• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The wolf of Wall Street

...non era di certo un modo per arruffianarmi te oppure i tuoi giudizi..........[CUT]

Mai pensato nulla di simile, ci mancherebbe ;) ma poteva non essere chiaro ad altri. Il film mi è piaciuto davvero tanto. Non so ancora se valutarlo come capolavoro dal punto di vista strettamente personale, ma tre ore mi sono volate davvero veloci! E il BD, come dicevi giustamente te merita anche tecnicamente, come dovrebbero meritare tutti i BD provenienti da DI.
 
Il film mi è piaciuto davvero tanto. Non so ancora se valutarlo come capolavoro dal punto di vista strettamente personale

...Io invece, me ne sono innamorato all'istante e dal primo all'ultimo Frame ...

...Di Caprio è (diventato) davvero Unico, con una ( delle, fra le tante ) Interpretazione che supera di gran lunga quelle dei principali mostri sacri della Storia del Cinema .

...E Scorsese è un GENIO ...
 
Ultima modifica:
Qui sotto l'unboxing e la recensione della steelbook limited edition 2 dischi. Il video è fruibile anche in 4K :eek:

Il film è sul disco 1 (BD50) mentre gli extra sono tutti sul secondo disco ( BD25).

Come dice anche la recensione, gli extra sono tutto fuorché memorabili..

ndnenny1978 - nel video si fa riferimento esplicito ad uno store di vendita, quindi non è permesso la pubblicazione di questo genere di promozione senza espressa autorizzazione dell'Amministratore. La prossima volta scatta il ban.
 
Ultima modifica da un moderatore:
arrivata oggi la steelbook a due dischi... davvero una bella edizione... solo un dubbio mi è venuto però: non trovate la luminosità un po' troppo alta? ho riguardato la comparativa pubblicata da jesse + paolino qualche gg fa ma è un frame scuro di suo e non si capisce bene, ma guardando il film per intero mi sembra che la luminosità sia stata un po' troppo alzata per i miei gusti... nelle scene luminose si mangia un po' di dettaglio. mi piacerebbe che qualcuno più esperto di me però verificasse la cosa... o magari si riuscisse a fare una comparison di qualche frame "luminoso".
 
Anche per me è così....troppo sparata, soprattutto nella prima parte. Video eccellente, ma non so perchè lo immaginavo addirittura meglio!!
 
confermo un livello del nero parecchio alto ma non solo, sono proprio luminosità e contrasto ad essere alterati...alla lontana ricorda un po' il caso The Master...
 
Ultima modifica:
più lo guardavo ieri sera e più ero irritato... ho dovuto abbassare la luminosità di 5 tacche ma anche così era evidente la perdita di dettaglio... troppo slavato... mi sembra strano che nessuno se ne fosse accorto prima.

@alpy

tu che lo hai visto con il proiettore come ti è sembrato? la tua rece è molto positiva...
 
Concordo con Lucio e con chi non loda la qualità video di questo BD, la colorimetria scelta sfocia spesso in troppa artificiosità, se il nero fosse più basso forse questo aspetto apparirebbe meno rilevante.
 
stavo per ordinare la steel ovviamente messa in stand-by...possibile che ogni volta che c'entrano label nostrane succede qualcosa...fanno sinceramente passare la voglia questi qui...:rolleyes:
 
Comunque la luminosità sparata si notava gia nello screen con leo che pippa, basta guardare il pc sullo sfondo a sinistra, sullo screen ita è molto più chiaro rispetto a quello usa.
 
stavo per ordinare la steel ovviamente messa in stand-by...possibile che ogni volta che c'entrano label nostrane succede qualcosa...

mi ero ripromesso di non comprare mai più edizioni di label italiane ed infatti anche per questo titolo avevo messo in wish list l'edizione paramount canadese che su amazon costa una sciocchezza... poi tutto quello che si è letto in questo thread mi aveva fatto cambiare idea pensando che forse potevo per una volta tornare sui miei passi... dopo l'intervento del curatore dell'authoring che era stato così gentile a fornire tutte le spiegazioni ho deciso di prendere addirittura la 2 dischi (nonostante degli extra non mi freghi nulla) giusto da incoraggiare un po' il nostro mercato... ma appena messo il disco su ieri... subito pensavo ad una staratura del display... ho armeggiato un po' ma poi ho capito che era il disco così... delusione cocente... mi spiace ma per principio non darò più un centesimo a label italiane (eccezion fatta per lo Studio 4K :D ). punto.

Comunque la luminosità sparata si notava gia nello screen con leo che pippa, basta guardare il pc sullo sfondo a sinistra, sullo screen ita è molto più chiaro rispetto a quello usa.

hai ragione... dovevo guardare con più attenzione e invece mi sono fissato sui problemi - inesistenti - di compressione e non ho fatto caso alla luminosità :cry:
 
Ultima modifica:
Purtroppo a vedere bene gli screen mi sa che avete ragione.
Il nostro BD è effettivamente troppo luminoso e rende il quadro un pò innaturale.
La percezione del dettaglio non ne risente ma la resa a vista purtroppo si:(
 
@alpy
tu che lo hai visto con il proiettore come ti è sembrato? la tua rece è molto positiva...

Se non avessi visto la comparativa col BD americano, dove anche io avevo notato una lieve differenza di luce in più sul nostro, non avrei nemmeno sollevato il problema. Col mio set-up nulla che salti all'occhio o dia fastidio. Sinceramente queste ultime critiche mi sembrano decisamente esagerate, ma è solo la mia opinione ovviamente. The Master? Io ho visto gli screen di quella traccia video, no dai, nemmeno a parlarne.
 
Top