, la prima: é ancora un disco valido il primo Tron? Volevo prenderlo all'estero essendo fuori catalogo. La seconda: non conoscendo il secondo, si può stare senza oppure é un bel seguito e per completezza meglio averli entrambi?

Certo che è un disco valido, anzi validissimo: eccellente master 4k da ottima scansione di negativo (vado a memoria...). Guarda tu stesso.

https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=7292&d2=7293&s1=69216&s2=69228&i=4&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=7292&d2=7293&s1=69213&s2=69225&i=1&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=7292&d2=7293&s1=69219&s2=69231&i=7&l=1

Su tron legacy un'opinione vale come un'altra: se a te piace allora è un bel seguito, altrimenti no. A me è piaciuto per la maggior parte, ma è un mio gusto. Quindi non saprei che risponderti.
 
Vero, è un po' che non lo guardo ma ricordo un gran bel disco il primo Tron, tecnicamente parlando non sembra manco Disney:D. Se non sbaglio è uno scan 4K dei negativi 65mm originali.
 
confermo gran bel disco. avendo aspettato fino ad oggi però mi chiedo se a questo punto non valga la pena attendere fino all'inevitabile uscita del UHD visto che il master di fatto è già pronto.
 
Top