• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Tremors

Comunque non è che alla Universal si divertono ad usare i filtri nei BD. Il problema non è questo. Il problema è che utilizzano vecchi master HD realizzati per i DVD. E questi venivano filtrati per "ottimizzare" i risultato nei DVD. Il concetto è che finchè utilizzano i master che hanno in casa siamo fregati, perchè sono già rovinati in partenza.
 
E non credo che per titoli di catalogo che hanno ritorni economici relativi (come ad esempio Tremors) gli convenga granché spendere per nuovi master, purtroppo
 
meglio, si va all'insegna del risparmio...
posso tollerare piccoli errori, sottotitoli che vanno e vengono, addirittura potrei tollerare un master sd per amore del film...ma DNR ed EE proprio no...
non mi aspetto che la pensino tutti come me e non mi va neanche di buttarla su una campagna del genere "non acquistate tremors"...
di certo la Universal non vedrà da parte mia parecchi eurini...idem per i titoli 01/bim....

mi vien quasi voglia di donare i soldi che risparmio alla "Sony"...:asd:
almeno hanno un comportamento corretto....:rolleyes:
 
Sonod'accordo con Vincent anche se non giustifico in ogni caso le "operazioni" riciclo.
Anche perchè può essere che di molti film i negativi originali non siano disponibili perchè andati persi o troppo deperiti. In ogni caso trovare qualche positivo in buone condizioni non dovrebbe essere problematico.
E con i moderni film-scanner non sarebbe un problema rifare il master, magari con una piccola correzione colore per compensare. E il risultato sarebbe senza ombra di dubbio nettamente superiore a certe ciofeche ingardabili come questa.
 
alpy ha detto:
compra Tuono blu e lascia perdereeeee:D
:asd:

Tuono Blu è già nella lista della spesa, così dopo aver visto Tremors userò quello per "sciacquarmi gli occhi". :asd:

vincent89 ha detto:
Il problema è che utilizzano vecchi master HD realizzati per i DVD. E questi venivano filtrati per "ottimizzare" i risultato nei DVD. Il concetto è che finchè utilizzano i master che hanno in casa siamo fregati
Sono d'accordo, ma non è sempre così. Per La Cosa ad esempio avevano un Master perfetto usato per l'HD-DVD, ma poi una volta su BD ecco sopraggiungere i filtri. In quel caso comunque, l'hanno lasciato comunque del tutto rispettabile a quanto ho capito.

Tornando invece a Tremors, su DVD era uno schifo totale, anche li pieno di EE, e quando ho visto la comparazione nonostante tutto mi sono deciso a prenderlo.
Di questo gioiellino del '90 non arriverà nessuna riedizione, ed essendoci cresciuto non posso lasciarlo sullo scaffale.
Ricordo alla perfezione come da bambino giocavo con gli amici impersonando Val, e fingevamo che da un momento all'altro sarebbero spuntati i Graboid da sotto terra, così velocemente salivamo sulle macchine ed attendevamo, a volte anche per ore. :asd:

Ovviamente tempesterò davvero la Universal di mail di protesta, ma non posso non prenderlo. Poi chissà, magari lo apprezzerò come lo apprezzarono gli utenti HD-DVD all'uscita. :D

Sia chiaro, sono ancora incazzato come una iena e schifato dal comportamento della Universal, ma l'amore per il film è forte, e si sa, quando c'è questo non ci sono filtri che reggano. ;)
 
Ultima modifica:
VickPS ha detto:
Sia chiaro, sono ancora incazzato come una iena e schifato dal comportamento della Universal, ma l'amore per il film è forte, e si sa, quando c'è questo non ci sono filtri che reggano. ;)

Non posso che quotarti!
io non c'è l'ho nemmeno in dvd...quindi lo prenderò comunque...;)
 
io purtroppo considero l'applicazione di filtri DNR troppo innaturale...preferisco, indubbiamente, la peggiore risoluzione (e codec) del dvd al vedere tutto plastificato...
comincio a credere di essere il solo..:rolleyes:
 
VickPS ha detto:
Ovviamente tempesterò davvero la Universal di mail di protesta..


Mi mandi l'indirizzo mail della Universal se ce l'hai per favore...devo dirgli anch'io un paio di cose... :ncomment:
 
Gus ha detto:
Mi mandi l'indirizzo mail della Universal se ce l'hai per favore...
Mi spiace, purtroppo non ce l'ho. L'avrei chiesta a voi perchè non ho mai inviato nessuna mail di protesta.

Ma perchè, è difficile trovare un indirizzo Universal?
 
Mah... io non l'ho trovato... :confused:

Forse dovrei andare a spulciare i vecchi post nel topic del Gladiatore...
 
Mandata... vediamo se rispondono...

Altrimenti gli mando una mail al giorno per ogni porcheria presente passata e futura che avranno il coraggio di immettere sul mercato. :mad: :mad: :mad:
 
Dovremmo fare una mail standard (come hanno fatto loro per il gladiatore...rispondevano sempre con la stessa email...)Poi le mandiamo a go go cambiando solo il titolo dei film!!!
:D :D :D
 
Top